La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Paul Grubach*
il 27/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Durante un forum contro la guerra tenutosi a Reston, in Virginia, il 3 Marzo 2003, il deputato repubblicano James Moran aveva detto a una folla di circa 120 persone: “Se non fosse per il forte sostegno della comunità ebraica per questa guerra contro l’Iraq, noi [gli Stati Uniti] non la staremmo... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 27/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Questa non è la cronaca della manifestazione che questo pomeriggio di sabato 26 gennaio 2008 si è svolta in Roma dapprima nei pressi del ministero della difesa in via XX settembre e subito davanti alla vicina ambasciata americana in via Veneto. Vuole essere soltanto una testimonianza... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 27/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Immaginate di rinchiudere qualche centinaio di topi in un campo di bocce, che avete provveduto a recintare con alte pareti di legno, per tre lati su quattro. Il quarto lato – uno di quelli lunghi – non ha bisogno di pareti, poichè subito accanto alla sabbia c’è... continua a leggere
Scritto da: Ennio Remondino
il 27/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La sola idea chiara sul Kosovo, dal giorno stesso dell'inizio dei bombardamenti Nato sulla Jugoslavia, 1999, era che quel territorio condiviso sarebbe diventato tutto albanese e che sarebbe stato sottratto alla sovranità serba. Lo ha... continua a leggere
Scritto da: Luca Galassi
il 27/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Guam sostituirà Okinawa come avamposto geostrategico Usa nel lontano Oriente La 'pacifica invasione', come è stata ribattezzata dai vertici militari Usa, terminerà nel 2014. Entro quella data, la popolazione dell'isola di Guam, 14 mila chilometri di distanza dalle... continua a leggere
Scritto da: Ralph Nader
il 27/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ogni studente di legge impara subito l'ideale nazionale che il nostro paese è governato dalla legge, non è il regno degli uomini. Oggi, il regno della... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 26/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Secondo uno studio di due organizzazioni no profit, il presidente Usa George Bush e altri alti funzionari hanno rilasciato quasi 1000 dichiarazioni false sulla minaccia alla sicurezza nazionale rappresentata dall'Iraq dopo gli attacchi dell'11 settembre. La Associated Press ha riferito che lo... continua a leggere
Scritto da: Ali Abunimah
il 26/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un alto dirigente dell’Unione Europea ha offerto pieno appoggio a Israele mentre questa continua il suo blocco illegale di cibo, carburante, medicine e altri generi di prima necessità nella Striscia di Gaza occupata, un blocco che ha portato ad una crescente crisi umanitaria.Ad un... continua a leggere
Scritto da: Litta Soto Villagrán
il 25/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
"Una vez perdido el honor, sin tierra, ya no queda nada…Una volta perduto l’onore, senza terra, non resta più nulla..." In Cile lo sciopero della fame è diventato uno dei mezzi più utilizzati come atto di protesta e opposizione contro le ingiustizie... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 25/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ho appena ricevuto la visita di un vecchio amico che non vedevo da molti anni. Era di passaggio nella mia città , per motivi di lavoro, ed è stato un grande piacere incontrarlo.Si tratta di un persona abbastanza particolare: profondamente innamorato del suo lavoro,... continua a leggere
Scritto da: Mark Benjamin*
il 25/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Viaggio all’interno dei ''black sites'' della Cia La testimonianza di uno yemenita detenuto in Afghanistan dagli Stati Uniti Tutti i particolari nel resoconto dettagliato di uno yemenita mai incriminato dagli Stati Uniti, sui diciannove mesi di brutalità e torture... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 25/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Riprendo da Infopal Haniyah: il nostro governo è pronto a discutere con la dirigenza dell’Anp e con gli egiziani per raggiungere un accordo per la gestione del valico di Rafah. L'Anp rigetta l'offerta. continua a leggere
Scritto da: Mohammed Ali
il 25/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dalla visita del Presidente degli Stati Uniti George W. Bush in questa zona del mondo, almeno 38 cittadini di Gaza sono stati uccisi e altri 1.500 sono rimasti feriti a causa degli attacchi militari israeliani. Questa escalation di violenza è arrivata proprio dopo il viaggio di Bush in... continua a leggere
Scritto da: Ali Rashid
il 25/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il giorno prima le donne palestinesi erano andate a mani nude contro l'esercito egiziano che impediva gli ingressi e che ha aperto il fuoco su di loro. Ieri sette bombe hanno prodotto altrettante brecce che hanno interrotto l'altro Muro, quello della frontiera di Rafah con l'Egitto. La... continua a leggere
Scritto da: Donald Macintyre
il 25/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Rafah - Matan Vilnai ha lasciato intendere che a Israele piacerebbe passare – presumibilmente all’Egitto – il compito di fornire acqua, medicinali ed elettricità a Gaza, dichiarando: "È necessario capire che, quando Gaza è aperta sull’altro fronte, noi non ne abbiamo più la... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Ursic
il 25/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Canada inserisce Usa e Israele nella lista dei Paesi sospettati di tortura. Poi cambia idea Non si ha notizia di casi davvero accaduti, ma i diplomatici canadesi ne erano consapevoli: in Israele e negli Stati Uniti, nel caso fossero stati catturati dalle forze di... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Iacuelli
il 24/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sono ormai trascorsi più di due anni, dalla sparatoria avvenuta nei pressi di Sarajevo commessa da italiani, dove trovò la morte una donna e rimasero feriti gravemente il marito ed il figlio undicenne. Due anni da quel 5 gennaio 2006, quando uomini armati si... continua a leggere
Scritto da: Réseau Voltaire
il 24/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le recenti dichiarazioni del segretario alla difesa degli Stati Uniti, Robert Gates, sull'incompetenza delle forze non-statunitensi della NATO in Afghanistan, aprono la campagna del Pentagono per la riforma dell'Alleanza atlantica.Gates ritiene - correttamente - che la formazione dei... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 24/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quel maledetto muro è stato rottoQuel maledetto muro è stato rotto. Il popolo palestinese ha dimostrato, ancora una volta, di non essere mai rassegnato nè sconfitto. Nessuno può chiuderlo dentro una gabbia o una prigione. La lotta dei palestinesi merita ancora tutto il sostegno, il... continua a leggere
Scritto da: Nurit Peled-Elhanan
il 23/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Riporto qui sotto un recente intervento della docente universitaria e pacifista israeliana Nurit Peled-Elhanan. Un profilo biografico di questa studiosa - insieme ad un suo altro discorso del 2002 - è consultabile qui:... continua a leggere