La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Carlos Latuff
il 11/03/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dichiarazione di Carlos Latuff: “Vorrei pregare tutti i lettori di diffondere ovunque le immagini per mostrare i crimini di guerra israeliani contro i palestinesi. Usateli su T-shirt, poster, adesivi. Riprdouceteli in giornali, riviste, pubblicazioni e rendetele visibili ovunque. A questo... continua a leggere
Scritto da: Nafeez Mosaddeq Ahmed
il 10/03/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Parte III : la fine del mondo come lo conosciamo?Oggi, entriamo in un nuovo anno che ci porta ancora un po' più vicino all'imminente convergenza di crisi globali – ecologica, energetica ed economica – che minacciano non solo la fine della nostra specie, ma la fine di tutte le... continua a leggere
Scritto da: Eric Toussant
il 10/03/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Su scala internazionale sono in azione due grandi tendenze opposteLa tendenza attualmente dominante, in atto da circa 25–30 anni, consiste nell’offensiva capitalista neoliberista e imperialista. Negli ultimi anni, tale tendenza si è espressa con il ricorso, sempre più frequente, a... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 10/03/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
a) Kosovo. Reazioni e possibili scenari dopo la dichiarazione di dipendenza e l'assunzione a... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 10/03/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Se è lecito compiere omicidi mirati... Se è lecito sterminare gli studenti della Moschea Rossa... Se è lecito mandare bombardiere a uccidere potenziali ribelli nel sonno... continua a leggere
Scritto da: Salim Lamrani*
il 10/03/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Venezuela non pone agli Stati Uniti solo un problema politico: detiene delle risorse energetiche di cui essi un domani avranno bisogno. Per questo, essendo più volte fallita l’opzione del colpo di Stato, Washington ha in vista l’azione militare indiretta, tramite la... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 10/03/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Attenzione: le immagini contenute nel .pdf da scaricare sono particolarmente crude, se ne sconsiglia la visione ai lettori impressionabili. http://www.albasrah.net/en_articles_2006/1106/Effects_of_Depleted_Uranium_on_Iraqies.pdf continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 10/03/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
*Faremondo al Locomotiv mercoledì 19*Proietteremo */Zero. Inchiesta sull'11 settembre/* e avremo modo di discutere ancora con *Giulietto Chiesa*, interlocutore che sulla questione 11-9 è diventato un punto di riferimento per il movimento di inchiesta, soprattutto riguardo agli incontri pubblici e... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 10/03/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non so voi. Però noi siamo antimperialisti. Ma cosa vuol dire "imperialismo"? Prendiamo il titolo di un libro appena uscito, The Three Trillion Dollar War, di John Stiglitz e Linda... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 10/03/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Rifugiati cercano raggiungere ambasciata cinese, feriti Centinaia di rifugiati tibetani in Nepal si sono scontrati con la polizia a Kathmandu: 3 manifestanti e 2 poliziotti sono rimasti feriti. I rifugiati cercavano di raggiungere l'ambasciata cinese, in occasione del 49esimo anniversario... continua a leggere
Scritto da: Vincenzo Maddaloni
il 10/03/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Tra meno di una settimana il popolo iraniano si recherà alle urne per eleggere il nuovo Parlamento. Saranno circa 7000 (di cui 600 donne) i candidati alle elezioni parlamentari in programma per il prossimo 14 marzo. E saranno lezioni importanti non tanto per il... continua a leggere
Scritto da: Ralph Nader
il 10/03/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gail Collins, l'editorialista del New York Times, ha un problema. Mentre... continua a leggere
Scritto da: etleboro
il 08/03/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Lo spettro dello storico scontro tra Oriente ed Occidente si fa sempre più reale, soprattutto dinanzi al crollo del potere delle Nazioni Unite e la netta risalita del potere economico-energetico russo. I primi segnali di disaccordo stanno emergendo proprio all'interno del Consiglio di... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 08/03/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 08/03/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
LA CRISI "ARTIFICIALE" DI GAZA: PARLANO LE ORGANIZZAZIONI UMANITARIELa situazione umanitaria nella Striscia di Gaza è... continua a leggere
Scritto da: Elle Emme
il 08/03/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La scena riporta alla memoria quel terribile periodo della Seconda Intifada in cui ogni settimana a Gerusalemme saltavano in aria autobus carichi di gente. Decine di ambulanze fanno la spola tra l'ospedale e la yeshiva Mercaz Harav di Gerusalemme Ovest: un uomo... continua a leggere
Scritto da: Gianluca Bifolchi
il 08/03/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non volevo parlare dell'attacco armato ieri a Gerusalemme in cui otto civili israeliani sono stati abbattuti dal fuoco di un palestinese, ma dato che la stampa italiana si sta commuovendo per questo singolo fatto di sangue più di quanto abbia fatto per il prolungato massacro della Striscia... continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini
il 07/03/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In Palestina sono decenni che, quando più quando meno, l’esercito di un’impresa occupante per conto dell’Occidente... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 07/03/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sull'attacco alla scuola rabbinica di Mirkaz Ha’rav continua a leggere
Scritto da: giovanna canzano
il 07/03/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere