La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Giuliana Sgrena
il 17/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Uscirà in dicembre un rapporto sulla devastazione del patrimonio mesopotamico. Furti su ordinazione e danni legati al conflitto hanno prodotto una situazione irreparabile A più di tre anni di distanza dal saccheggio del museo di Baghdad la distruzione del patrimonio... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Roscini Vitali
il 16/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sono passati novanta anni dalla dichiarazione di Balfour, 117 parole che hanno segnato il destino di milioni di persone e che hanno influito profondamente sulla storia del Madio Oriente. Era il 2 novembre 1917 quando l’allora ministro degli Esteri inglese,... continua a leggere
Scritto da: Mauro Tozzato
il 16/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ho trovato quanto segue sul sito www.rivaluta.it , in un breve articolo datato 08.11.2007, e lì pubblicato: <<La Bce ha mantenuto invariato al 4% il tasso di rifinanziamento... continua a leggere
Scritto da: Jomana Karadsheh e Jennifer Deaton
il 16/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
BAGHDAD, Iraq – Il capo del principale gruppo umanitario iracheno racconta che una diciottenne gli si era avvicinata con un neonato malato di leucemia. La madre disperata aveva detto che avrebbe fatto "qualunque cosa" per curare il suo bambino – e poi si era offerta per... continua a leggere
Scritto da: Noam Chomsky
il 16/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per discutere seriamente di pace tra Israele e i palestinesi, bisogna partire dagli accordi di Taba del 2001 I crimini commessi contro i palestinesi nei Territori occupati e altrove, soprattutto da quando l'anno scorso hanno votato "nel modo sbagliato" facendo vincere le elezioni ad... continua a leggere
Scritto da: Marco Mostallino
il 15/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Aviano, Ghedi, Dal Molin: gli Stati Uniti portano nuove armi contro la minaccia costituita da Putin. I militari morti si addestravano a fronteggiare le truppe di MoscaFalco Nero si addestra all'attacco in picchiata sulle possenti spalle di Orso Bruno. Ma Falco Nero ha la coda spezzata. E disperato... continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini
il 15/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Siamo alla farsa con sprazzi di demenza. Si chiede la messa al bando del Corano, ma non della Bibbia, che quanto a "crimini" (veri o presunti in quanto proiezioni dei desideri dei suoi redattori) non è seconda a nessun altro libro. I cristiano-sionisti ne fanno il proprio manifesto... continua a leggere
Scritto da: Bianca Cerri
il 15/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Si sono aperti negli Stati Uniti i festeggiamenti dedicati ai reduci di guerra, che dureranno per quattro intere giornate. In molte località saranno presenti anche gli aspiranti candidati alla presidenza del paese che, a parte poche eccezioni, la guerra non... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 15/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Con un articolo intitolato "Il Corano come Mein Kampf", Rainews24 ci comunica dai Paesi Bassi una notizia particolarmente “rumorosa”, che potremmo riassumere così: un deputato olandese, Geert Wilders, ha definito il Corano un testo “fascista” - anzi, “nazista”... continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini*
il 14/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Lunedì 12 novembre 2007, presso la libreria “La Torre di Abele” in Via Pietro Micca 22 a Torino, si è tenuto un incontro con Hamit Bozarslan, Maître de conference presso l’Haute École d’Études di Parigi ed autore del libro “La Turchia contemporanea” (Bologna... continua a leggere
Scritto da: mazzetta
il 14/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Uno degli slogan portanti della War on Terror americana diceva che l’azione militare statunitense era volta a “portare la democrazia” in Medio Oriente. Pur concedendo che si trattasse di uno slogan vuoto ed ipocrita, più che altro mera propaganda,... continua a leggere
Scritto da: uriel
il 13/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Tutti stanno straparlando della morte di un tizio che si e' preso un colpo in testa per via della consueta "fisica italiana", l'unica fisica del mondo ove i proiettili sparati in verticale viaggiano orizzontali, vengono deviati da sassi mentre sono in volo (nonostante il rispettabile potere... continua a leggere
Scritto da: movisol
il 13/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il numero delle regioni del mondo colpite da caos e disordini, conflitti armati, guerra asimmetrica e disintegrazione non era mai stato così elevato dalla fine della seconda guerra mondiale. Questo fenomeno di conflitti solo in apparenza “regionali” o isolati, coincide con la fine... continua a leggere
Scritto da: Enrico Sabatino
il 13/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo quasi trenta anni dalla fine del regime di Pol Pot e dopo circa otto anni di trattative tra il governo cambogiano e le Nazioni Unite per la formazione di un Tribunale internazionale sui crimini commessi dai khmer rossi – è stato istituito nel 2006 ed è composto da 17 giudici... continua a leggere
Scritto da: Carlo Benedetti
il 13/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nell’Estremo oriente russo sono già presenti in massa. Lavorano nei campi e nei boschi. Trafficano nei mercati di Kabarovsk e di Vladivostock. Hanno invaso città come Irkutsk, Omsk, Tjumen, Tobolsk, Ulan Udè, Novosibirsk. Sono i cinesi che approfittano... continua a leggere
Scritto da: etleboro
il 13/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La situazione in Pakistan continua a destare profonde preoccupazioni all'interno della Comunità internazionale, che teme per la salvaguardia della democrazia e dello stato civile, compromesso dallo stato d'emergenza imposto per sedare le rivolte cittadine. Tuttavia, mentre l'attenzione... continua a leggere
Scritto da: Benjamin Barthe
il 13/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gerusalemme – Per i giornalisti israeliani, la striscia di Gaza non è mai stata un territorio così lontano. Che essi siano ebrei o arabi, da un anno l’esercito israeliano gli impedisce di entrarvi, per ragioni di "sicurezza". La manciata di coraggiosi che, nonostante l’Intifada e... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 12/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
"PORRE FINE ALL'ASSEDIO" continua a leggere
Scritto da: Heather Cottin
il 12/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Composta come patto militare antisovietico, l'Alleanza del Trattato Nord Atlantico non aveva nessuno scopo definito dopo la dissoluzione del Patto di Varsavia. Ma, sotto il comando di Washington, la NATO si è ora... continua a leggere
Scritto da: John Kleeves
il 12/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
The Siege(Attacco al potere) regia di Edward Zwickprodotto nel 1998 da E. Zwick e L. Obst per 20th Century Foxcon Denzel Washington, Bruce Willis, Annette Bening ... continua a leggere