La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Carlo Benedetti
il 02/04/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Hitler scelse il 22 giugno per attaccare l’Urss. E in quel momento prese avvio l’operazione Barbarossa con 170 divisioni per un totale di tre milioni di soldati. Oggi, invece, il presidente americano scende, da solo, nel territorio dell’ex Unione Sovietica con... continua a leggere
Scritto da: Carlo M. Miele
il 02/04/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Di “congelamento” delle colonie ebraiche in Cisgiordania si parlava nella Road Map del 2003. Lo stesso principio veniva sancito nell’ultima “conferenza di pace” tra israeliani e palestinesi, voluta dagli Stati Uniti e ospitata nel novembre scorso ad Annapolis. Eppure, negli ultimi quattro... continua a leggere
Scritto da: Richard R. Cook
il 01/04/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
"Fanno il deserto e lo chiamano pace" TacitoAlan Greenspan è stato davvero tanto sciocco da comparire nella creazione dell'ultima bolla speculativa immobiliare che minaccia di far precipitare l'intera economia occidentale fondata sui debiti?Era facile da prevedere quanto un vero e proprio... continua a leggere
Scritto da: Andrew G. Marshall
il 01/04/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Questo reportage esamina il genocidio in Ruanda in un contesto geopolitico che include il ruolo delle potenze occidentali, delle multinazionali e istituzioni finanziarie internazionali. Una base in Centro AfricaStoria politicaL’Uganda è stata per molte decadi una colonia... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 01/04/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“La realizzazione di un efficace partenariato strategico tra la Nato e l’Unione europea appare indispensabile per affrontare, con un approccio globale, la complessità dei problemi di stabilizzazione e ricostruzione.Oltre ai Balcani e all’Afghanistan, una regione in cui la sinergia... continua a leggere
Scritto da: Mauro Manno
il 01/04/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A dire dei suoi fondatori, Israele, sarebbe diventato un faro per le nazioni del mondo. Sappiamo che è diventato un paese razzista e guerrafondaio, ignoravamo... continua a leggere
Scritto da: Ornella Sangiovanni
il 01/04/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dietro la decisione di Muqtada al Sadr di ordinare all'Esercito del Mahdi, la milizia da lui controllata, di porre fine ai combattimenti a Bassora e nel resto dell'Iraq ci sarebbe una mediazione dell'Iran.Secondo quanto riferito da alcuni parlamentari iracheni - citati dai... continua a leggere
Scritto da: Ornella Sangiovanni
il 31/03/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Con una mossa a sorpresa, Muqtada al Sadr ha ordinato all’Esercito del Mahdi di porre fine ai combattimenti, a Bassora e nel resto dell’Iraq, e ritirarsi dalle strade, per fermare lo spargimento di sangue e mantenere la stabilità e l’indipendenza del Paese.Dopo... continua a leggere
Scritto da: Michele Altamura
il 31/03/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I governi occidentali hanno esercitato forti pressioni per dare agli albanesi del Kosovo uno Stato-fantoccio. La dichiarazione di indipendenza specifica che resta in vigore la risoluzione 1.244 dell’Onu e il potere - di... continua a leggere
Scritto da: Ralph Nader
il 30/03/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Leo Docherty
il 30/03/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il veterano della guerra d’Afghanistan, Leo Docherty, critica la campagna militare Britannica nella provincial di Helmand, dove il Principe stava servendo la patria fino a quando dettagli della sua presenza trapelati in internet hanno interrotto il suo turno in prima linea.Non si era mai... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 30/03/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
GAZA VIVRA’ Campagna per la fine di un embargo genocida continua a leggere
Scritto da: Michael Goodspeed
il 28/03/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Americano e Solo Steve Kazmierczak, che ha sparato a 17 persone alla Northern Illinois University il 14/2/08 era descritto dagli altri studenti come “intelligente e carino e indiscreto ….” La parola è “atomizzato”. Descrive una condizione che si è frammentata, che esiste in parti... continua a leggere
Scritto da: Barbara Schiavulli
il 28/03/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'idea era di quella di scrivere una storia sull'orchestra sinfonica di Bagdad. Perché in un posto dove da anni si combatte, ci sono persone che lottano per una vita migliore. Ma fin dall'inizio è stato chiaro... continua a leggere
Scritto da: Ornella Sangiovanni
il 28/03/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Si combatte per il terzo giorno a Bassora, ma i miliziani dell’Esercito del Mahdi, la milizia fedele al leader sciita Muqtada al Sadr, resistono, e, anzi, mettono in difficoltà le unità dell’esercito iracheno, mentre gli scontri si estendono a Baghdad e ad altre città del... continua a leggere
Scritto da: Fabio Pozzo
il 28/03/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La politica economico-finanziaria di Pechino si può tradurre in due parole: «zou chuqu», cioè «vai Oltreoceano». O meglio ancora: «go global». Le grandi società cinesi hanno imboccato la strada dell’estero negli Anni Novanta, ma lo avevano fatto molto in sordina; poi - dopo... continua a leggere
Scritto da: Gianluca Freda
il 28/03/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Buona parte dei giornali internazionali, compresi quelli italiani, hanno dato un paio di notizie interessanti sullo stato della guerra americana in Iraq. La prima notizia è che fra le truppe americane sarebbe stato raggiunto il quattromillesimo morto... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 28/03/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La situazione va di male in peggio in Afghanistan, ormai considerato più pericoloso dell’Iraq. Nell’ultima classifica redatta dal rinomato centro studi britannico d’intelligence Jane's Information Group, il Paese asiatico risulta il terzo più instabile al... continua a leggere
Scritto da: Noam Chomsky
il 28/03/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’installazione di un sistema missilistico di difesa nell’Europa dell’Est è una virtuale dichiarazione di guerraImmaginiamoci la reazione degli Stati Uniti se la Russia, o la Cina, o l’Iran o qualsiasi altra potenza straniera osasse persino pensare di piazzare un sistema missilistico... continua a leggere
Scritto da: Diana Johnstone*
il 27/03/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Zubin Potok, attualmenteIo non ho alcuna idea dove siano andati a finire Milomir, sua moglie, le sue due bambine, ed anche il suo amico. Zubin Potok è la municipalità più ad ovest nel Kosovo... continua a leggere