La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Soraya Fernandez J.
il 01/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per via della sua importanza riproduciamo per esteso l’intervista concessa dal dott. Miguel Dabdoub alla Rappresentante Manager dell’IBCE di La Paz, Avv. Soraya Fernández J., in occasione della sua partecipazione al Foro “Energia, Biocombustibili e Industrializzazione... continua a leggere
Scritto da: Antonio Gentilucci
il 01/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mohammaed El Baradei, direttore dell’agenzia atomica ONU (mica uno qualsiasi): “non ho nessuna informazione concreta sul fatto che esista in Iran un... continua a leggere
Scritto da: Antonella Vicini
il 01/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo molto discutere, passi avanti e inversioni di marcia, il governo iracheno ha approvato ieri una legge per revocare l’immunità di cui godono le compagnie straniere di sicurezza in Iraq. Il provvedimento, reso noto ieri... continua a leggere
Scritto da: Siro Asinelli
il 01/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Trionfo è il termine più adatto per descrivere l’esito del primo turno delle elezioni presidenziali in Argentina. Trionfo per Cristina Fernández de Kirchner, avvocato e senatrice, primera dama uscente. Alla Casa Rosada... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 01/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Questa settimana, ne "la bustina di Minerva" che Umberto Eco pubblica sull'ultima pagina dell'Espresso, si legge un attacco a "Zero", il volume curato da Giulietto Chiesa e Roberto Vignoli, che accompagna il film presentato di recente alla festa del cinema di Roma.Eco, col suo articolo... continua a leggere
Scritto da: Vichi
il 01/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Pare ormai accertato che il quoziente intellettivo degli ebrei sia particolarmente elevato, come proverebbe, ad esempio, il gran numero di Premi Nobel ebrei (fatto questo, peraltro, di cui molti appartenenti alla categoria amano vantarsi in forum e pubbliche discussioni). continua a leggere
Scritto da: movisol
il 31/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il trattato europeo “semplificato”, o Trattato di Riforma dell’UE, accettato dai capi di stato a Lisbona il 18-19 ottobre, è una riedizione della proposta di Costituzione solennemente bocciata dai referendum in Francia e Olanda nel 2005. In barba alla volontà popolare, il pezzo... continua a leggere
Scritto da: John Kleeves
il 31/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Noi non viviamo in un tempo come un altro, in cui ognuno può prendersi il lusso di dedicarsi soltanto alle sue cose personali, al suo lavoro e ai suoi... continua a leggere
Scritto da: Bianca Cerri
il 31/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nella base americana di Juffair, in Bahrein, la maggior parte degli ufficiali si augura che Clarence Jackson, il marinaio che il 22 ottobre scorso ha assassinato due colleghe prima di spararsi un colpo alla testa, muoia in modo che la storia possa essere archiviata.... continua a leggere
Scritto da: Asaf Durakovic
il 30/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La sperimentazione e l'uso della bomba atomica, poi di munizioni e blindature all'uranio impoverito, hanno irradiato i luoghi di sperimentazione e le scene delle operazioni. Nuove malattie hanno colpito sia i soldati dell'alleanza atlantica che maneggiavano le armi, che i loro nemici, come... continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini
il 30/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nell’ambito della generale ignoranza sull’Islam, i musulmani e il mondo arabo, alcune particolari lacune rivestono una certa gravità per noi italiani, se solo si considera la posizione della nostra penisola nel Mediterraneo.... continua a leggere
Scritto da: Ziauddin Sardar
il 30/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Pakistan, paese in prima fila nella guerra al terrore, sta precipitando sempre più nella violenza e nel caos, mentre prepara un'offensiva totale contro i militanti jihaddisti trincerati nel Waziristan, l'anarchica provincia settentrionale del paese.Nel tentativo di... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 30/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
The Stop the War Coalition annual conference on Saturday 27th October in London which was attended by 480 delegates and observers representing 118 local Stop the War groups, affiliated trade unions, political parties and various campaign organisations, such as the... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 30/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La magistratura del Ciad ha formalizzato l'accusa di sequestro di bambini ed estorsione nei confronti di nove francesi arrestati la settimana scorsa mentre stavano per imbarcarsi su un volo diretto a Parigi con 103 piccoli di eta' compresa tra i tre e gli otto anni, destinati all'affidamento a... continua a leggere
Scritto da: Pietro Stara
il 30/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La storia.Occorre tornare al 1967, ai tempi del presidente USA Lyndon Johnson, per sentire parlare del primo progetto di difesa spaziale (Sentinel), nato per intercettare i missili di base in Cina. Durante gli anni settanta, nonostante gli accordi multilaterali sulla limitazione dei... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 30/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’Argentina commissariata alla famiglia Kirchner perché nessun’altro si vuole accollare la responsabilità di fare quello che gli argentini chiedono, a partire dal crac del 2001: tenere le spalle voltate... continua a leggere
Scritto da: Alcenero
il 29/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il numero de L’Espresso attualmente in edicola riporta in ultima pagina la consueta “Bustina”, la rubrica di Umberto Eco pubblicata ogni due settimane dalla rivista di De Benedetti. Quella di questa settimana si intitola “Dov’è la gola profonda?”. In essa Eco presenta l’uscita... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 29/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non c'è prova che l'Iran stia cercando di produrre armi nucleari. Lo ha detto El Baradei, criticando al contempo il raid di Israele in Siria. Per il direttore dell'Agenzia per l'Energia Atomica (Aiea) gli Usa "non fanno che gettare benzina sul fuoco". El Baradei ha aggiunto... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Roscini Vitali
il 29/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Fino a qualche giorno fa la via diplomatica auspicata da Washington per risolvere la crisi che coinvolge la Turchia e l’Esercito dei lavoratori curdi (Pkk) sembrava essere ancora percorribile, ma da dopo il raid turco del 24 ottobre la situazione appare... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 29/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I recenti incendi che hanno devastato la California del Sud hanno ricordato al mondo di cosa sia capace l’America, quando non si ritrovi presa in ostaggio da una banda di ladri e criminali come quella che ha gestito l’emergenza dell’uragano Katrina, due anni... continua a leggere