La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Leonard Doyle
il 29/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
25 Ottobre 2007L'industria delle armi degli Stati Uniti sta sostenendo la candidatura a Presidente di Hillary Clinton e ha del tutto abbandonato i suoi tradizionali alleati nel partito... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 29/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ormai lo scambio di messaggi, variamente inquietanti e in crescendo, tra Washington e Mosca, sta diventando quotidiano. Gli Stati Uniti accentuano la pressione su Teheran, mettono nel mirino i guardiani della rivoluzione iraniana, li definiscono terroristi, comunicano che chiunque... continua a leggere
Scritto da: Carlo Benedetti
il 28/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nuove e dure pagine di guerra “diplomatica” tra Russia ed Usa. Con Putin che da Mafra, in Portogallo - dove si svolge il vertice Ue-Russia - sferra un nuovo attacco all’America di Bush richiamando alla memoria collettiva significative pagine di storia. Tutto... continua a leggere
Scritto da: Allende La Paz
il 28/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La designazione di Al Gore al premio nobel per la pace ha ottenuto più dubbi che consensi.Anche i più grandi mezzi di comunicazione nel mondo si domandano se è il riconoscimento al lavoro realizzato dall’ex vicepresidente di Bill Clinton, chiamando l’attenzione sul riscaldamento globale... continua a leggere
Scritto da: Laith
il 28/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Volendo avere maggiori dettagli sull’avvenimento di Piazza Al Nosoor, ci siamo incamminati verso l’obitorio: lungo il cammino abbiamo incontrato una colonna di mercenari, dall’altro lato della strada. Ricordo di aver detto al mio collega, il guidatore, "Bene, amico, sta’ in campana e... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 28/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quando George W. Bush ha occupato l'Iraq doveva sapere che, fra le altre cose, avrebbe innescato il sempre temuto indipendentismo curdo. I curdi sono un antichissimo popolo che abita da sempre una vasta regione montuosa che da loro prende il nome. Se c'è uno Stato dell'area che avrebbe diritto... continua a leggere
Scritto da: Sabrina Sanfilippo e Fabio De Ponte
il 28/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Chimiche di guerra è una inchiesta sull'uso di armi non convenzionali in Libano durante l'estate del 2006 continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 28/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Migliaia di civili scappano dalle bombe, ma la guerra non si ferma Si chiama ‘Spin Ghar’. E’ il nome in codice dell’ennesima offensiva militare della Nato contro la guerriglia talebana nel sud del paese. Teatro della nuova operazione bellica, annunciata... continua a leggere
Scritto da: Hélène Rousselot*
il 26/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'Iran, un acquirente,... continua a leggere
Scritto da: Stephen Lendman
il 26/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Alfred Nobel era un ricco chimico svedese del diciannovesimo secolo, ingegnere, inventore della dinamite, produttore di armamenti ed affarista di guerra che si è rifatto un'immagine alla fine della vita stabilendo d'assegnare dei premi in suo nome tra cui quello per la Pace. Questo... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 26/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La partita volge tristemente al termine. Arroccati nel loro fazzoletto di terra, chiusi fra il mare da un lato e i cannoni israeliani dall’altro, ai Palestinesi di Gaza rimane soltanto il cordone ombelicale dei tunnel “proibiti” che raggiungono a sud il territorio... continua a leggere
Scritto da: Patrick Cockburn
il 26/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ieri, la Turchia ha utilizzato i suoi elicotteri e l’artiglieria per attaccare la guerriglia kurda nell’Iraq settentrionale, mentre l’esercito si è concentrato di poco a nord del confine. Gli elicotteri d’attacco sono penetrati per tre miglia in territorio iracheno e gli aerei da guerra... continua a leggere
Scritto da: Tiberio Graziani
il 25/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Accedere alla bi-oceanità, cioè possedere contemporaneamente una facciata sull'Atlantico ed una sul Pacifico al fine di sfuggire un sicuro accerchiamento, costituisce uno dei principali motori della geopolitica sudamericana dai tempi dell'indipendenza. François... continua a leggere
Scritto da: Hélène Rousselot*
il 25/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
. continua a leggere
Scritto da: Luca Galassi - Naoki Tomasini
il 25/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nei giorni scorsi si è molto discusso dell'attività dei contractors statunitensi in Iraq, molti dei quali sono impegnati - come gli uomini della Blackwater - nella sicurezza. Il Dipartimento di Stato Usa, però, impiega i contractors anche in altri ambiti, ad esempio... continua a leggere
Scritto da: Nicolas J. S. Davies
il 25/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Proprio mentre le operazioni aeree Usa sull'Iraq hanno raggiunto il livello più alto dalla distruzione di Falluja nel novembre 2004, con 70 missioni di supporto aereo ravvicinato in molti giorni a partire dal 1 ottobre, un nuovo rapporto sui Diritti umani pubblicato dalla Missione delle Nazioni... continua a leggere
Scritto da: Ugo Gaudenzi
il 25/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La nostra domanda retorica, oggi, è sostanziosa: cosa sta succedendo nel pianeta? Di cosa, cioè, non parlano, gli “autorevoli” mezzi di informazione di casa nostra?Un breve riassunto della giornata è d’obbligo.Granma, il... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 25/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'America indiolatina EditorialeIl risveglio dell’America indiolatina (Tiberio Graziani)Dossario: Il risveglio dell’America indiolatinaL’America latina in sintesi (Aldo Braccio)Il Sudamerica come katechon metapolitico (Alberto Buela... continua a leggere
Scritto da: Michel Chossudovsky
il 25/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
C'è stato un blackout virtualmente totale da parte dei media a proposito della esecuzione di grandi esercitazioni militari da parte sia della Russia che degli Stati Uniti.Ricordando i tempi della Guerra Fredda, la Russia e l'America stanno conducendo simultaneamente delle grandi esercitazioni... continua a leggere
Scritto da: Enzo Modugno
il 25/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
C'è un movimento in espansione che conta già centinaia di milioni in tutto il mondo. Scriveva infatti Pierluigi Battista sul Corriere della sera (10 settembre): «La grande setta dei complottisti», che compra milioni di video e di libri contro la versione ufficiale sull'11/9,... continua a leggere