La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Ornella Sangiovanni
il 17/06/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sarà il 19 giugno – giovedì – il “D-day”: il giorno fissato per l’inizio dell’operazione militare contro la provincia di Maysan, l’ultima roccaforte del movimento di Muqtada al Sadr.Dopo l’ultimatum di quattro giorni dato dal premier iracheno Nuri al Maliki affinché tutti coloro... continua a leggere
Scritto da: byebyeunclesam
il 16/06/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre il famigerato “Camp Delta” di Guantanamo Bay, a Cuba, è ormai destinato alla chiusura e viene oggi progressivamente svuotato dai suoi - cosiddetti - “ospiti”, il Pentagono ha nel frattempo ampliato quella che si può a buon titolo... continua a leggere
Scritto da: Ralph Nader
il 16/06/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La più grande prigione del... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 16/06/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Tre giorni fa, il 1 giungo, Hadeel Abu Kwaik appariva preoccupata e perplessa mentre sedeva nella sala computer dell’università Al-Azhar di Gaza. Oggi, dopo aver appena scoperto di essere riammessa alla borsa di studio Fulbright, dice di essere “contenta ma ancora preoccupata. Non... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 15/06/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Tre referendum popolari, tre bocciature. L'Irlanda ha detto "no" al trattato che fu firmato dai capi di Stato e di Governo europei il 13 dicembre 2007 nel monastero di Jeronimos, a Lisbona. Esattamente come i francesi dissero "no", insieme agli olandesi, al "Trattato che... continua a leggere
Scritto da: Gianluca Freda
il 15/06/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ma sì, brindiamo pure. Leviamo in alto le nostre pinte di Guinness e facciamo cin cin alla salute dei cittadini irlandesi, che ci hanno regalato qualche attimo di respiro. Ma rendiamoci conto che il progetto degli autocrati di Bruxelles – quello di un orwelliano governo centrale... continua a leggere
Scritto da: La velina azzurra
il 15/06/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’unico popolo che si è opposto per secoli con le armi alla prepotenza inglese; l’unico che negli Usa ha saputo seriamente contrastare il dominio coloniale dell’oligarchia Wasp; ed ora l’unico che, ribellandosi al trattato-truffa di Lisbona, ha saputo vincere la stanchezza di un... continua a leggere
Scritto da: Ruben Martinez Dalmau
il 15/06/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un paio di anni fa, durante un seminario sul fallimento della Costituzione Europea al quale fui gentilmente invitato, sentii un collega – quasi un amico – esporre con crudezza il ragionamento elitista che è stato profuso sulla Costituzione Europea, con le riserve del caso, fin dai suoi... continua a leggere
Scritto da: mazzetta
il 14/06/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Solo cinque anni fa l'ONU aveva ancora una parvenza di organismo internazionale ed era tutti i giorni sulle nostre prime pagine. L'Iraq era appena stato invaso e tra l'ONU e gli Stati Uniti era in corso una vera e propria guerra. L'ONU e l'AIEA sostenevano con forza... continua a leggere
Scritto da: Stefano Vernole
il 14/06/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo aver resistito per alcuni mesi alle pressioni provenienti da Bruxelles e Washington, infuriate per il mancato dispiegamento della missione Eulex in Kosovo a causa del veto russo presso il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, il Segretario generale dell’ONU Ban Ki Moon sembra ora aver... continua a leggere
Scritto da: Andrew G. Marshall
il 13/06/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Jay Heisler
il 13/06/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Tipoli – Giovedì è stato concesso ai giornalisti di entrare all’interno del campo profughi palestinese di Nahr al-Bared per vedere gli sforzi di ricostruzione portati avanti dalla Agenzia delle nazioni Unite per i rifugiati palestinesi (Unrwa) e dagli appaltatori privati. Scortati dalle Forze... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Armato
il 13/06/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Si chiamano «mareros»: sono gli adolescenti membri delle bande giovanili che spadroneggiano nelle degradate metropoli di El Salvador, Honduras e Guatemala, ormai in guerra aperta con Stati repressivi U na situazione fuori controllo. Una vera e propria guerra civile non... continua a leggere
Scritto da: Marina Forti
il 13/06/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'Iran passa alle contromisure. Le potenze occidentali minacciano nuove sanzioni, L'Unione europea minaccia in particolare di congelare i depositi iraniani nelle sue banche: e Tehran ha cominciato a ritirare i suoi fondi depositati all'estero, in particolare in Europa. La notizia ha... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Petrosillo
il 12/06/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel discorso tenuto a Berlino, durante la sua visita del 5 giugno scorso, il presidente russo Medvedev ha tracciato, a grandi linee, la politica internazionale che il suo paese intende seguire per avvicinarsi maggiormente... continua a leggere
Scritto da: Ned Parker
il 12/06/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sono in corso negoziati fra i due Paesi per decidere quanto tempo rimarranno le truppe. Gli Usa stanno riducendo gradualmente le loro forze.Alcuni funzionari della coalizione di governo del Primo Ministro Nuri al Maliki stanno mettendo in discussione la necessità che... continua a leggere
Scritto da: Claudio Giusti
il 12/06/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La crescita dell’universo concentrazionario americano prosegue inarrestabile. Ogni settimana 1.000 detenuti si aggiungono al più grande esperimento di imprigionamento di massa dai tempi di Stalin. Un milione e seicentomila carcerati riempiono le prigioni statali e federali... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Lattanzio
il 12/06/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Tripoli, 10 giu. (Apcom) - Il leader libico Muammar Gheddafi si è detto contrario al progetto dell'Unione per il Mediterraneo, avvertendo che porterà attenzione all'unità araba e africana, durante l'apertura del mini-summit arabo oggi a Tripoli.All'incontro - secondo... continua a leggere
Scritto da: Paolo De Gregorio
il 11/06/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Finalmente ascoltiamo qualche parola di verità sulla situazione internazionale per bocca di Medvedev, presidente della Russia, "la crisi finanziaria in corso è stata causata dall'America, dalla sua politica aggressiva, dal suo egoismo, i problemi alimentari sono attribuibili a coloro che stanno... continua a leggere
Scritto da: Ruth Coniniff
il 11/06/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La più grande notizia della scorsa settimana è stata virtualmente ignorata dalle principali testate giornalistiche. ABC news ha per prima riportato lo scorso mercoledì che i più alti funzionari dell’amministrazione Bush, incluso Dick Cheney, Condoleezza Rice, John Ashcroft, George Tenet,... continua a leggere