La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: redazionale
il 07/03/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Martedì 11 marzoore 18.00presso lo Spazio Eventi della Libreria MondadoriSan Marco 1345Veneziapresentazione del libro "L'alternativa mediterranea"curato da Danilo Zolo e Franco Cassanosaranno presenti i curatoriinterviene Massimo... continua a leggere
Scritto da: Carlo M. Miele
il 07/03/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le condizioni di vita in cui versano i palestinesi della striscia di Gaza sono le peggiori da quando ha avuto inizio l’occupazione israeliana nel 1967. A sostenerlo sono otto organizzazioni non governative britanniche - tra cui Amnesty International e Oxfam e Save the Children - che oggi hanno... continua a leggere
Scritto da: Carlos A. Pereyra Mele *
il 07/03/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sin dalla scomparsa dell’Unione Sovietica e del suo blocco e dopo il trionfo nella prima guerra del Golfo, il presidente Bush padre annunciò il Nuovo Ordine Mondiale (MON) e, a partire da quel momento, la Repubblica Imperiale Nordamericana si trasformò in... continua a leggere
Scritto da: Siro Asinelli
il 07/03/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La vera minaccia per il continente latinoamericano sono le FARC. Lo ha sostenuto ieri il vice presidente colombiano Francisco Santos, a Bruxelles per una serie di incontri finalizzati ad illustrare alle autorità... continua a leggere
Scritto da: Ilan Pappe
il 06/03/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In diversi articoli pubblicati da The Electronic Intifada, ho affermato che Israele sta attuando una politica di genocidio contro i palestinesi nella Striscia di Gaza, mentre continua la pulizia etnica della Cisgiordania. Ho affermato che la politica di genocidio è il risultato di una... continua a leggere
Scritto da: Angela Lano
il 06/03/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Questa mattina, Magdi Allam ci dedica la prima pagina del Corriere, straparlando istericamente di "minacce" al presidente Napolitano, a causa della lettera (vedi*) del Comitato Ricordare la Nakba - Lettera al presidente Napolitano. - da noi pubblicata. Ci garba... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 06/03/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Alcuni documenti resi pubblici da 'Al Jazeera' svelano che gli Stati Uniti avrebbero cercato di rovesciare il governo di Hamas, democraticamente eletto in Palestina nel gennaio del 2006. Uno dei documenti mostra come Washington abbia provato a spingere Mahmoud Abbas,... continua a leggere
Scritto da: Claudio Moffa
il 06/03/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dal 22 al 24 febbraio scorso, a Bruxelles, il "Tribunale internazionale dei Cittadini per il Libano" si è riunito per ascoltare i testimoni della guerra del luglio-agosto 2006. Racconti di orrore, di una guerra d'aggressione pianificata con l'obbiettivo di "accerchiare" e poi colpire la Siria e... continua a leggere
Scritto da: Ornella Sangiovanni
il 06/03/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli inglesi se ne sono andati – di fatto – dall’Iraq, ma sembrano decisi a continuare ad avere un ruolo. Quello che si sono scelti è promuovere lo sviluppo economico del Paese, in particolare del sud.Elemento centrale della loro strategia è l’idea della Basra... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Grandi
il 06/03/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ai margini, dimenticate dagli amministratori e lasciate spesso nelle mani di spietati paramilitari senza scrupoli: questa è la condizione in cui si trovano ancora oggi molte comunità zapatiste del sud del Messico. I fatti. Non se ne... continua a leggere
Scritto da: Omar Barghouti
il 05/03/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Venerdì 29 febbraio 2008, il delegato israeliano del ministro... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 05/03/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A mio... continua a leggere
Scritto da: Coalizione Uniti Contro La Tortura
il 05/03/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
LA COALIZIONE CONTRO LA TORTURA CHIEDE UN’INDAGINE SULLA MORTE DI UN DETENUTO IMPRIGIONATO DALL’AUTORITA’ PALESTINESERapporto della Coalizione Uniti Contro La Tortura, 3 Marzo 2008[1]Majd al-Barghouti è morto lo scorso 22 Febbraio, mentre era illegalmente detenuto dal servizio... continua a leggere
Scritto da: Nick Davies
il 05/03/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo la serie di articoli sulla roadmap del Pentagono per il controllo dell'informazione, vi presentiamo un interessante articolo con esempi del potente apparato clandestino di propaganda creato dopo l'11 Settembre. Il seguente è un estratto pubblicato dal The Independent inglese del libro... continua a leggere
Scritto da: Luca Bionda
il 05/03/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
È trascorsa quasi una settimana dalle elezioni presidenziali che hanno decretato l'ampia vittoria di Serj Sargsyan, ma in Armenia continuano le proteste dell'opposizione. Immagini e slogan già visti e sentiti, eppure in parte sorprendenti forse proprio... continua a leggere
Scritto da: Gilles Munier
il 05/03/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Israele è, con il Giappone, uno dei paesi maggiormente dipendenti dall’estero per i suoi approvvigionamenti di petrolio. I miliardi di barili che dormirebbero ai piedi del Monte Carmelo o sotto Gerico non sono, al momento, che fantasticherie di evangelici... continua a leggere
Scritto da: Manuel Zanarini
il 05/03/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La striscia di Gaza (in arabo... continua a leggere
Scritto da: redazione
il 05/03/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Una neonata di appena tre settimane e un resistente delle brigate al-Quds sono le vittime di oggi dei nuovi bombardamenti israeliani. 8 cittadini sono rimasti feriti dal fuoco delle forze di occupazione penetrate la notte scorsa nella cittadina... continua a leggere
Scritto da: Ufficio stampa CISL Piemonte
il 05/03/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In Italia per partecipare alla conferenza organizzata dalla "Tavola della Pace" ad Assisi Chime Yungdrung , Presidente del Partito Nazionale Democratico del Tibet, si è incontrato a Torino con il Segretario Generale della CISL Piemonte Mario Scotti. Dopo aver ringraziato... continua a leggere
Scritto da: Steve Hutcheson
il 05/03/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La scorsa settimana ho visto la foto di un padre che teneva il suo bambino di sei mesi. Il volto del padre era privo di espressione; il bambino nelle sue braccia era morto. Il nome del bambino era Mohammed Al-Borai; assieme a diversi altri era stato ucciso nello scoppio di un proiettile... continua a leggere