La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Piero Verni
il 21/03/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In queste ore nelle strade di Lhasa, pattugliata da oltre 20.000 soldati cinesi e da una cinquantina di blindati dell’Armata Rossa, decine e decine di prigionieri politici tibetani sfilano sui carri dell’esercito di Pechino ammanettati e a testa bassa mentre dagli... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 21/03/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In Iraq in cinque anni di guerra i morti sono stati un milione: il dato e' stato fornito all'assemblea generale di Mezzaluna Rossa. L'Assemblea - rende noto un comunicato - ha focalizzato l'attenzione sui tanti scenari di conflitto e di crisi della regione, dall'Iraq al Sudan, dai territori... continua a leggere
Scritto da: Anna Weekes (a cura di)
il 20/03/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quella che segue è un’intervista di Anna Weekes con Haidar Eid, professore associato nel Dipartimento di Letteratura Inglese dell’Università di Al-Aqsa, nella Striscia di Gaza.Anna Weekes: Qual è la situazione corrente nella Striscia di... continua a leggere
Scritto da: Angelo Stefanini*
il 20/03/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre negli Stati Uniti il premio Nobel Joseph Stiglitz stima il costo finanziario della guerra in Iraq in tre trilioni (sì, tre trilioni, ossia tre milioni di milioni di milioni) di dollari , è giunto il momento di fare i conti con gli... continua a leggere
Scritto da: Christian Elia
il 20/03/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il presidente statunitense George W. Bush difenderà oggi la decisione d'invadere l'Iraq in un discorso al Pentagono in occasione del quinto anniversario del conflitto. ''È stata una decisione giusta. Questa è una battaglia che l'America può e deve vincere'',... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Marmiroli
il 20/03/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Tibet in fiamme che si batte per l’autodeterminazione. Lasciamo stare il tempismo del sempre più ridicolo signor Bush nel cancellare due giorni prima dell’inizio... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Casari
il 20/03/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’Iraq, da cinque anni, non è più l’Iraq. Gli Usa, dopo cinque anni di guerra, non sono più gli Usa. Cinque anni di guerra possono essere descritti come lunghissimi, ingiusti, feroci, inutili agli scopi dichiarati, utili invece a quelli non... continua a leggere
Scritto da: Franco Bertossa
il 20/03/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La vita ha disposto che potessi comprendere i Tibetani in prima persona, in quanto esule. La mia famiglia lasciò l’Istria a seguito delle vicende post belliche e ci ritrovammo coi soli panni addosso in un campo di raccolta profughi, dapprima alla Risiera di san Saba a Trieste, poi a... continua a leggere
Scritto da: Israel Shahak
il 19/03/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’ACCORDO DI OSLO FA DELL’OLP LO SCAGNOZZO DI ISRAELEDi Israel Shahak... continua a leggere
Scritto da: Diana Johnstone
il 19/03/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dovremmo credere nel Migliore dei Mondi Possibili! La macchina della propaganda occidentale ha girato a pieno ritmo per celebrare l'ultimo miracolo della Nato: la trasformazione del “Kosovo” serbo in “Kosova” albanese. Attraverso... continua a leggere
Scritto da: Patrick Cockburn
il 19/03/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’Iraq non è più un Paese. Come per tante altre cose, non era questo il pianoA Baghdad il tasso di mortalità è calato, ma siamo alla pulizia etnica'Mi fa ricordare l'Iraq sotto Saddam", mi diceva la settimana scorsa con rabbia un oppositore battagliero di Saddam Hussein, mentre guardava... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 19/03/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Come lo "Stato profondo" sopravvive alle alternanze dei partitiSessanta anni di propaganda atlantista ci hanno convinto che gli Stati Uniti sono una grande democrazia. Eppure, nessun osservatore pensa che Ronald Reagan o George W. Bush abbiano esercitato appieno il potere legato alla loro... continua a leggere
Scritto da: comaguermarseille
il 19/03/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La rivista statunitense Vanity Fair pubblica, nel numero di aprile, un lungo articolo sui piani e le azioni del governo USA finalizzati ad imporre i suoi uomini alla guida della Palestina. Il suo autore è David Rose, giornalista britannico che collabora regolarmente con la... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 19/03/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
COLOMBIA: Colombia: bombardamenti e violenze contro i nomadi amazzoniciI Nukak, una delle ultime tribù nomadi dell'Amazzonia, sono stati tragicamente coinvolti nelle ripercussioni dei recenti negoziati svoltisi tra il governo e i guerriglieri dell'ala sinistra delle Forze Armate Rivoluzionarie... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 19/03/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le forme del dominio politico sono esplicite e implicite. Quelle esplicite consistono nel puro e semplice dominio di un’entità politica da parte di un’altra attraverso la forza o costrizione materiale. Quelle implicite riguardano l’uso ideologico, sempre a livello interattivo... continua a leggere
Scritto da: Marcello Pamio
il 18/03/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il paese che ha più condanne a morte nel mondo (tra le 2.000 e le 10.000 ogni anno!) Il paese (secondo una inchiesta del quotidiano britannico Guardian) che permette ad aziende di... continua a leggere
Scritto da: Manuel Zanarini
il 18/03/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 18/03/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Oltre due terzi degli iracheni ritengono che le forze di occupazione dovrebbero andarsene dal loro Paese. Sono i risultati di un sondaggio condotto per la televisione britannica in vista del quinto anniversario dell'invasione del 2003. Il 70% degli intervistati ha risposto... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 18/03/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
CI STA ACCADENDO QUALCOSA DI BRUTTO – Editoriale di Haaretz, 25 Febbraio... continua a leggere
Scritto da: Aleksandar Pavic
il 17/03/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Come la NATO ha infranto la legge internazionale in uno sforzo volto a eguagliare “la maggiore espansione territoriale di Roma”Per tutti coloro che stanno cercando ancora di andare a fondo della dichiarazione unilaterale di indipendenza del Kosovo, guidata dagli Usa e completamente... continua a leggere