La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Elle Emme
il 23/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non è una battuta razzista da bar sport, ma la dichiarazione ufficiale di Olmert, primo ministro israeliano. Da venerdì l'esercito israeliano ha bloccato le forniture di carburante alla Striscia di Gaza e impedito alle Nazioni Unite di consegnare gli... continua a leggere
Scritto da: Silvia Cattori
il 23/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Contro l’apartheid e la soluzione dei due Stati. Intervista con Omar BarghoutiOmar Barghouti appartiene a quella nuova generazione d’intellettuali palestinesi che non ha mai aderito alla soluzione "due popoli, due Stati" e che chiamano al boicottaggio, al disinvestimento e alle... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 23/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
È passato da poco il crepuscolo sulla Route 443, dove il pesante traffico da Gerusalemme in direzione nord rallenta avvicinandosi al checkpoint di Maccabim. I pendolari israeliani, impazienti di arrivare a casa a Tel Aviv o nella città-dormitorio di Modiin, non hanno idea che... continua a leggere
Scritto da: Risto Karajkov
il 23/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La proliferazione di ONG, legata ai finanziamenti dei donatori internazionali, ha importanti conseguenze sui nuovi equilibri tra stato e società civile nei Balcani della transizioneL’inizio della transizione nei Balcani ha visto la crescita esponenziale delle ONG. Lo spazio... continua a leggere
Scritto da: Paolo Jormi Bianchi
il 23/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Continuano a saltare fuori notizie che testimoniano come la versione ufficiale dei fatti del 9-11 venga messa in discussione ormai ovunque nel mondo. Continua a succedere che notizie di primo piano che riguardano l'evento più importante della storia... continua a leggere
Scritto da: Christian Elia
il 23/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La breccia di Rafah Al sesto giorno la gente non ne può più. Dopo quasi una settimana di embargo violento, la popolazione della Striscia di Gaza ha assaltato disperata il confine con l'Egitto, sfondandolo nel vero senso della parola. Disperazione di... continua a leggere
Scritto da: Luca Galassi
il 23/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Bentornato, Von Clausewitz Il 'manifesto' per la nuova Nato legittima l'attacco nucleare come strumento di difesa dalle minacce del post-11 settembre Il nucleare è un male necessario. L'assioma che proietta l'Alleanza Atlantica 40 anni indietro, in piena Guerra Fredda,... continua a leggere
Scritto da: Antonella Vicini
il 23/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gaza City al buio, senza vivere e medicinali. È questo il presente per la Striscia di Gaza, dopo che il governo israeliano ha deciso un ulteriore inasprimento delle misure indirizzate a strozzare fino allo stremo il territorio e... continua a leggere
Scritto da: Andrea Carancini
il 22/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Riporto qui sotto, con mia traduzione, un testo fondamentale per capire la politica americana e israeliana dell'ultimo decennio. Mi rammarico di aver scoperto solo dopo aver ultimato la traduzione che c'era già un'altra traduzione italiana disponibile nel seguente sito:... continua a leggere
Scritto da: etleboro
il 22/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Lunedì nero per le borse dopo il grande flop del piano di emergenza di Bush. Vengono confermate le paure e i timori di chi, ancor prima dell'11 settembre parlava di crisi sistemica. La risposta delle borse è stata molto chiara. Troppo poco e troppo tardi, ma soprattutto inutile se i... continua a leggere
Scritto da: Marija Krivych
il 22/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ieri i media russi sono stati scossi dalla notizia che l'Ucraina si sta muovendo attivamente per entrare nella NATO: il presidente Viktor Jušenko, il primo ministro Julija Timošenko e il presidente del parlamento Arsenij Jacenjuk hanno firmato una richiesta perché l'Ucraina sia... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 22/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sale la tensione tra alleati europei e Stati Uniti, decisi a imporre le loro regole Chi ancora crede alla favola che la missione Isaf in Afghanistan sia “a guida Nato” e “sotto egida Onu” dovrebbe riflettere sul fatto che il presidente degli Stati Uniti, George Bush – non il segretario... continua a leggere
Scritto da: redazionale haaretz
il 21/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sul sito di Haaretz (noto quotidiano israeliano) è pubblicato il progetto di Shmuel Rosner che ha lo scopo di classificare i candidati alla presidenza degli Stati Uniti secondo l’apprezzamento da loro manifestato verso la politica israeliana. Ogni mese un gruppo di... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Lucchi
il 21/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
"Il Nuovo Secolo Americano" di Massimo Mazzucco costituisce uno spartiacque nell'ormai vasta filmografia sugli attentati dell'11 settembre.Come suggerisce il titolo, infatti, il film non si focalizza sugli aspetti tecnico-fattuali di quella fatale giornata, ma si prefigge di presentare allo... continua a leggere
Scritto da: Davide D'Amario
il 21/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Una riflessione, bisognava pur farla, sul pessimo libro del deputato dell’Ulivo e presidente di “Sinistra per Israele”, ex direttore dell’Unità Furio Colombo. Il libro di una noia mortale, altro che pamphlet, si può ben... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 21/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
a) Palestina / Israele. I palestinesi ad un bivio, secondo il primo ministro israeliano Ehud Olmert (4). Il suo collega di governo Barak, ministro della... continua a leggere
Scritto da: Robin Wright and Julie Tate
il 21/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Canada Adds U.S. to List Of Nations That Torture Saturday, January 19, 2008; Page A08 In Canada, the United States has joined a notorious group of countries -- Iran, Saudi Arabia, Syria, Afghanistan and China, among others -- as a place where foreigners risk torture and abuse,... continua a leggere
Scritto da: Israel Shamir
il 21/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’incantesimo del freddo polare che ha congelato la Palestina per qualche settimana si è a quanto pare dileguato insieme al presidente Bush, lasciandoci a congetturare perché mai quest’uomo strano sia arrivato sin qui. Qualche incorreggibile ottimista ha espresso la convinzione che Bush aveva... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 21/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dovrei mettere il punto interrogativo, per prudenza. Io non l’ho visto, non ho le prove. Ma chi lo dice è stata ammazzata e non era l’ultima arrivata sulla scena pachistana. E la sua morte, molto recente, mi pare come una conferma indiretta della validità della sua rivelazione. Per... continua a leggere
Scritto da: Ennio Remondino
il 21/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un po' come alla vigilia dei bombardamenti Nato del 24 marzo del 1999. A Belgrado tutti sapevamo che sarebbe accaduto, tutti temevamo la tragedia, ma nessuno pensava che quella guerra potesse essere una cosa seria. Oggi è una vigilia della vigilia, e... continua a leggere