La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 16/04/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Tibet continua a occupare pagine dei giornali in tutto il mondo occidentale. Era da prevedere, nel clima preolimpico. Com’è da prevedere che, a Olimpiadi di Pechino concluse, i riflettori si spegneranno. È la logica del villaggio globale e del mainstream media che, più che... continua a leggere
Scritto da: The Economist
il 16/04/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Una delle questioni più spinose negli accordi di pace israelo-palestinesi, se mai ci saranno, sarà che ricompensa assegnare ai 4,5 milioni di profughi palestinesi e loro discendenti, dei quali solo a una piccola minoranza, semmai, verrà verrà concesso di tornare in quella che oggi è Israele. Ma... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 15/04/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sono 12 le basi aeree che, dislocate in 7 Paesi, possono ospitare armamenti atomici sotto il controllo degli Stati Uniti d’America. Nel 2005 le testate nucleari ivi presenti ammontavano a 480 unità.I dettagli del Programma di Accordi sul dispiegamento... continua a leggere
Scritto da: David Cronin
il 15/04/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Israele è stata definita come “più vicina che mai prima d’ora all’Unione Europea” da un importante dirigente di Bruxelles, anche se un nuovo rapporto dell’UE lamenta le uccisioni in corso di palestinesi da parte delle forze israeliane.Questa settimana, la Commissione Europea ha... continua a leggere
Scritto da: A. Berlendis
il 14/04/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Solo l’estetismo politico della sinistra (complementare a quello della destra) ha consentito di vedere solo la forma e non la sostanza, ed addirittura di scambiare... continua a leggere
Scritto da: Elle Emme
il 14/04/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il sei settembre dello scorso anno la notizia di un attacco israeliano alla Siria fa il giro del mondo e i commentatori fanno a gara per scoprirne i dettagli, si suggerisce un obiettivo nucleare. Se ne parla in tutto il mondo, ma non in Israele: la... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 14/04/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Comunicato stampaFaremondo di nuovo al Locomotiv mercoledì 23 aprile (dalle 19)Presentiamo in forma teatrale il libro di Roberto QuagliaIl mito dell'11 settembre e l'opzione dottor Stranamore(Ed. PonSinMor, 2007).Alla presenza dell'autore, con diverse sorprese e una performanceinsolita a cura di... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 14/04/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Alla data del 12 Aprile si sono registrate proteste e manifestazioni in 49 centri Distribuzione :Tibet Autonomous Region (TAR), 10; Tibetan Autonomous Prefectures (TAPs) del Qinghai, 13; TAPs del Gansu, 6;TAPs del Sichuan, 16; altre nel Qinghai, 4. Arresti effettuati... continua a leggere
Scritto da: Richard Silverstein
il 14/04/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Se vi siete mai chiesti il significato della parola “ipocrisia”, state per trovare adesso la risposta.Il mese scorso il ministro degli esteri svizzero ha visitato l’Iran e, insieme al Presidente Ahmadinejad, ha firmato un contratto per molti miliardi di euro che prevede la fornitura... continua a leggere
Scritto da: Jean-Claude Paye*
il 11/04/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel 2006, il New York Times ha rivelato l’installazione, da parte della CIA, di un programma di sorveglianza delle transazioni finanziarie internazionali. Il giornale ha messo in luce il fatto che la società belga Swift, dopo gli attentati dell’11... continua a leggere
Scritto da: Enrico Sabatino
il 11/04/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ieri il governo militare della Birmania ha annunciato che il 10 Maggio si terrà il referendum sulla Costituzione che, se approvata, spianerà la strada alle elezioni in programma nel 2010. La cosiddetta “roadmap to democracy”, a sentir dire i... continua a leggere
Scritto da: byebyeunclesam
il 10/04/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La base di Sigonella in Sicilia, dove presto arriveranno gli aerei senza pilota Global Hawks e verrà installato il nuovo sistema radar MUOS (Mobile User Objective System), è la maggiore installazione aereonavale statunitense nel Mediterraneo. Tutte le... continua a leggere
Scritto da: Bernardo Gutiérrez
il 10/04/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’iniziativa del Brasile di dare vita a un consiglio militare per l’America meridionale conquista consensi. Chávez e Kirchner l’appoggiano- Cosa può fare Washington per collaborare nel Consiglio di Difesa sudamericano?- Nulla, solo tenersi alla larga.Potrebbe essere... continua a leggere
Scritto da: Oliviero Beha/Sonia Toni
il 10/04/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Oliviero Beha intervistato da Sonia Toni - tratta da Consapevole 14 Europa: una realtà geografica, culturale, politica. Ovviamente non ti chiedo di commentare la prima definizione ma le altre due.Più che una realtà culturale, credo che... continua a leggere
Scritto da: Amit R. Paley
il 10/04/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La testimonianza al Congresso del generale David H. Petraeus e dell’ambasciatore Ryan C. Crocker è stata notata a malapena in Iraq.Diversi parlamentari non erano a conoscenza di ciò che era stato detto nel corso delle audizioni, molti abitanti di Baghdad non avevano idea che si fossero... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 09/04/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Eugenio Roscini Vitali
il 09/04/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel nostro mondo sono tanti i popoli a rischio, comunità religiose, razze indigene, gruppi etnici più o meno conosciuti che rischiano ogni giorno di scomparire, che ogni giorno subiscono crudeltà di ogni genere, prepotenze e maltrattamenti che... continua a leggere
Scritto da: Sbancor
il 09/04/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sulla scrivania ho tre schermi. Due sono di Bloomberg, il sindaco di New York. Uno manda in continuazione notizie dal mondo, l’altro disegna grafici su qualsiasi mercato, titolo, obbligazione o maledetta carta straccia “subprime” tu abbia in animo di analizzare e nel caso acquistare. Ma... continua a leggere
Scritto da: movisol
il 09/04/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In una dichiarazione del 4 aprile Helga Zepp-LaRouche, presidente del Movimento Solidarietà tedesco (BüSo), prende in esame l’ultimo vertice della NATO appena concluso a Bucarest. Helga Zepp-LaRouche sostiene che nella NATO è in corso la trasformazione “in un’organizzazione... continua a leggere
Scritto da: Christine Bro
il 08/04/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
NAZARETH: LA CITTA’ DIMENTICATA DI GESU’Lo scorso fine-settimana, i cattolici di Nazareth e del mondo intero hanno celebrato gli eventi più sacri e significativi del cristianesimo,... continua a leggere