La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Carlo Benedetti
il 19/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le elezioni presidenziali in Serbia si terranno domenica 20 gennaio nel pieno della crisi che sconvolge la regione kosovara. Di qui l’attenzione del mondo politico-diplomatico nei confronti di un’entità territoriale che, sino ad oggi, è parte integrante... continua a leggere
Scritto da: Layla Anwar
il 19/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli americani pretendono ancora d’aver portato la democrazia in Iraq. Continuate a ingannare voi stessi, oh gente. Se avessi avuto la responsabilità della vostra educazione, vi avrei attribuito il libero dottorato in Disonestà , Ipocrisia e Rinnegamento.E per i più brillanti tra voi - e... continua a leggere
Scritto da: Naomi Klein
il 19/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
San Cristóbal de las Casas, Chiapas E’ piena di scene natalizie San Cristóbal de las Casas, una città coloniale nelle regioni montuose del Chiapas, Messico. Ma quella che accoglie i visitatori all’ingresso del centro culturale TierrAdentro ha proprio un aspetto... continua a leggere
Scritto da: Marco Sarli
il 19/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I 36 miliardi di dollari di svalutazioni e accantonamenti attribuibili a due sole, per quanto grandi, banche statunitensi, Citigroup e Merrill Lynch, ed i loro complessivi poco meno di 20 miliardi di dollari di perdite, le recenti stime fornite dal neo capo della Vigilanza della... continua a leggere
Scritto da: Stella Spinelli
il 19/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Emergenza indios: 76 morti ammazzati in un anno, 48 dei quali nel solo Mato Grosso do Sul Emergenza indios: 76 morti ammazzati in un anno, 48 dei quali nel solo Mato Grosso do Sul, dove i guaranà vivono confinati in terre insufficienti per sostenere le loro... continua a leggere
Scritto da: Ralph Nader
il 18/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Impantanato nella disastrosa palude irachena, contrastato da una maggioranza di americani, George W. Bush ha raggiunto nuovi livelli di "delirio"... continua a leggere
Scritto da: Michael Payne
il 18/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mi è capitato recentemente di vedere il film "Wall Street" in cui lo spietato ed avido Gordon Gekko, finanziere rampante, proclama a gran voce: "l’avidità è giusta". Questo bel film mi ha fatto riflettere sul come la nostra società e nazione sembrino essere ormai completamente... continua a leggere
Scritto da: Gareth Porter
il 18/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Senior Pentagon officials, evidently reflecting a broader administration policy decision, used an off-the-record Pentagon briefing to turn the Jan. 6 U.S.-Iranian incident in the Strait of Hormuz into a sensational story demonstrating Iran's military... continua a leggere
Scritto da: Tommaso di Francesco
il 18/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Intervista a Peter Handke «Senza il coinvolgimento nelle ferite dei Balcani non sarei un vero scrittore» «Niente diritti umani, né garanzie democratiche. Ai serbi rimasti non è permesso neanche il culto dei morti, vivono nel terrore. E l'Ue, guidata dallo sloveno Janez Janza,... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 18/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
http://www.campaigniran.org continua a leggere
Scritto da: Larry Chin
il 18/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Come scritto precedentemente, le elezioni del 2008 sono una manipolazione, allestita dalle elite politiche che operano dietro candidati burattini. Questo fatto è ancora più ovvio quando si segue il denaro.Cosa vogliono gli interessi del grande capitaleOpenSecrets.org è una... continua a leggere
Scritto da: Robert Fisk
il 18/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Tra lenzuola di seta – in una camera da letto in cui anche le mura sono coperte di seta – e proprio nel palazzo del re Abdullah dell’Arabia saudita, questa mattina si è svegliato il presidente George Bush per confrontarsi con un Medio Oriente che non ha alcuna relazione con le... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 18/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Se siete a Siena o dintorni, vi segnalo Mediazione, un'iniziativa interessante sul diritto all'informazione ai tempi della guerra planetaria. Da leggere innanzitutto la presentazione, ma tenete presente che questi... continua a leggere
Scritto da: Fabio Bartolini
il 18/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il presidente americano G.W.Bush è tornato all’attacco contro l’Iran. Nella sua visita alle forze della quinta flotta americana impegnata nel pattugliamento del golfo Persico, il presidente ha alzato i toni della sfida contro l’Iran definendolo “la... continua a leggere
Scritto da: Ornella Sangiovanni
il 18/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Una nuova alleanza politica tra forze nazionaliste. Questo potrebbe prefigurare il documento firmato domenica 13 gennaio a Baghdad dai rappresentanti di una dozzina di gruppi parlamentari – sunniti, sciiti, turcomanni, yazidi, e da diversi indipendenti.L’obiettivo: mantenere un... continua a leggere
Scritto da: John J.Mearsheimer e E. Stephen M. Walt
il 16/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I candidati alla presidenza degli USA non stanno facendo alcun favore allo stato ebraico offrendo il loro appoggio incondizionato.Ancora una volta, con la campagna presidenziale che inizia la sua corsa, i candidati più in vista copriranno enormi distanze per dimostrare la loro devozione allo... continua a leggere
Scritto da: Umberto Mazzantini
il 16/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Iter e il nucleare buono e cattivo nel Golfo Persico Protagonisti gli europei, i francesi, gli americani. E gli italiani Dopo il recente sì della Cina ad investire fior di miliardi di dollari nel progetto Iter per il nucleare di fusione di ultimissima generazione, a raffreddare... continua a leggere
Scritto da: Marc Lynch
il 16/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli Stati del Golfo non vogliono più isolare l'Iran. 'Dovunque ci si giri, la politica dell'Iran è quella di fomentare l'instabilità e il caos", era stata l'ammonizione del Segretario alla Difesa, Robert Gates, ai VIP del Golfo in Bahrain il mese scorso. Ma in... continua a leggere
Scritto da: Gideon Poyla
il 15/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Io credo di aver manifestato per tutta la mia vita da adulto, dall’era del Vietnam degli anni 60 e 70 in poi, contro il razzismo, l’imperialismo, le guerre e gli omicidi di massa statunitensi. Prima degli anni ’60, la gente per bene nelle piazze cantava “Hay, hay LBJ, how many kids... continua a leggere
Scritto da: Davide Piccardo
il 15/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo la liberazione di due prigioniere, forte del successo diplomatico, Chavez irrompe sulla scena colombiana e chiede di riconoscere ai movimenti guerriglieri lo status di belligeranti.Lo scambio umanitario non c’è ancora ma qualcosa si è... continua a leggere