La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Paolo De Gregorio
il 28/04/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il cameriere del capitalismo Franco Venturini, a cui viene affidato con fiducia l'editoriale del "Corriere della Sera" di oggi 28 aprile, parla come un capo bastone o capo partito, a tesi, in spregio alla professione giornalistica, e il titolo spara "l'Occidente non può perdere". Si parla... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 28/04/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mr Mengele, presidente della Zyklon-B, una compagnia privata con sede a Los Angeles, sta versando milioni di dollari per lo sviluppo del "The Baghdad Jihad and Torture Entertainment Experience", un gigante parco divertimenti in stile americano che presenterà un parco per il... continua a leggere
Scritto da: Didier Chaudet
il 27/04/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Michael Collins Piper
il 27/04/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Com’è che “il Golem”, icona religiosa ebraica, si collega con l’arsenale mortalmente pericoloso di ordigni nucleari oggi sulla faccia del pianeta, le armi di distruzione di massa israeliane? Mentre Israele addita i suoi... continua a leggere
Scritto da: Anatol Lieven
il 27/04/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
PERCHE’ BISOGNA TEMERE UNA PRESIDENZA McCAINDi Anatol Lieven, 24 Marzo... continua a leggere
Scritto da: Haider Eid
il 27/04/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
NADINE GORDIMER: PRENDI POSIZIONE ANCHE CONTRO L’APARTHEID D’ISRAELEDi Haider Eid,... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Roscini Vitali
il 27/04/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La tenace resistenza con la quale si sta opponendo all’embargo e all’azione militare israeliana, il risonante effetto ottenuto sull’opinione pubblica con l’abbattimento del muro di Rafah e la crescita di consensi guadagnata a discapito di Fatah sono i fattori... continua a leggere
Scritto da: Elena Ferrara
il 27/04/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ora, senza pudore, ci sbattono in faccia i loro “sistemi”, le loro bugie. Ci informano - a posteriori s’intende - che gli esperti di comunicazione della Casa Bianca avevano messo in piedi un team di “commentatori” che avevano come obiettivo quello... continua a leggere
Scritto da: Ada Mollica
il 27/04/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ci sono parole e parole.Ci sono parole usate per raccontare fatti e parole usate per orientare consensi, elettorali e non.Parole trasparenti e parole oscure. Parole che vogliamo definire, con un’espressione forse non corretta ma che ci piace,... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 27/04/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
CLAUDIO MOFFA: BERLUSCONI DEVE ESSERE GARANTISTA ANCHE IN CAMPO INTERNAZIONALE, NON E' POSSIBILE CHE IN MEDIO ORIENTE IL DIRITTO VENGA CONTINUAMENTE VIOLATORoma, aprile - Quale sarà l'atteggiamento del nuovo governo italiano verso il Medio Oriente ? Arabmonitor lo ha chiesto... continua a leggere
Scritto da: Jennifer Siegel
il 24/04/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Secondo una nuova indagine condotta dal Forward, una percentuale sproporzionatamente alta di super-delegati del Partito Democratico è ebraica. Molti di loro hanno dichiarato il proprio sostegno a Hillary Clinton, fino a costituire più del 15% dei suoi attuali sostenitori.Come in... continua a leggere
Scritto da: Roberto Zavaglia
il 24/04/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il mantenimento dell’assoluta supremazia mondiale, sul piano militare, ma non solo, sarà l’obiettivo strategico del prossimo Presidente statunitense, chiunque egli sia. Hillary Clinton e... continua a leggere
Scritto da: byebyeunclesam
il 24/04/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il sergente maggiore Gennaro “Hyena” Noviello è il sottoufficiale italiano di collegamento tra il Southern European Task Force (SETAF) delle forze armate USA e la 173° brigata aviotrasportata statunitense, con sede a Vicenza presso la... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 24/04/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre in Iraq le forze Usa e quelle irachene continuano le operazioni militari contro le zone sciite alla caccia di "miliziani", "fuorilegge", e "criminali", cresce il numero delle vittime civili.Da Sadr City, l'enorme slum di Baghdad in cui vivono oltre due milioni di persone, in... continua a leggere
Scritto da: Michael Carmichael
il 24/04/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Si prepara il terreno per una guerra contro l'IranDal 1964 al 1968, il generale William Westmoreland presentò un flusso costante di brillanti, energiche e incoraggianti stime sul potenziale di vittoria statunitense in Vietnam. Quando Westmoreland divenne comandante delle forze USA in... continua a leggere
Scritto da: Francesca Dessì
il 24/04/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non si spara più a Mogadiscio. La calma è tornata nel Paese, mentre la tensione è palpabile nell’aria. La popolazione ha timore di una ripresa degli scontri e i cadaveri, disseminati nelle strade, sono il vivido... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 23/04/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In America cominciano ad accorgersi che qualcosa deve essere andato storto, fra l’11 settembre del 2001 ed oggi. E naturalmente è il New York Times, punto fisso di riferimento di qualunque altro giornale al mondo, a guidare questa crociata di “risveglio”... continua a leggere
Scritto da: Silvia Cattori
il 23/04/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I soldati di Israele hanno fatto di Gaza una tomba"Ciò che Israele fa subire ai Palestinesi è un abominio" ha dichiarato l'ex Presidente degli Stati Uniti, Jimmy Carter, in occasione del suo recente viaggio in Medio Oriente.Carter ha avuto, inoltre, il... continua a leggere
Scritto da: Andrew G. Marshall
il 22/04/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Questo articolo esamina il genocidio e la guerra attualmente in corso nella Repubblica Democratica del Congo, iniziati a metà anni 90, sottolineando in particolare il ruolo di operazioni segrete e di aziende occidentali, e il saccheggio di risorse che ne è risultato.Guerra in CongoLa... continua a leggere
Scritto da: Booktalk (a cura di)
il 22/04/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Intervista a Noam Chomsky in occasione della presentazione del suo libro “Interventions”. (Traduzione per Megachip di Curzio Bettio di Soccorso Popolare di Padova) - da Booktalk Noam Chomsky's ZSpace Page ... continua a leggere