La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Francesco Semprini
il 09/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un anziano reduce spinge la carrozzella di un commilitone Si moltiplica il numero dei veterani disadattati e senzatetto FRANCESCO SEMPRINI New YorkIl 2007 è stato l’anno più sanguinoso per le truppe americane in Iraq con il bilancio totale di vittime più grave subito... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Zaccagni
il 08/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un’ondata di proteste sconvolge la Georgia e quella “Rivoluzione delle rose” - che gli americani - Casa Bianca, Cia, Pentagono - avevano organizzato e sostenuto con tutti i mezzi - si sta appassendo a gran velocità. Gli scontri nelle piazze ne sono la prova... continua a leggere
Scritto da: a.m.
il 08/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gaza, città palestinese ostaggio di Israele. Ci vivono un milione e mezzo di persone accerchiate dal filo spinato. In baracche, in... continua a leggere
Scritto da: Antonio Pagliarone
il 08/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Venerdì 16 Novembre 2007 alle ore 20,30 presso l’aula magna del Liceo Scientifico Severi Bastioni di Porta Volta 16 si terrà un incontro con Webster Griffin Tarpley giornalista e storico statunitense che va controccorrente rispetto ai... continua a leggere
Scritto da: Paul Craig Roberts
il 08/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il dollaro US è ancora ufficialmente la riserva monetaria mondiale ma per pagare i servizi della super-modella brasiliana Gisele Bundchen i 30 millioni di $ ,lei ha voluto essere pagata in euro. Gisele non è la sola ad aver perso la fiducia al dollaro ma anche Jim Rogers ,un vevcchio socio del... continua a leggere
Scritto da: Ahmed Rashid
il 08/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Lo stato di emergenza dichiarato dal presidente Pervez Musharraf finirà soltanto per incoraggiare ulteriori conflitti civili, altre proteste di dimensioni nazionali, più grandi guadagni territoriali da parte degli estremisti taleban pakistani. Lo scopo principale di Musharraf era... continua a leggere
Scritto da: Vesna Peric Zimonjic
il 08/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dodici anni dopo la fine della guerra che gli ha consentito di nascere, la Bosnia-Herzegovina è ancora incapace di funzionare come stato, come dimostra la rinuncia del primo ministro Nikola Spiric, della minoranza... continua a leggere
Scritto da: Paul Dakiki
il 08/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Segnali negativi vengono sul piano politico, economico e giuridico. Si va dalle affermazioni di Bush e Sarkozy a dichiarazioni dei ministri dei Paesi del Golfo, dal blocco deciso dalla Banca mondiale su quattro progetti di aiuti alla decisione dell’Interpol di inserire nella lista dei... continua a leggere
Scritto da: León Cristalli
il 08/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le speculazioni di destra e di sinistra relative al discorso su quale sarebbe stato il lascito delle elezioni del 28 ottobre, sono ormai finite. La candidata Cristina Fernández de Kirchner, ha stravinto con il 45% dei voti, e la variopinta opposizione è... continua a leggere
Scritto da: Rick Weiss
il 07/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
"…Alcuni sospettano che queste creazioni simili ad insetti siano strumenti di sorveglianza high- tech , forse utili al Dipartimento di Sicurezza Interno". Questa visione fantascientifica è nel dominio del reale, lo ammette Lal, direttore generale del programma di DARPA. Vanessa Alarcon li... continua a leggere
Scritto da: Davide Pelanda
il 07/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Raccontare, in maniera molto documentata, gli accordi di libero mercato del commercio sia con gli USA che con l'Europa (in corso di negoziato) subiti dai popoli del Centro America già martoriato, negli anni Ottanta e Novanta, dalla guerra e dal genocidio degli... continua a leggere
Scritto da: Mazin Qumsiyeh
il 07/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Passo sulla dichiarazione Balfour estratto dal libro Sharing the Land of Canaan: Human Rights and the Israeli Palestinian Struggle, di Mazin Qumsiyeh, e... continua a leggere
Scritto da: Andrej Volodin
il 07/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Negli ultimi tempi i mezzi di informazione e le pubblicazioni accademiche usano sempre più spesso l'insolita espressione "NATO orientale", che diventa geo-politicamente assurda quando si ricordi il significato dell'acronimo: "Organizzazione del Trattato Nord-Atlantico... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 07/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I libri della settimana: W.G.Tarpley, La fabbrica del terrore made in Usa; G. Garibaldi, I Signori dello Spazio ( Arianna Editrice 2007) G.Garibaldi, I Signori dello Spazio, Arianna Editrice 2007, pp. 156, euro 10,90; W.G. Tarpley, La fabbrica del terrore made in Usa, Arianna Editrice... continua a leggere
Scritto da: Agnese Licata
il 07/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nehru e Gandhi, i due grandi padri dell’India, avevano sempre avuto idee molto diverse su quale sarebbe dovuto essere il futuro di una nazione che oggi è abitata da oltre un miliardo di persone. Il primo, favorevole allo sviluppo industriale e a un... continua a leggere
Scritto da: Ornella Sangiovanni
il 07/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il governo di Baghdad, consigliato da esperti statunitensi, ha annullato il contratto con la compagnia petrolifera russa Lukoil per lo sfruttamento di uno dei maggiori giacimenti iracheni.Come rivalsa, le autorità di Mosca avrebbero minacciato di revocare un accordo del 2004, che... continua a leggere
Scritto da: Marco Mazzucco
il 06/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Webster Tarpley, che sta per venire in Italia per promuovere il suo libro “La fabbrica del terrore”, ci parla dello “scontro delle civiltà”, delle tentazioni neocons di aggressione all’Iran, delle possibilità di un nuovo 11 settembre, dei motivi che inducono a sperare che non succeda,... continua a leggere
Scritto da: Richard A. Oppel Jr.
il 06/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Baghdad, 22 ottobre – I raid sanguinosi in Turchia da parte dei militanti kurdi rifugiati nel nord dell'Iraq sono l’obbiettivo più urgente della diplomazia, con la Turchia che sta minacciando di invadere l’Iraq e gli Stati Uniti che implorano moderazione pur esprimendo... continua a leggere
Scritto da: Marco Cochi
il 06/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo anni di relativa calma, il nord del Niger è di nuovo un campo di battaglia, con checkpoint e mine sparse su tutto il territorio. Tanto da spingere, il 24 agosto scorso, il... continua a leggere
Scritto da: Aldo Braccio
il 06/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’emergenza “guerriglia del PKK” tiene banco negli incontri che il governo turco sta avendo con controparti fra loro molto distanti, a dimostrazione del ruolo di crocevia internazionale assunto da Ankara.Mentre il premier Erdoğan vola a Washington per incontrare... continua a leggere