La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Flavio Pompetti
il 24/06/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il dibattito sul futuro del petrolio, iracheno, campo minato di contesa tra i gruppi etnici locali e forze di occupazione, sta per giungere alla fase finale: il 30... continua a leggere
Scritto da: Tatiana Genovese
il 24/06/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Su Afghanistan e Kosovo, il governo Berlusconi ribadisce con orgoglio l’avanguardia della politica estera filoatlantica dell’Unione europea. Venerdì il ministro della Difesa Ignazio La Russa, incontrando a Roma, il... continua a leggere
Scritto da: Guido Olimpio
il 21/06/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Venti di guerra Oltre 100 caccia hanno condotto una missione di 1.500 chilometri Nome in codice «Glorious Spartan 08». Teatro operativo: il tratto di mare a sud est dell'isola di Creta. E' in questo splendido angolo di Mediterraneo che l'aviazione israeliana ha simulato — dal 28... continua a leggere
Scritto da: Pino Cabras
il 20/06/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Generale Turgidson: Signor Presidente, circa, ehm, 35 minuti fa, il generale Jack Ripper, comandante della, ehm, base aerea di Burpelson, ha dato un ordine ai suoi 34 B-52 del suo settore, che erano in volo in quel momento come parte di un’esercitazione speciale chiamata Dropkick. Ora, pare... continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini
il 20/06/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Vista la tendenza dei media a creare notevole confusione su quel che concerne i rapporti tra l’Islam e l’Occidente al fine di far accettare l’ormai famoso teorema dello “Scontro di civiltà” imposto da chi sta scatenando una guerra dopo l’altra (e non accenna a... continua a leggere
Scritto da: Umberto Mazzantini
il 20/06/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I marines americani continuano a morire nel deserto irakeno, o a suicidarsi in gran numero al loro rientro in patria, un tributo di sangue ormai scomparso dai notiziari televisivi e nascosto nei trafiletti delle pagine interne dei giornali, ma non dimenticato dai giganti petroliferi... continua a leggere
Scritto da: Ralph Nader
il 19/06/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Governatore di New York, Eliot Spitzer, si è dimesso perché è stato per molto tempo un cliente di un circolo per la prostituzione molto... continua a leggere
Scritto da: Sergio Romano
il 19/06/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le cause remote della guerra civile libanese furono i precari equilibri fra le diciotto comunità religiose installate da secoli in una stretta lingua di terra fra il Mediterraneo e la... continua a leggere
Scritto da: Michelangelo Cocco
il 19/06/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il palco allestito sotto la statua di Mao, le luminarie ai piedi e alle spalle del Grande timoniere e le lanterne rosse nell’antistante Piazza del popolo non sono bastati a... continua a leggere
Scritto da: Bianca Cerri
il 19/06/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Disaster Tourism: in breve, fare un viaggio verso i luoghi delle catastrofi e delle miseria per osservare il dolore (degli altri) senza esserne sfiorati. Ci sono agenzie di viaggio specializzate che organizzano tours all-inclusive per turisti desiderosi di vedere da vicino... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Caprara
il 19/06/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In azione nel Sud le forze Nato e afghane: impegnati oltre mille soldati, uccisi più di trenta miliziani E' possibile che l'annuncio ufficiale sia dato a fine mese, quando il segretario generale della Nato Jaap de Hoop Scheffer dovrebbe incontrare a Roma Silvio Berlusconi. Ma è... continua a leggere
Scritto da: Zvi Bar'el
il 19/06/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I punti principali del cessate-il-fuoco tra Israele e Hamas garantiscono all’organizzazione islamica un successo politico e diplomatico che gli darà anche un vantaggio nei suoi colloqui di riconciliazione con Fatah, che dovrebbero avere inizio alla fine di questa settimana.... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Zaccagni
il 18/06/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nell’arena mondiale ci sono oggi 13 paesi che puntano ad allargare i loro confini basandosi sulla piattaforma continentale. Sono Russia, Brasile, Australia, Irlanda, Francia, Spagna, Inghilterra, Norvegia, Messico, Barbados, Argentina, Cile, Nuova Zelanda. E’ in... continua a leggere
Scritto da: Maso Notarianni
il 18/06/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E' scattata, prevista, la controffensiva militare per contrastare l'avanzata talebana verso Kandahar, città simbolo degli studenti coranici e sede di una delle più importanti basi militari occidentali del Paese. Truppe canadesi e dell'esercito regolare afgano... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 18/06/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
a) Eire. Sul Trattato di Lisbona il voto popolare sconfessa con il suo “no”, nel referendum del 12 giugno, i tre principali partiti... continua a leggere
Scritto da: c.m.m
il 18/06/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il cessate-il-fuoco tra Israele e Hamas scatterà a partire dalle 6 di giovedì (ora locale). La notizia dell’accordo - raggiunto oggi grazie alla mediazione dell’Egitto – è stata comunicata in anteprima alla Bbc da Ahmed Yousef, esponente di spicco del Movimento della... continua a leggere
Scritto da: Costanzo Preve
il 17/06/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Costanzo PreveLa quarta guerra mondiale(Con una postfazione di Massimo Janigro, Gli USA sono un impero?)Parma 2008, pp. 192, € 20,00Il periodo storico apertosi con la dissoluzione sociale e geopolitica degli Stati socialisti ispirati... continua a leggere
Scritto da: Michrelangelo Cocco
il 17/06/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Parla l'ex ispettore dell'Onu Scott Ritter: Stati uniti e Israele stanno fabbricando un pretesto per cambiare regime a Tehran, proprio come hanno fatto a Baghdad. E le Nazioni Unite non fanno altro che rendersi complici di questa escalation Ex ispettore delle Nazioni Unite in Iraq (dal... continua a leggere
Scritto da: O.S.
il 17/06/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sembra ormai imminente la nuova offensiva contro Amara, capitale della provincia di Maysan, dove soldati dell’esercito iracheno, armati di tutto punto, hanno preso posizione in città e nei dintorni per una operazione che, a detta della polizia locale, prenderà di mira i... continua a leggere
Scritto da: Danilo Zolo
il 17/06/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre Berlusconi e il papa accolgono a braccia aperte George W. Bush, arriva una notizia che getta l'ennesimo cono d'ombra sulla sua figura e, indirettamente, sui suoi alleati.La Corte Suprema degli Stati Uniti ha riconosciuto ai detenuti nel campo-Lager di Guantanamo il... continua a leggere