La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Antonella Vicini
il 25/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre in Iraq continuano a contarsi tra i civili le vittime del fuoco incrociato di contractor e soldati statunitensi, negli Stati Uniti è il dibattito sulle ditte di sicurezza ad assorbire i vertici governativi. La questione... continua a leggere
Scritto da: Luiz Alberto Moniz Bandeira *
il 25/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Stimolata tra identità ed economia, la regione della “mezza luna” avanza verso la secessioneNon è molto lontana dalla realtà la denuncia fatta dal presidente della Bolivia, Evo Morales, secondo la quale i leader politici della regione... continua a leggere
Scritto da: Mike Whitney
il 24/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E’ giusto incolpare un solo uomo per la distruzione dell’economia americana? Probabilmente no. Ma Alan Greenspan è comunque in cima alla nostra lista. Dopo tutto, Greenspan “ha presieduto la più grande espansione della finanza speculativa mai avvenuta nella storia,... continua a leggere
Scritto da: Ennio Remondino
il 24/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Entrare in Iraq è relativamente facile. Molto più difficile, e lo sa bene George W. Bush, è uscirne. Anche dal nord che si affaccia sulla Turchia, sino all'altro ieri isola felice nel bordello americano del resto dell'Iraq. Entro da Cizre, triste... continua a leggere
Scritto da: Hélène Rousselot*
il 24/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nella primavera del 2006, Nicolas Sarkis, direttore della rivista... continua a leggere
Scritto da: Mauro Manno
il 24/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La stampa 'libera' d'Occidente cerca di convincerci ogni giorno che la Repubblica Islamica dell'Iran non vuole altro che dotarsi dell'arma nucleare per poter distruggere Israele e compiere un nuovo 'Olocausto'. Batti e ribatti, i Signori del Discorso stanno facendo un gioco sporco per... continua a leggere
Scritto da: Carlo Benedetti
il 24/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
CARLO BENEDETTIIL RISCHIO CECENIAedizioni EDUP romaPerché parlare di “rischio Cecenia”? Non si può parlare di Russia senza parlare di Cecenia: il cosiddetto “nodo” ceceno agita e sconvolge da tempo non solo il Cremlino di Putin ma tutta la società dell’ex Unione Sovietica. Una ferita... continua a leggere
Scritto da: Roads to Iraq
il 24/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
23 ottobre 2007Aljazeera [video disponibile qui] ha riferito che l'esercito del Mahdi [le milizie di Moqtada al-Sadr ] ora controllano Bassora, dopo pesanti combattimenti, cominciati questa... continua a leggere
Scritto da: Aldo Braccio
il 24/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dunque, è guerra aperta – seppure non dispiegata completamente – tra Turchia e guerriglieri del PKK, impropriamente definiti come “curdi” tout court. E la prima osservazione è proprio questa: al di là della decennale incapacità turca di... continua a leggere
Scritto da: Gianni Caroli
il 24/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Pochi lo sanno e nessuno lo scrive, ma c' è una grande novità in Europa: la Francia Tricolore, quella innamoratissima di Sarkozy secondo i “media”, si è totalitariamente ribellata al suo nuovo caporal-maggiore, seppure non sia còrso come il predecessore di... continua a leggere
Scritto da: Giuliano Corà
il 24/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per gli Stati Uniti, "alleato" è sinonimo di "servo". Servo è Israele, stato fantoccio e unica potenza nucleare del Medio Oriente,... continua a leggere
Scritto da: Gianluca Ursini
il 24/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sotto le bombe Almeno 13 morti, tutti della stessa famiglia. E' un primo, parziale, conteggio delle vittime civili dopo un bombardamento lampo Isaf nella provincia di Wardak al confine orientale della provincia di Kabul. Secondo il comando della... continua a leggere
Scritto da: Michel Chossudovsky
il 23/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Abbiamo un leader in Iran che ha annunciato di volere distruggere Israele. Così dico ai leader: se sperate di evitare una terza guerra mondiale, forse sarebbe meglio evitare che ottengano le conoscenze necessarie per costruire un'arma nucleare. Prendo molto sul serio la minaccia di un'Iran... continua a leggere
Scritto da: A cura di Project Censored
il 23/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sotto il nome in codice di Operation FALCON (Federal and Local Cops Organized Nationally) sono stati effettuati tre arresti di massa coordinati a livello federale tra l'aprile 2005 e l'ottobre 2006. Con un'iniziativa senza precedenti più di 30.000 "latitanti" sono stati arrestati nella più... continua a leggere
Scritto da: Zia Mian
il 23/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli Stati Uniti vendono morte, distruzione e terrore come strumento fondamentale della loro politica estera. Vedono le armi come una maniera per fare e mantenere amicizie strategiche e legare i paesi più direttamente ai piani e alle operazioni militari statunitensi. Questo... continua a leggere
Scritto da: Giancarlo Chetoni
il 23/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
il presidente egiziano Mubarak La completa smilitarizzazione dei 60.000 kmq di territorio desertico che separano l’Egitto da Israele non potrà che prolungare l’isolamento e le sofferenze del Popolo Palestinese. Il Paese del... continua a leggere
Scritto da: Rebecca Harrison
il 23/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
SHILOH, Cisgiordania – Portando addosso uno zucchetto con la stella di David e mostrando una fervida fede nell’idea Dio abbia dato la Terrasanta agli ebrei, Paul McCaleb potrebbe essere scambiato per un colono ebreo. Questo 73 enne del Tennessee è in realtà un cristiano rinato, parte di... continua a leggere
Scritto da: movisol
il 23/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In un articolo del 19 ottobre la presidente del Movimento Solidarietà tedesco Helga Zepp-LaRouche analizza la situazione mondiale in questi termini: “Quando il Presidente Bush parla di Terza Guerra Mondiale, trattando il tema del programma nucleare iraniano, il mondo intero farebbe... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Iacuelli
il 23/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Secondo il New York Times, il raid aereo israeliano in Siria dello scorso 6 settembre era diretto alla distruzione di un impianto di tipo nucleare in costruzione; il quotidiano d’oltreoceano ha pubblicato un ampio e dettagliato articolo... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 23/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Stanno accadendo cose strane. Il presidente americano dice che siamo sull'orlo della terza guerra mondiale. Quello russo replica annunciando di avere un programma di riarmo nucleare e strategico senza precedenti, e che lo realizzerà entro il 2015. Il primo dei due... continua a leggere