La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Marcello Veneziani
il 20/08/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’Afghanistan è un luogo fatale per le sorti del mondo. Secondo la narrazione canonica fu l’inizio della fine dell’Impero sovietico, e dunque originò la caduta della diarchia mondiale. È poi diventata la croce degli Stati Uniti e dell’Occidente che si sono dissanguati in tutti questi... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 18/08/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 18/08/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Per quanto voi vi crediate assolti, siete per sempre coinvolti.” Fabrizio De AndréLe vicende del repentino collasso del governo di Ashraf Ghani ricordano da vicino quanto accadde durante “I dieci giorni che sconvolsero il mondo”. Anche allora lo Zar non faceva che mandare truppe su... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Vielmini
il 18/08/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Seguo le vicende afghane da quasi trent’anni, dapprima come ricercatore e giornalista e poi, più da vicino come “practitioner” di varie organizzazioni internazionali attive in Asia centrale. Se sono stato anch’io colto alla sprovvista dalla rapidità del crollo del regime di Kabul a... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 17/08/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per Usa e Nato bisognava (e bisogna) esportare la democrazia. Eppure mai come adesso è vera la frase del grande musicista Frank Zappa: “La politica in Usa è la sezione intrattenimento dell’apparato militar-industriale” Quali altre guerre sbagliate, e che non si possono vincere, ci aspettano,... continua a leggere
Scritto da: Finian Cunningham
il 17/08/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Eduardo Zarelli
il 16/08/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Alessio Mannino
il 15/08/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
"In Afghanistan le città si arrendono senza combattere", scrivono i giornali, inclusi quelli più pregiudizialmente ostili ai Talebani. Ora, non è che le città si arrendano, è che la popolazione, certo non nella sua totalità ma evidentemente in una parte molto significativa, sta con i... continua a leggere
Scritto da: Federico Dal Cortivo
il 15/08/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ora che i nodi vengono al pettine dopo anni di occupazione sanguinosa da parte della Nato del territorio afghano, ora che gli uomini della resistenza nazionale talebana stanno per vincere contro una delle più potenti coalizioni militari mai ... continua a leggere
Scritto da: Fabio Falchi
il 15/08/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Forze armate afghane (fonte: The Military Balance 2020):Esercito: 173.000 soldati con oltre 1.000 veicoli corazzati da combattimento e 775 pezzi di artiglieria; Aviazione: 7.300 uomini con alcune decine di aerei leggeri e da trasporto e 190 elicotteri; Forze paramilitari (polizia ecc.): 91.600... continua a leggere
Scritto da: Robert Bridge
il 09/08/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I passaporti dei vaccini nelle principali città saranno visti come un abuso di potere politico per secondi fini, scrive Robert Bridge.Si stanno creando condizioni di apartheid nei paesi occidentali tra i vaccinati e gli “anti-vaccinisti”. E con l’introduzione dei passaporti vaccinali, che... continua a leggere
Scritto da: Lucien Cerise
il 09/08/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ribellione: successione di annunci volti a ridurre le libertà e smantellare le conquiste sociali (disoccupazione e assicurazione pensionistica), cosa ne pensi del discorso di Emmanuel Macron del 12 luglio?Lucien Cerise: Non l’ho visto al momento, ma ho letto i riassunti. Mi limiterò a... continua a leggere
Scritto da: Brandon Smith
il 09/08/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 01/08/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Stephen Lendman
il 30/07/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Richard D. Wolff
il 28/07/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Leonid Savin
il 17/07/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il 2 luglio 2021, il presidente russo Vladimir Putin ha confermato la nuova strategia di sicurezza nazionale del Paese [1]. Essa sostituisce il precedente documento del 31 dicembre 2015 ed è già entrata in vigore. Si nota fin dalle prime pagine che la formulazione è meno... continua a leggere
Scritto da: Ugo Boghetta
il 16/07/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I leaders dei partiti sovranisti di destra hanno sottoscritto una Dichiarazione con l'intento di intervenire nel dibattito promosso dalla stessa Ue sul suo futuro. Il tema è affrontato dalle colonne del Sole 24 Ore di domenica scorsa da Sergio Fabbrini. Il nostro svolge il tema in maniera... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 15/07/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il generale americano Austin Miller, comandante della missione in Afghanistan, ha affermato che prepara raid aerei se i Talebani non fermeranno la loro offensiva. Ma come? Gli americani non hanno appena firmato a Doha un accordo con i Talebani in cui si impegnano a por fine a una belligeranza che... continua a leggere
Scritto da: Glenn Diesen
il 14/07/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere