La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Andrea Franzoni
il 12/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel novembre 2003, in Georgia, decine di migliaia di persone scendevano in piazza con bandiere e striscioni e rovesciavano il governo di Shevardnadze, “uomo forte” filo russo (amico di Gorbachov), che deteneva il potere praticamente dallo scioglimento dell’Unione... continua a leggere
Scritto da: movisol
il 12/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Alexander Litvinenko, morto per una dose di polonio che avrebbe ingurgitato lo scorso novembre a Londra, era un agente sul libro paga dei servizi segreti britannici MI6. Lo riferisce il quotidiano londinese Daily Mail, che cita fonti diplomatiche anonime secondo le... continua a leggere
Scritto da: Wayne Madsen
il 12/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il 29 ottobre 2007 WMR ha riferito che un misterioso gruppo francese noto come "l'Arca di Zoe", che è accusato di aver tentato di far espatriare 103 bambini del Ciad per portarli in Francia, è sospettato di legami col presidente francese neocon Nicolas Sarkozy. L'articolo di WMR diceva:... continua a leggere
Scritto da: Agenzia Stampa Infopal.it
il 12/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La commissione popolare in visita all’ospedale ash-Shifa per affrontare l’assedioRiusciranno i malati di Gaza a farsi curare fuori dalla città prima di morire?Gaza - Infopal11 novembre... continua a leggere
Scritto da: Gabriele Zamparini
il 12/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
"Hang 'Em High" ["impiccateli in alto"] - - La nuova frontiera della sinistra?11 novembre 2007Quel deserto di cadaveri annegati sotto un oceano di sangue, noto anche come il Nuovo Iraq, deve... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 12/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Prima di Natale gli albanesi kosovari sono decisi a proclamare l'indipendenza del Kosovo. A prescindere da come vadano a finire le stanche trattative che si tengono da mesi a Vienna con la intermediazione della Ue. Del resto la proposta ultimativa che la Ue ha fatto ai serbi è che Belgrado firmi un... continua a leggere
Scritto da: Luca Galassi
il 12/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Homeless di guerra Negli Stati Uniti un senzatetto su quattro è un veterano di guerra. Lo ha rilevato una ricerca condotta dalla National Alliance to End Homelesness, organizzazione no-profit che ha basato le sue ricerche sui dati forniti dal Veteran Affairs... continua a leggere
Scritto da: Franco Apicella
il 12/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il 2 novembre è iniziata in Georgia una serie di manifestazioni di piazza contro il presidente Saakashvili, avvocato formatosi negli Usa e portato al potere quattro anni fa dalla cosiddetta rivoluzione delle rose. Più che gli orientamenti filo occidentali, i dimostranti... continua a leggere
Scritto da: Nick Possum
il 10/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Una volta nell’esercito si diceva: chi tiene la bocca chiusa non sarà mai punito, tuttavia un mio cliente volle che io indagassi su alcuni aspetti riguardanti il commercio mondiale di eroina.Cercai un po’ d’informazioni su Internet, feci qualche telefonata e cominciai a nutrire sospetti... continua a leggere
Scritto da: Ahmed Ali*
il 10/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
BAQUBA, 7 novembre 2007 (IPS) - Almeno cinque milioni di iracheni sono fuggiti dalle loro abitazioni a causa della violenza dell’occupazione guidata dagli Usa; ma la metà non può lasciare il... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 10/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ormai è del tutto scoperto il gioco che si sta sviluppando in Pakistan. Musharraff ha oggi compiuto un nuovo gesto di (solo apparente) sfida agli USA, arrestando migliaia di oppositori (e c’è scappato anche qualche... continua a leggere
Scritto da: Luca Bionda*
il 09/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
INTRODUZIONE ALLO STUDIO DELLE ONG NEL CAUCASO: IDEE, RUOLI E FINALITÀ In questi anni, caratterizzati da uno sviluppo ipertrofico del mondo di internet e delle telecomunicazioni, ha assunto sempre maggiore rilievo il... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 09/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Preliminarmente è necessario comprendere l’attuale situazione geostrategica mondiale, alfine d’individuare le mosse che le principali potenze stanno compiendo sullo scacchiere mondiale. Gli Stati Uniti si trovano alle prese con la... continua a leggere
Scritto da: Luca Lauriola
il 09/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
SCACCO MATTO ALL' AMERICA E A ISRAELE Fine dell'ultimo Imperodi Luca Lauriola Il fine di questa interessante ricerca storico-politica è quello di dimostrare che gli Stati Uniti non sono più la maggiore potenza militare, economica e scientifica del mondo,... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 09/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
sabato 17 novembre 2007 alle ore 16.00, presso la sala conferenze della Circoscrizione Centro Storico di MODENA, in P.zzle Redecocca n. 1, si terrà un incontro dibattito dal titolo: "Fine della storia d'amore tra i generali turchi e gli Stati Uniti?" Nell'occasione verrà... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 09/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
per costruire insieme le prossime tappe della campagna GAZAVIVE DOMENICA 11 NOVEMBRE ore 10 – Sala del Dopolavoro Ferroviario Via Alamanni 4 – continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 09/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Una dopo l'altra le rivoluzioni colorate dello spazio ex sovietico entrano in crisi. In Asia come in Europa, quello spazio sembra non trovare quiete. E non sono bastati trionfi elettorali, come lo fu quello «arancione» di Yushenko in Ucraina, per dire... continua a leggere
Scritto da: Federico Rampini
il 09/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il petrolio schizza a 100 dollari il barile, la valuta americana precipita in una débacle vertiginosa: è il futuro che ci arriva addosso come una locomotiva impazzita. Il futuro appartiene a Cindia, e la rapidità con cui lo sviluppo asiatico cambia il pianeta impone scelte urgenti.Cresce la fame... continua a leggere
Scritto da: Christian Elia
il 09/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il teologo dell'università del Cairo definisce avidi, e non martiri, i migranti morti. Al contrario dei kamikaze “Quegli egiziani che sono morti la settimana scorsa davanti alle coste italiane non sono dei martiri. Non lo sono perché non sono partiti sulla via... continua a leggere
Scritto da: Carlo M. Miele
il 09/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A Gaza si può morire anche di attesa. È il caso Mahmoud Abu Taha, un 20enne palestinese ammalato di cancro, che è morto lunedì scorso all’attraversamento di Erez, dopo aver aspettato per diverse ore il permesso di ingresso nello Stato ebraico.La storia di Mahmoud ha inizio... continua a leggere