La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Andrea Carancini
il 14/03/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Due giorni fa, durante la trasmissione Ballarò, il presidente di Alleanza Nazionale Gianfranco Fini ha detto che le leggi razziali fasciste del 1938 sono state "un'ignominia", un'ignominia che ha marchiato il fascismo in modo indelebile. A questo proposito vorrei dire a Fini e a quelli... continua a leggere
Scritto da: IHP* (a cura di)
il 14/03/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sono noti oggi i retroscena del «più grande attentato terroristico della Germania» fallito. Ancora una volta i media e le autorità si erano sbrigati ad affermare che erano stati impediti "all'ultimo minuto" numerosi attentati esplosivi. Secondo loro degli... continua a leggere
Scritto da: Anna Guaita
il 14/03/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel marzo del 2003,quando l'Amministrazione Bush si preparava a invadere l'Iraq, il 70 per cento degli americani era convinto che Saddam Hussein avesse partecipato alla preparazione e al finanziamento degli... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 14/03/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La popolazione civile delle aree tribali pachistane continua a morire sotto le bombe della guerra al terrorismo. Solo ieri, almeno sedici civili, tra cui donne e bambini, sono rimasti uccisi in due distinti bombardamenti di artiglieria condotti dall’esercito... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 14/03/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I monaci sono di nuovo protagonisti delle proteste contro un il regime comunista cinese. Da cinque giorni la regione autonoma occupata da Pechino nel 1949, e dalla quale il Dalai Lama prese la via dell’esilio dopo la sanguinosa rivolta del 1959,... continua a leggere
Scritto da: Tiberio Graziani
il 13/03/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La terra…madre del diritto. Il diritto è terraneo e riferito alla terra. Carl SchmittDiritto internazionale e geopoliticaIl diritto internazionale è strettamente correlato alle dottrine geopolitiche. Ne costituisce, anzi, per molti aspetti uno dei... continua a leggere
Scritto da: mazzetta
il 13/03/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Continua senza senso apparente l'occupazione etiope della Somalia su mandato americano. La situazione nel paese è pessima: più di un anno di occupazione etiope ha cementato i somali contro l'invasore, mentre il governo fantoccio imposto da Washington... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 13/03/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per le puntate precedenti, qui e qui. Il conflitto israelo-palestinese è diverso da quello tra la Mauritania e il Senegal – ad esempio – perché coinvolge almeno due elementi oltre ai diretti contendenti: le comunità ... continua a leggere
Scritto da: byebyeunclesam
il 13/03/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il tema degli accordi bilaterali siglati tra l’Italia, gli Stati Uniti e la NATO per regolare lo status giuridico-economico delle basi militari presenti sul territorio italiano è assai complesso e controverso.A partire dalle clausole... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 13/03/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In Inghilterra, come negli Stati Uniti, sono già in commercio apparecchi ultrasonici, che emettono suoni ad alta frequenza ed evitano la formazione di raggruppamenti di persone nei pressi di determinati luoghi o in determinate occasioni.Stiamo parlando delle nuove "armi silenziose", che... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 13/03/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Tre soldati sono rimasti uccisi e due feriti oggi in un attacco con dei razzi contro una base Usa nel sud dell’Iraq. Nell’attacco, avvenuto nei pressi di Nassiriya, circa 375 km a sud est di Baghdad, è stato ferito anche un civile iracheno.Gli americani hanno confermato... continua a leggere
Scritto da: Ch.E.
il 13/03/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non c'è pace per al-Jazeera. Il più grande network televisivo in lingua araba del mondo, nato in Qatar dalle ceneri della sede locale della Bbc, dopo le polemiche con i governanti di mezzo mondo, potrebbe prossimamente essere oscurata in Israele. Tel Aviv... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan*
il 12/03/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dietro la Casa Bianca, la continuità del potereSessant’anni di propaganda atlantista ci hanno convinto che gli Stati Uniti sono una grande democrazia. Eppure, nessun osservatore pensa che Ronald Reagan o George W. Bush abbiano esercitato il potere legato alla loro funzione; ma,... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 12/03/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Messa da parte la diffidenza risalente agli anni della Guerra Fredda, le relazioni tra India e Stati Uniti continuano a registrare progressi in tutti i campi. Da ultimo, ma solo cronologicamente, in quello militare, dove sono in gioco contratti da... continua a leggere
Scritto da: Valerio Pugi
il 12/03/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Centinaia di monaci hanno tenuto lunedì cortei di protesta a Lhasa in Cina, in concomitanza con le manifestazioni organizzate dai tibetani in esilio per commemorare la rivolta anticinese del 10 marzo 1959 e... continua a leggere
Scritto da: Ornella Sangiovanni
il 12/03/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sono iniziati oggi i negoziati fra Stati Uniti e Iraq sul futuro delle relazioni fra i due Paesi.L’annuncio arriva dal ministero degli Esteri di Baghdad, che ha fatto sapere, con un comunicato, che “oggi le due parti hanno iniziato, nel ministero degli Affari Esteri, colloqui …... continua a leggere
Scritto da: Sabina Morandi
il 11/03/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nasce su un'isola l'Iranian International Petroleum Exchange ovvero il mercato alternativo dell'oro nero Le notizie dall'Iran, com'è noto, difficilmente trovano spazio nei media statunitensi o in quelli europei. Peccato che stavolta, per giustificare il nuovo record storico del prezzo... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 11/03/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
GAZA VIVRA’ Campagna per la fine di un embargo genocida continua a leggere
Scritto da: Mohammed Omer
il 11/03/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mahasen Darduna soffre in modo visibile; ella soffre per mano degli israeliani. Ma ci sono molte donne palestinesi le cui sofferenze non vengono viste perché il loro inferno viene inflitto da compagni palestinesi. In un modo o nell’altro, a Gaza non è mai il giorno delle donne.Per... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 11/03/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A gennaio 2008, in sospetta coincidenza con le esternazioni del segretario alla difesa degli Stati Uniti, Robert Gates, sulla incompetenza delle forze non statunitensi della NATO dispiegate nel teatro afghano ed in previsione del prossimo vertice NATO di Bucarest ad aprile, è... continua a leggere