La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: byebyeunclesam
il 27/03/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Tra le varie leggende che circolano da anni negli ambienti politici ed economici dell’Italia atlantista, ce n’è una che merita un posto di rilievo. E’ quella che narra dei vantaggi economici derivanti dalla presenza nel nostro Paese degli... continua a leggere
Scritto da: Tom Wright e Therese Saliba
il 26/03/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
IL DIRITTO DI RACHEL CORRIE AD AVERE GIUSTIZIADi Tom Wright e... continua a leggere
Scritto da: Ulrich Delius
il 26/03/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per i Tibetani il tempo sta scorrendo inesorabilmente: la loro millenaria cultura buddista rischia la scomparsa. Ogni settimana alcune migliaia di coloni cinesi si insediano in Tibet e imprimono sempre più i propri connotati culturali al paese. Attratti dalle promesse del governo cinese,... continua a leggere
Scritto da: Rageh Omaar
il 26/03/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Negli ultimi cinque anni, l’Iraq non ha mai smesso di essere la più importante vicenda di esteri e la più grossa sfida per le testate e i giornalisti di tutto il mondo. Tuttavia, nello stesso tempo, la nostra capacità di raccontare quella che deve essere la guerra più importante... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 26/03/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Cari Amici, gentili Amiche, solitamente Vi invitiamo ad occasioni di riflessione ed approfondimento. Questa volta Vi preghiamo di aiutare a dare corpo - robustamente - ad un momento pubblico di testimonianza attiva, fors'anche di sana rabbia. Di fronte alla marea crescente della meschinità... continua a leggere
Scritto da: F. D’Attanasio
il 26/03/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Carla Del Ponte, ex procuratore capo del tribunale per i... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 26/03/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Putin propone alla Nato un coinvolgimento russo nel conflitto afgano Al vertice Nato di Bucarest del 2-4 aprile, il presidente russo Vladimir Putin formalizzerà una proposta che, se accettata, è destinata a cambiare il corso della guerra in Afghanistan e a... continua a leggere
Scritto da: Manuel Zanarini
il 25/03/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dio come scopo, il Profeta come capo, il Corano... continua a leggere
Scritto da: Carlo Benedetti
il 25/03/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il treno dell’alta velocità occidentale corre sui binari dell’Est post-sovietico in vista del summit del 2-3 aprile, convocato a Bucarest da una Nato che affretta i tempi per presentare il conto ai paesi che fanno già parte dell’Alleanza e a... continua a leggere
Scritto da: Bill e Kathy Christison
il 25/03/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Molte volte abbiamo ascoltato dichiarazioni di responsabili israeliani, portavoce della lobby di Israele in U.S.A., e di sostenitori di Israele nel Congresso (degli U.S.A.) del tipo che l'Iran non “deve” ottenere mai armi nucleari. Il 3 marzo 2008 tutti e i cinque membri permanenti del... continua a leggere
Scritto da: Piero Verni
il 25/03/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In queste ore nelle strade di Lhasa, pattugliata da oltre 20.000 soldati cinesi e da una cinquantina di blindati dell’Armata Rossa, decine e decine di prigionieri politici tibetani sfilano sui carri dell’esercito... continua a leggere
Scritto da: Federico Rampini
il 25/03/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel colosso asiatico in pieno sviluppo è in corso il più vasto esodo umano della storia: ogni anno 15 milioni di contadini fuggono verso le città. Teatro di questa migrazione è l´autostrada 312, che attraversa il Paese da est a ovest. Un giornalista l´ha percorsa e racconta il suo viaggio... continua a leggere
Scritto da: Associated Press (a cura di)
il 25/03/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Venezuela: Il ministro venezuelano del petrolio ha detto martedì che la compagnia petrolifera venezuelana, di proprietà dello Stato, inizierà a chiedere pagamenti in euro-- una misura volta a proteggere i guadagni dall'indebolimento del dollaro Usa. Rafael Ramirez ha detto che... continua a leggere
Scritto da: Enrico Sabatino
il 25/03/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sono passati ormai ben 5 anni dall’inizio della guerra d’invasione in Iraq voluta a tutti i costi dall’amministrazione Bush.Ma l’Idiota che siede alla Casa Bianca continua a credere in una realtà virtuale che esiste solo nel suo cervello, e... continua a leggere
Scritto da: byebyeunclesam
il 25/03/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per la prima volta nella storia dell’Alleanza Atlantica, la Russia parteciperà al vertice NATO in programma a Bucarest a partire da mercoledì 2 aprile. Se da un lato è chiaro che verrà rinviata qualsiasi decisione in merito all’inserimento di Georgia ed Ucraina nel MAP... continua a leggere
Scritto da: Michael Sheridan
il 25/03/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli architetti della repressione cinese in Tibet sono tre burocrati di alto rango poco conosciuti fuori della Cina ma destinati nei prossimi mesi ad essere il bersaglio delle condanne da parte dei gruppi in favore dei diritti umani.La Cina conserva la facciata di un governo regionale... continua a leggere
Scritto da: Israel Shahak
il 25/03/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nelle storie di Sir Arthur Conan Doyle, a Sherlock Holmes viene spesso fatto dire che “la cosa importante è che il cane non abbia abbaiato” la notte in cui il delitto è stato commesso. In modo analogo, a dispetto dell’ampia copertura dei media dell’affare di Khaled Meshal, i... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Roscini Vitali
il 25/03/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel vicino Medio Oriente Condoleezza Rice è ormai di casa e quella di marzo è la tredicesima volta che si reca nella regione; l’ennesimo tentativo fatto dal Segretario di Stato americano per cercare di capire quello che è rimasto di... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 25/03/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Venerdì sera, mentre le nostre città erano attraversate dalle fiaccolate della Via Crucis, a Yakhdan, un villaggio sulle montagne dell’Afghanistan meridionale, andava in scena la Passione del popolo afgano. Un successo per la... continua a leggere
Scritto da: Reseau Voltaire (a cura di)
il 21/03/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
EADS E LA SUA FILIALE AIRBUS AL SERVIZIO DEL BLOCCO ATLANTICORompendo le sacrosante regole secondo le quali le forze armate USA si appoggerebbero esclusivamente alla loro industria nazionale, il Pentagono ha concluso un gigantesco contratto con la Airbus per rinnovare i suoi aerei... continua a leggere