La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: redazionale
il 08/04/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ho voluto tradurre (in velocità e mi scuso sin d'ora per l'approssimazione) questo articolo di Le Monde sul Giappone perché lo trovo di straordinaria attualità, in primis rispetto alla questione No Dal Molin e al ruolo della ferma opposizione della popolazione alle basi militari.... continua a leggere
Scritto da: Carlo M. Miele
il 08/04/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A causa delle discriminatorie leggi dello Stato israeliano, decine di migliaia di beduini arabi del sud del Paese sono costretti a vivere in baraccopoli "non riconosciute", nel timore costante che le loro abitazioni vengano distrutte e che le loro comunità vengano frammentate. A sostenerlo è... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 08/04/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'Iraq torna al centro della scena politica statunitense. Nel giorno dell'audizione al Senato del generale David Petraeus, che proporra' "una pausa" nel ritiro dei rinforzi inviati lo scorso anno in Iraq, giunge la notizia che Baghdad e Washington si apprestano... continua a leggere
Scritto da: Sabina Morandi
il 08/04/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per gli occidentali il Tibet è un palcoscenico dove mettere in scena drammi morali privi di conflitti, sceneggiature hollywoodiane dove i buoni e i cattivi sono ben delineati e le circostanze storiche, politiche o economiche, non fanno parte del quadro. E' un film visto parecchie... continua a leggere
Scritto da: Alan D. Altieri
il 07/04/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Analisi “in situ” di quello che potrebbe portare al declino terminale dell’ultima superpotenza 1. Regicidio Gli Stati Uniti d’America - olimpo del diritto, modello di democrazia - sono una repubblica presidenziale a elezione del... continua a leggere
Scritto da: Giorgio S. Frankel
il 07/04/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A dire "riarmo cinese" si evoca l'idea di una sfida colossale quanto la Cina stessa. L'edizione 2008 del rapporto annuale del Pentagono sulla potenza militare cinese, pubblicato di recente a Washington, rivela come la... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 07/04/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Missione compiuta per George Bush, anche questa volta. È venuto in Europa per l’ultimo viaggio da presidente, accolto con qualche sorrisetto di sufficienza per la sua qualità di «uscente», di «anatra zoppa». Ma non è andata così. Molto stupore per le sue dichiarazioni della... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 07/04/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Che i soldi facciano strani giri si è sempre saputo. Ma che riescano a partire come aiuti umanitari per poi tornare a casa come profitti è meno scontato. É il caso dell'Afghanistan, che rimane, piaccia o no, un vulnus scoperto per... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 07/04/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Secondo quanto scrive lo Shanghai Securities News, la Dalian Petrochemical, una filiale della China National Petroleum Corporation (Cnpc), sta per diventare la più grande raffineria di petrolio della Cina. Con un investimento di 1,5 miliardi di dollari, entro il 2008 saranno... continua a leggere
Scritto da: Ralph Nader
il 05/04/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'autobus della campagna... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan*
il 05/04/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre la stampa dominante si interroga per sapere se la nuova strategia USA in Iraq funziona o se bisogna ritirare in fretta i GI’s, Thierry Meyssan traccia un duplice bilancio della guerra d’Iraq : quello dei fatti e quello delle menzogne. Egli osserva la scelta della... continua a leggere
Scritto da: Joy Ellison
il 05/04/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Mamma, quando sarò grande andrò in prigione come papa?”Questa era la domanda del piccolo Adam per sua madre quando li andai a trovare, poco prima di lasciare il villaggio di al-Tuwani per un breve viaggio a casa, negli Stati Uniti. Adam ha tre anni. Sua madre mi dice che lui... continua a leggere
Scritto da: Carlo Benedetti
il 05/04/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per ora Bush e gli strateghi della Nato ingoiano il rospo. Prendono tempo e attendono che il loro grande capo si incontri con Putin in quel di Soci. E’ accaduto, infatti, che al vertice della Nato svoltosi nelle ultime ore a Bucarest nella cornice... continua a leggere
Scritto da: Ornella Sangiovanni
il 05/04/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La notizia circolava da giorni, per lo più sui blog e sulla stampa araba, ma ora è arrivata anche sul New York Times durante l'offensiva militare contro Bassora della settimana scorsa, in molti fra i soldati e i poliziotti iracheni si sono rifiutati di combattere, o hanno... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 04/04/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Nato e la Russia hanno concluso un accordo che consentira' il transito sul territorio russo delle truppe Isaf in Afghanistan. Lo ha annunciato il portavoce della Nato, James Appathurai, poco prima dell'avvio del Consiglio Nato-Russia che si tiene a Bucarest alla presenza del presidente... continua a leggere
Scritto da: redazione
il 03/04/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il 3 febbraio 1998 alle ore 15.13 un Grumman EA-6B Prowler, aereo militare statunitense del Corpo dei Marines al comando del capitano Richard Ashby, decollato dalla base aerea di Aviano alle 14.36 per un volo di addestramento, dopo una serie di acrobazie... continua a leggere
Scritto da: Manuel Zanarini
il 02/04/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Come tutti sanno dal Marzo 2003 gli Stati Uniti ed i loro alleati sono impegnati nella... continua a leggere
Scritto da: Sudarsan Raghavan
il 02/04/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Domenica sera le granate di mortaio hanno attraversato il cielo e squarciato il tetto di lamiera ondulata del negozio di barbiere, mandando in frantumi muri di mattoni, distruggendo travi, e rovesciando sedie in pelle. La strada all’esterno era coperta di fumo, macerie, e... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Iacuelli
il 02/04/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un servizio televisivo mostra le scene, inequivocabili per chi queste cose le ha già viste in casa propria, del proliferare di discariche abusive, che traboccano di big bag, i grandi sacchi ad uso industriale riempiti di polveri, scarti, rifiuti... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Zaccagni
il 02/04/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il mondo arabo - riunito a Damasco in occasione del suo 20esimo vertice che ha registrato tra l’altro la più bassa partecipazione di Capi di Stato - lancia una sorta di monito ad Israele, avvertendola che l'iniziativa di pace araba (quella del 2002 e riproposta... continua a leggere