La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Massimo Fini
il 13/02/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il New York Times ci informa che ad Herat, una delle città più moderne e modernizzanti dell’Afghanistan, è in atto, come un’abituale forma di profitto, la vendita di organi, soprattutto reni, strappati ai ragazzi afghani in cambio di poche migliaia di dollari (3.500 è la tariffa media).... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 12/02/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Mikhail Gamandiy
il 12/02/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 11/02/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ha suscitato critiche il fatto che Matteo Renzi, ricevuto a Riad da Sua Altezza Reale Principe Mohammed bin Salman, abbia lodato l’Arabia Saudita. Nessuna critica invece, ma sostanziale consenso, quando lo stesso Renzi, in veste di presidente del consiglio nonché segretario del Pd, andò nel... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 09/02/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In un'intervista tv il neo presidente conferma: le misure restrittive contro Teheran, volute da Trump, restano. Dopotutto fu un acceso esportatore di "democrazia" per cui la Repubblica islamica rimane il sacrificio da offrire a sauditi e israelianiAlle prese con l’Iran – insieme a Cina e... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 07/02/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ora è ufficiale: c’è la confessione, la pistola fumante. Le elezioni presidenziali americane erano truccate. Lo afferma, e se ne vanta, la più importante rivista liberal del mondo, Time, la stessa che ogni anno nomina “la persona dell’anno”, portavoce dei... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 02/02/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Nato guarda al futuro. Per questo il Segretario generale Jens Stoltenberg ha convocato, il 4 febbraio in videoconferenza, studenti e giovani leader dei paesi dell’Alleanza perché propongano «nuove idee per la Nato 2030». L’iniziativa rientra nel crescente coinvolgimento di università e... continua a leggere
Scritto da: Umberto Bianchi
il 31/01/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Con un’enfasi senza precedenti, si è svolta la cerimonia di insediamento del nuovo presidente Usa, il democrat Joe Biden. Abiti dai colori sgargianti, musica a gogò, star e starlette, addirittura una poetessa, alcuni tra i passati presidenti Usa: i coniugi Clinton, Obama, G. Bush. Tutti lì a... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 29/01/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Biden congela le forniture belliche a Riad e agli Emirati ma per essere credibile sulla questione diritti umani con Russia e Cina, e agli occhi dell’opinione pubblica internazionale, ha bisogno di fare qualche cosa di serio con i sauditi: mettere alle corde il principe ereditario per l'assassinio... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 27/01/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Pietrangelo Buttafuoco
il 27/01/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il vaccino russo, dunque funziona. Pasquale Terracciano, il nostro ambasciatore a Mosca, s’è vaccinato con Sputnik. Quando Vladimir Putin sei mesi fa ne annunciava la produzione – e la sperimentazione, inoculando una dose alla propria figlia – per il cosiddetto mondo libero, prof. Massimo... continua a leggere
Scritto da: Boris Guenadevich Karpov
il 27/01/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Andando contro la paranoia dei governi occidentali, Vladimir Putin ha annunciato oggi il ritorno alla normalità in Russia:“In Russia la situazione con il coronavirus si sta stabilizzando; le restrizioni imposte in relazione alla pandemia possono essere gradualmente eliminate. In generale, la... continua a leggere
Scritto da: Paolo Borgognone
il 26/01/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il modello politico, economico e sociale statunitense non è più attrattivo per il mondo. La democrazia americana ha dimostrato, con le elezioni 2020, di essere una farsa. "Vince" il candidato delle lobby più influenti al momento, non chi prende realmente più voti. Il bluff è finalmente... continua a leggere
Scritto da: Glenn Greenwald
il 24/01/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le ultime due settimane ci hanno regalato tutta una serie di nuovi poteri di polizia e una vagonata di retorica in nome della lotta al “terrorismo,” la copia carbone di molti dei peggiori eccessi della prima Guerra al Terrore, iniziata quasi venti anni fa. Questa tendenza non dà segni di... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 23/01/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il nuovo segretario di stato Antony Blinken, definito dal New York Times un «interventista liberale», ovvero un «falco democratico» è subito passato all’attacco di Europa, Russia e Cina minacciando sanzioni alla Germania e alla Ue. Sanders ci ha avvertito sfoggiando all'insediamento... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 23/01/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Entra in vigore il Trattato Onu che proibisce le armi nucleari, ma la Nato proibisce all’Italia di aderirvi. Il governo non vede, non sente e non parla. Restano così in Italia, paese “non-nucleare”, le vecchie bombe nucleari Usa tra poco sostituite dalle... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 23/01/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’intronazione di Joe Biden ha due aspetti positivi importanti in relazione fra loro che non riguardano la circostanza, che ha fatto ululare di gioia le femministe, che il vicepresidente sia una donna, Kamala Harris, perché in tema di relazioni internazionali, le leader politiche americane... continua a leggere
Scritto da: Filippo Giorgianni
il 16/01/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La storia della politica mondiale è piena di voragini, di eventi delle cui motivazioni probabilmente mai si verrà a conoscenza: dall’omicidio di John Fitzgerald Kennedy all’attentato a Giovanni Paolo II, passando per i casi italiani della morte di Enrico Mattei, dell’omicidio di Aldo... continua a leggere
Scritto da: Luigi Zingales
il 14/01/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le azioni eversive del presidente Donald Trump stanno mettendo in luce il potere politico nelle mani di Twitter, Amazon, Google, Apple e Facebook. Averlo bandito dalle loro piattaforme costituisce un pericoloso precedente. Tutte le involuzioni autoritarie necessitano di un... continua a leggere
Scritto da: Andrea Bizzocchi
il 14/01/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Vi propongo un elenco di fatti divisi in due parti, una domanda e una conclusione finale:1)-Facebook, Twitter, ecc. (la SilIcon Valley) censurano e chiudono gli account del Presidente statunitense Donald Trump (in teoria l’uomo più potente del mondo), dei suoi elettori e del pensiero... continua a leggere