La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Giancarlo Chetoni
il 18/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per capirne di più ci siamo affidati alla trascrizione stenografica della comunicazione al Parlamento e a "Pagine di Difesa" con un risultato pressoché identico. La percezione che ne abbiamo ricavato è quella di un pastone di clamorosi depistaggi e di flagranti omissioni. Il... continua a leggere
Scritto da: Enrico Sabatino
il 18/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Manca un anno alle prossime elezioni presidenziali americane e il Presidente Bush... continua a leggere
Scritto da: diploweb
il 18/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
CAPITOLO II: QUALE FUTURO PER LA PACE E LA SICUREZZA IN AFRICA? continua a leggere
Scritto da: Eugenio Roscini Vitali
il 18/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Che la Striscia di Gaza sia una grande prigione a cielo aperto è una cosa ormai assodata, come è risaputo che in un’area di 360 kmq vive una popolazione di un milione e quattrocentomila palestinesi e che, dall’inizio della seconda Intifada, l’Intifada... continua a leggere
Scritto da: Siro Asinelli
il 18/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
il primo ministro indiano Manmohan Singh L’India potrebbe decidere entro breve di archiviare definitivamente l’accordo di cooperazione nucleare con gli Stati Uniti siglato nel 2005 e mai entrato in vigore. Lo ha reso noto ieri... continua a leggere
Scritto da: Francesco Piccioni
il 18/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per la prima volta dal 1990 si rovescia il flusso: 163 miliardi di dollari escono dal paese. Petrolio alle stelle: il barile sopra quota 88 Per una volta la notizia più importante del giorno non è il nuovo record del petrolio. E' vero, ha superato ieri soglia 88 dollari al barile,... continua a leggere
Scritto da: Georges Malbrunot
il 18/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nessuno sa se George W. Bush attaccherà l'Iran, ma nel gioco dei pronostici, lo scenario di attacchi mirati è suffragato da diversi“indicatori”. In assenza di informazioni precise, fornite da Tel-Aviv e da Damasco, il misterioso raid israeliano contro una installazione siriana il... continua a leggere
Scritto da: Carlo Benedetti
il 17/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Cambia la geopolitica asiatica e nasce una nuova alleanza che ha come campo d’azione un mare strategico: il Caspio. E’ un bacino di circa 400.000 chilometri quadrati sul quale si affacciano cinque paesi che si incontrati a Teheran e accordati per non... continua a leggere
Scritto da: Debora Billi
il 17/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Visto che si parla della proposta di Condoleezza per la creazione di uno Stato Palestinese (proposta che secondo me si inquadra nella solita politica di fine mandato dei Presidenti americani - altrettanto avevano fatto Reagan, Bush sr. e Clinton), vi sottopongo una bella analisi... continua a leggere
Scritto da: Amir Madani
il 17/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Una guerra, anzi, più guerre in Medio Oriente e nelle aree limitrofe definite genericamente islamiche (Somalia, Sudan, Afghanistan, Pakistan,…) sono già in corso. La Palestina, in evidente emergenza umanitaria, è divisa in due parti, con Hamas nella striscia... continua a leggere
Scritto da: Stella Spinelli
il 17/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le multinazionali hanno due settimane di tempo per saldare i debiti con lo Stato Rafael Correa lancia l'ultimatum alle compagnie petrolifere private: entro il 31 ottobre dovranno pagare tutti gli arretrati delle obbligazioni che devono allo Stato ecuadoriano, pena una... continua a leggere
Scritto da: Chris Weigant
il 16/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
C'è un dibattito che infuria all'interno dell'amministrazione Bush, dell'espertocrazia e della blogosfera: se sia o no il momento di bombardare l'Iran. Mentre questa conversazione spaventa i bambini (ed altra gente sensata), la maggior parte dell'attenzione si concentra su(1) se il... continua a leggere
Scritto da: Paolo De Gregorio - Antonello Molella - Francesco Viaro
il 16/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'illusione di una svolta Si parla molto di ecologia e sostenibilità, di decrescita più o meno felice, e si ha quasi... continua a leggere
Scritto da: autori vari
il 16/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Albert Arnold Gore junior e l’I.p.c.c. hanno vinto l’ambito e ‘prestigioso’ Premio Nobel per la Pace ! Solamente il Comitato di ‘esperti’ della Fondazione svedese per il... continua a leggere
Scritto da: Zia Mian
il 16/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli Stati Uniti vendono morte, distruzione e terrore come strumento fondamentale della loro politica estera. Vedono le armi come una maniera per fare e... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco Zavaglia
il 16/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Due grandi Stati alleati sono sull’orlo di una crisi diplomatica a causa di avvenimenti storici che ne coinvolsero direttamente solo uno, accaduti oltre novanta anni fa. Assai dura, come continua a leggere
Scritto da: Raffaele Matteotti
il 16/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Una grande cospirazione del silenzio si sta dando da fare per occultare l’ennesimo genocidio. Un regione non troppo remota, l’Ogaden, si trova circondata dalle truppe di un governo dittatoriale. La regione ospita quasi cinque milioni di abitanti,... continua a leggere
Scritto da: Neil Mackay
il 15/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I mercenari americani in Iraq sono stati chiamati "la coalizione dei Fatturatori" [il gioco di parole dell’originale, che fa le rime alla ‘Coalizione dei Volenterosi’, ovvero The coalition of the willing, è intraducibile in Italiano N.d.T], ma i mercenari della Blackwater [uno dei... continua a leggere
Scritto da: Bianca Cerri
il 15/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il cadavere misurava una cinquantina di centimetri in tutto e, dopo averlo steso su una barella, l’ausiliario lo ha trasportato fino ai locali della lavanderia della clinica da dove poi è stato prelevato e cremato in modo che non ne restasse traccia.... continua a leggere
Scritto da: Asia Times
il 15/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un interessante articolo da Asia Times, tradotto per luogocomune da Giorgio Mattiuzzo, chiarisce molti aspetti poco noti di una parte del mondo che sta assumendo sempre maggiore importanza nel determinare gli equilibri a livello globale.Riassumendo il legame decennale tra... continua a leggere