La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: etleboro
il 05/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo anni di inutili guerre al terrorismo scopriamo che le famose cellule terroristiche sono frutto delle manipolazioni e degli artifici di servizi segreti. Le intelligences hanno infatti creato, grazie alle rete e alle nuove tecnologie mediatiche, i terroristi "su commessa", per infondere... continua a leggere
Scritto da: ISM-Italia
il 05/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
ISM-Italia International Solidarity Movement – Italia Seminario internazionaleLe democrazie occidentali e la pulizia etnica della PalestinaTorino 5 maggio pomeriggio e 6 maggio 2008 Sede del seminario: Università di Torino – Sala lauree della Facoltà di Scienze... continua a leggere
Scritto da: Angelo Miotto
il 05/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
C'è una storia dimenticata dalle agenzie di stampa e dai media italiani. È la storia di Ino Galparsoro. Siamo nei Paesi baschi, municipio di Arrasate, Mondragon. Ino Galparsoro è il sindaco, eletta con i voti di Anv (Accion nacionalista vasca) la formazione che ha... continua a leggere
Scritto da: Adam Liptak
il 03/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
LA POPOLAZIONE CARCERARIA DEGLI STATI UNITI SOVRASTA QUELLA DELLE ALTRE NAZIONIGli Stati Uniti sono... continua a leggere
Scritto da: Giuliana Sgrena
il 03/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il segretario alla difesa americano Robert Gates aveva appena proposto la promozione del generale David Petraeus, comandante delle forze multinazionali in Iraq, a capo del comando centrale delle forze Usa che copre un'area che va dal Corno d'Africa all'Asia, Iraq e Afghanistan... continua a leggere
Scritto da: Simone Pieranni
il 03/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Inviato si finge padroncino nel Guandong, il paradiso dei prodotti taroccati, e gli vengono offerti i bambini: pochi spiccioli per averli, 30 centesimi di euro l'ora per farli lavorare Imaschi erano 107, le femmine 60. Comprati, alcuni rapiti, e costretti a lavorare in fabbriche a... continua a leggere
Scritto da: mazzetta
il 03/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Somalia è ufficialmente la più grave crisi mondiale, anche se questo riconoscimento non sembra in grado di portare alcun beneficio ai somali. Nelle parole dei nostri media, dei telegiornali, in Somalia ci sarebbe una “guerra civile” e non una guerra che è lo... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 03/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un "depravato". Questo l'epiteto usato nei confronti del premier iracheno Nuri al Maliki dai deputati del gruppo che fa riferimento a Muqtada al Sadr.Mentre a Baghdad aumentano le vittime dei combattimenti in corso a Sadr City, molte delle quali civili, continua a salire la tensione all'interno... continua a leggere
Scritto da: Ralph Nader
il 02/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecco una lista breve di quello che non diranno i candidati durante la stagione delle primarie presidenziali. Definiteli i tabù del candidato. continua a leggere
Scritto da: Alan D. Altieri
il 02/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
1. LOWDOWN (*) Gli Stati Uniti d’America - cuspide del capitalismo rampante del Terzo Millennio, locomotiva della produzione industriale globale - continueranno a essere LA forza trainante della... continua a leggere
Scritto da: Jean-Claude Paye
il 02/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’11 settembre non sarà stato che un pretesto per sospendere, prima temporaneamente poi definitivamente, numerose libertà pubbliche e individuali negli Stati Uniti. Il sociologo Jean-Claude Paye analizza il rinnovo del "Patriot Act", le disposizioni mantenute e quelle che sono state... continua a leggere
Scritto da: Umberto De Giovannangeli
il 02/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’intellettuale scomodo per Gerusalemme ha lasciato l’università di Haifa per insegnarein Gran BretagnaIL SUO ULTIMO LIBRO è destinato a scatenare dibattito e polemiche. Per il profilo del suo autore e per la tesi sostenuta. L’autore è uno degli intellettuali più scomodi di Israele e per... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 02/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli uomini delle compagnie Alpha e Bravo del 24° corpo di spedizione dei Marines sono veterani dell’Iraq. Hanno combattuto per mesi nella provincia di Al Anbar, il cuore del cosiddetto ‘Triangolo Sunnita’, oggi considerato ‘pacificato’ dalle truppe... continua a leggere
Scritto da: Karen Maron
il 30/04/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
È scappata da Basora tre anni fa. Il suo nome figura in una lista della morte, insieme a quello dei suoi figli, di una milizia della zona. Ha visto come... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 30/04/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La NATO l’ha persa.Secondo l’autorevole rapporto dell’Ufficio delle Nazioni Unite contro la droga ed il crimine del 2006, le coltivazioni di papavero da oppio sono inesorabilmente cresciute, sino a raggiungere i 165.000 ettari di... continua a leggere
Scritto da: Angela Lano
il 30/04/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non ci sono più parole per descrivere l'orrore che si prova nel ricevere, tradurre e pubblicare le notizie dei massacri che giungono dalla Striscia di Gaza. Né lo sdegno verso Israele, stato razzista, che quotidianamente, da 60 anni, commette efferati crimini, denunciati ma... continua a leggere
Scritto da: Ornella Sangiovanni
il 30/04/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Si continua a combattere – e a morire – a Sadr City, l’enorme slum a grande maggioranza sciita situato nella parte est di Baghdad, che le forze Usa e quelle irachene hanno ormai isolato dal resto della città.Secondo alcuni parlamentari del gruppo che fa riferimento a Muqtada al... continua a leggere
Scritto da: Michel Bole-Richard
il 30/04/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un nuovo odore aleggia nelle strade di Gaza: quello dell’olio da frittura. In effetti, alcuni automobilisti hanno trovato un rimedio alla mancanza di benzina: mettono dell’olio da cucina nel serbatoio per far andare il motore. E quello funziona! Per quanto tempo? La maggior parte... continua a leggere
Scritto da: Leap*
il 28/04/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Avvicinandosi al cuore della crisi sistemica globale che, secondo LEAP/E2020, giungerà nella seconda metà del 2008, è ormai... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 28/04/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Colpi di cannoni sparati dai militari israeliani hanno colpito un'abitazione di Beit Hanun, nella Striscia di Gaza, uccidendo almeno quattro bambini e due miliziani, secondo quanto afferma il movimento radicale palestinese Hamas. Un portavoce militare israeliano ha confermato che le forze... continua a leggere