La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Reseau Voltaire (a cura di)
il 05/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La stampa anglosassone vocifera che alcuni ufficiali dell'US Air Force e dei servizi di spionaggio si sarebbero opposti ad un tentativo di far scattare una guerra contro l'Iran. Se queste imputazioni non sono verificabili nel dettaglio, per il momento, non c'è alcun dubbio che negli Stati... continua a leggere
Scritto da: Stefano Liberti
il 05/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Inarrestabile Con l'acquisizione di parti della sudafricana Standard Bank, Pechino allarga la sua strategia a sud del Sahara Un'avanzata senza freni. L'acquisizione del 20 per cento della Standard Bank sudafricana da parte dell'Industrial and Commercial Bank of China (Icbc), annunciata... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Zaccagni
il 05/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Da Belgrado parte un nuovo allarme per il Kosovo: “Se si dovesse giungere alla situazione estrema di concedere ad una parte del nostro territorio serbo l’indipendenza, sarebbero violati i principi cardine del diritto internazionale, si calpesterebbe la carta... continua a leggere
Scritto da: Andrei Kislyakov *
il 05/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ciò che si attira delle arti marziali Orientali, è il modo preciso con cui una missione viene compiuta, con una quasi totale assenza di pubblicità. Il 4 Ottobre, con la Russia e gli USA apparentemente incapaci di fare di più che parlare dei voli sulla Luna, la Cina,... continua a leggere
Scritto da: Filippo Fortunato Pilato
il 04/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Testimonianze dal Caritas Baby Hospital PREAMBOLO STORICO: Betlemme: vigilia di Natale 1952. Padre Ernst Schydrig sta andando alla Messa nella Basilica della Natività, quando, nei pressi di un campo profughi... continua a leggere
Scritto da: Stefano Vernole *
il 04/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Con l’intervento dell’attuale presidente albanese, Bamir Topi, che ha confermato il suo appoggio all’indipendenza del Kosovo anche senza una soluzione condivisa, è iniziata la “guerra sotterranea” per il riassetto dell’area balcanica.Una dichiarazione... continua a leggere
Scritto da: Uri Avnery
il 04/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quando sento parlare di "scontro di civiltà" non so se bisogna ridere o piangere.Ridere, perché un tale concetto è completamente idiota.Piangere, perché è capace di provocare indicibili disastri.Vi è ancora di più da piangere in quanto i nostri governanti utilizzano questo slogan come... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 04/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
LEI continua a parlare di aggressione degli Stati Uniti alla Serbia. Ma quale aggressione! Se l’è dimenticata la sanguinosa guerra di Bosnia che, senza l’intervento... continua a leggere
Scritto da: Ersilia Contu
il 04/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Violenti scontri a fuoco tra miliziani anti governativi e truppe fedeli al Governo federale di transizione (Gft) si sono susseguiti per tutta la giornata di ieri nel distretto di Huriwa, area nord della capitale. La situazione è... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 04/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
NEW YORK, (PIC)-- Jean Ziegler, l'inviato speciale dell'Onu per il diritto al cibo, ha duramente criticato l'occupazione israeliana e l'ha descritta come il solo "regime coloniale" che rifiuti di obbedire a qualunque legge internazionale, chiedendo che le Nazioni Unite adottino una efficace... continua a leggere
Scritto da: Lucio Manisco
il 04/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
«Che Bush menta è diventato ormai irrilevante - scrive Frank Rich sullo Herald Tribune - È giunto il momento di guardare in faccia la realtà ben più cruda che noi americani stiamo mentendo a noi stessi». Frank Rich raggiunge questa amara conclusione dopo che il presidente degli... continua a leggere
Scritto da: Gideon Levy
il 04/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nelle interviste di Passover, Olmer ci dirà “I palestinesi si trovano in un momento cruciale, di fronte ad una decisione storica,” ma la gente ha smesso di prenderlo sul serio da molto tempo. La decisione storica è la nostra, e noi stiamo scappando da questo momento cruciale e da queste... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 04/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Si combatte ormai da cinque giorni sul fronte occidentale di Farah, provincia rientrante sotto il comando regionale italiano di Herat. L’esercito afgano, nonostante il supporto aereo della Nato, non riesce a fermare l’avanzata talebana partita all’inizio della... continua a leggere
Scritto da: Raffaele Matteotti
il 04/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sospensione delle garanzia costituzionali, nomina d’autorità di un nuovo presidente della Corte Costituzionale, radio e Tv chiuse, stato d’assedio. Queste le ultime decisioni del dittatore pachistano Musharraf che vedono la situazione nel paese diventare di ora... continua a leggere
Scritto da: mazzetta
il 04/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Continua a peggiorare la situazione in Somalia, dove la violenza ha raggiunto livelli che non si vedevano da oltre dieci anni. Le truppe etiopi d’invasione e le bande dei signori della guerra ai quali è stato affidato il governo-fantoccio su indicazione del... continua a leggere
Scritto da: Stephen Gowans
il 02/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
1 novembre 2007Molti attivisti occidentali si sono mobilitati a favore di richieste di sanzioni contro il Sudan e di un intervento ONU nel Darfur. Ma uno sguardo sui recenti interventi occidentali nei "punti caldi" del mondo suggerisce che... continua a leggere
Scritto da: Saleh al-Qilab
il 02/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
1 novembre 2007 Nient’altro avrebbe potuto ulteriormente screditare l’immagine degli USA, già di per sé odiosa, come quest’ultima risoluzione presa dal Congresso americano, che... continua a leggere
Scritto da: Juana Carrasco Martin
il 02/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
C’è stato o meno oro perso e trovato quando sono crollati gli edifici del World Trade Center di New York? La domanda emerge sei anni dopo, quando un articolo del Chicago Tribune ha fatto riferimento ad una delle verità esposte dal Presidente cubano Fidel Castro nella riflessione intitolata... continua a leggere
Scritto da: Gethin Chamberlain
il 02/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gethin Chamberlain - a Bassora - riceve un messaggio semplice e diretto da un alto ufficiale britannico in Iraq: 'Abbiamo sbagliato' E’ stata una ammissione sorprendente come nessuna emersa dalle labbra di un ufficiale britannico nei quattro anni e mezzo da quando i carri armati... continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini
il 01/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Domenica 28 ottobre, in prossimità delle coste calabresi di Roccella Jonica, un barcone fatiscente partito una settimana prima dall’Egitto con a bordo circa 150 persone, tutte palestinesi, ha fatto naufragio, spezzandosi in... continua a leggere