La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: redazionale
il 29/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il generale Michel Aoun appare oggi alleviato. Ora che lo spettro della presidenza si è allontanato, si sente liberato di un grande peso. Afferma, del resto, di essere sempre stato un uomo libero, che ha rifiutato la presidenza quando la stessa gli era servita su un piatto d’argento, per... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 29/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Almeno l’80 per cento della “barriera di sicurezza” voluta da Tel Aviv per separare Israele dalla Cisgiordania passa in pieno territorio palestinese. In alcuni casi, penetra nei Territori palestinesi occupati (Tpo) per 22 chilometri, come nel caso dell’insediamento di Ariel.... continua a leggere
Scritto da: Paolo De Gregorio
il 29/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Brzezinski, ex consigliere per la sicurezza nazionale del presidente Usa Carter, attacca la potentissima lobby ebraica americana accusandola di intimidire fuori e dentro il Congresso chi non sposa i suoi dogmi, accusandola di "maccartismo": "Usano la calunnia e la demonizzazione al posto della... continua a leggere
Scritto da: Paolo De Gregorio
il 29/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La verità si conosce sempre quando non può più incidere sulla realtà politica e militare, e se oggi Scott Mc Cellon "fedelissimo portavoce di Bush dal 2003 al 2006", scrive un libro bomba sugli inganni di Bush agli americani, sicuramente farà molti soldi, ma attaccare oggi Bush è ormai come... continua a leggere
Scritto da: byebyeunclesam
il 29/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Pur in presenza di un debito estero da capogiro, oltre 8.000 miliardi di dollari nel 2007, il bilancio militare degli Stati Uniti ha superato i 625 miliardi durante lo stesso anno e raggiungerà i 640 nel 2008 (in confronto ai 47... continua a leggere
Scritto da: Federico Rampini
il 29/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'uomo di mezza età è prostrato in ginocchio, fa una smorfia di tensione e di paura. Jiang Guohua è il boss del partito comunista a Mianzhu, una delle cittadine devastate dal terremoto nel Sichuan. Due mamme gli urlano in faccia... continua a leggere
Scritto da: Alessandra Farkas
il 29/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'ex consigliere di Jimmy Carter oggi vicino a Obama attacca i conservaotri dell'Aipac: non vogliono la pace Era l'ultima cosa di cui Barack Obama aveva bisogno, dopo l'accoglienza glaciale riservatagli dagli ebrei della Florida e dopo la recente gaffe su Auschwitz,... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 28/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Chissà perchè ogni tanto i paesi democratici, per allentare la tensione e lo sforzo di sembrare appunto democratici, come in preda ad un impulso irrefrenabile, si comportano come se democratici non lo fossero assolutamente. Norman Finkelstein, professore americano di scienze politiche e... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 28/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Abusi verbali, sesso coatto, casi di abusi e sfruttamento sessuale di minori, anche di sei anni. Sono le accuse rivolte alle forze Onu di peacekeeping e a diversi operatori umanitari che emergono dal nuovo Rapporto di Save the Children «Nessuno a cui dirlo»: una ricerca frutto di... continua a leggere
Scritto da: Sergio Romano
il 28/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Grazie a un recente film è tornato alla ribalta, dopo 26 anni, il massacro degli arabi palestinesi nei campi di Sabra e Shatila alla periferia di Beirut. Contrastanti sembrano essere le opinioni sulle effettive responsabilità dell’accaduto, ma comunque non convincenti:... continua a leggere
Scritto da: Georges Spriet
il 27/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La protezione contro dei missili offensivi è evidentemente una delle prime misure intraprese dalla NATO nel caso in cui un alleato si trovi in pericolo.E’ così che la Turchia ha ricevuto dei missili Patriot nel quadro della NATO, durante le Guerre del Golfo nel 1990-93 e nel... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 27/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Londra, 26 mag. (Adnkronos) - Israele possiede 150 bombe nucleari. Parola dell'ex presidente degli Stai Uniti Jimmy Carter (nella foto) che ne ha parlato a margine del festival letterario di Hay-on-Wye nel Galles.Le sue dichiarazioni, riportate dal 'Times' di Londra, colpiscono... continua a leggere
Scritto da: Enrico Sabatino
il 27/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’ex presidente USA Jimmy Carter, dopo le dure critiche subite nell’aprile scorso per l’incontro avuto a Damasco con il leader di Hamas Khaled Meshaal, ieri si è tolto un altro sassolino dalle scarpe dichiarando, ad un festival letterario in... continua a leggere
Scritto da: Afif Sarhan
il 27/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’Iraq, che ha le terze riserve petrolifere più grandi al mondo, sta facendo miliardi di dollari grazie ai prezzi record. Eppure molti suoi cittadini vendono parti del loro corpo solo per sopravvivere. “Non potevo vedere mio figlio piangere per il cibo e non posso dargli nemmeno del... continua a leggere
Scritto da: Thomas C. Schelling
il 27/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Thomas C. Schelling LA STRATEGIA DEL CONFLITTO Come hanno fatto USA e URSS a gestire per cinquant’anni un equilibrio del terrore basato sulla reciproca minaccia della guerra atomica? Come fanno due automobilisti che si avvicinano a un incrocio a decidere chi debba passare per... continua a leggere
Scritto da: Marco Montemurro
il 27/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sette nazioni della Nato (Estonia, Germania, Italia, Lettonia, Lituania, Repubblica Slovacca e Spagna) assieme all’ “Allied Command Transformation” creano nel Baltico un centro per la cyber-difesa. Tutto avviene nella capitale estone Tallin, dove gli atlantici hanno... continua a leggere
Scritto da: Ralph Nader
il 26/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Antonio Caracciolo
il 26/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’«unica democrazia» del Medio Oriente ha paura di chi dice la verità: all’ebreo Norman Finkelstein è negato l’ingresso in Israele. L’«unica democrazia» del Medio Oriente – secondo uno slogan corrente – ha paura di quanti possano dire e testimoniare la verità. Già... continua a leggere
Scritto da: Aaron Glantz
il 26/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In media, ben diciotto veterani si suicidano in America ogni giorno, e circa un migliaio tentano il suicidio ogni mese tra gli ex-soldati che ricevono assistenza dal “Department of Veterans Affaires” (VA). Sono piu' i veterani che muoiono suicidi che i soldati che muoiono in... continua a leggere
Scritto da: Justin Elliott
il 26/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Da Baghdad, il corrispondente esperto di Medio Oriente Patrick Cockburn spiega perché Muqtada al-Sadr non è un battitore libero“Intervista a Baghdad”, “Intervista a Najaf”, “Intervista a Bassora”,”Intervista ad Amara”: le note alla fine del nuovo libro del corrispondente dal... continua a leggere