La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Ornella Sangiovanni
il 23/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ancora vittime irachene in un raid delle forze Usa a Baghdad, e ancora accuse per l'uccisione di civili inermi.Accuse che i militari americani respingono, dicendo che ad essere stati uccisi negli scontri avvenuti ieri nel quartiere di Sadr City sono stati 49 "criminali": più... continua a leggere
Scritto da: Federico Dal Cortivo
il 22/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Mahdi Darius Nazemroaya
il 22/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Questo articolo fa parte de L'alleanza sino-russa: una sfida alle ambizioni americane in Eurasia (23 settembre 2007). Per ragioni editoriali l'articolo viene pubblicato da Global Research in tre parti. Consigliamo vivamente i lettori di leggere anche l'articolo precedente.... continua a leggere
Scritto da: Stella Spinelli
il 22/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'Ecuador di Rafael Correa sta per segnare un altro punto nel braccio di ferro con il cosiddetto primo mondo. Dal 1999, la base di Manta è usata dagli Stati Uniti, che la considerano punto strategico per il controllo della regione. Ma fra poco, quell'accordo scadrà... continua a leggere
Scritto da: A cura del Bollettino Aurora
il 22/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Secondo la rivista francese Navires & Histoire N°44 di Ottobre, le truppe statunitensi avrebbero subito, dall'inizio della guerra all'Iraq al 11 settembre 2007: 4744 soldati uccisi, 41052 mutilati o feriti gravemente, 6788 sono i disertori e i renitenti. A questo numero vanno aggiunti 229... continua a leggere
Scritto da: mazzetta
il 22/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Pare ormai certo che David Kelly non si sia suicidato. David Kelly era un esperto inglese di armi batteriologiche, ispettore ONU in Iraq per le armi di distruzione di massa ( WMD) che in una intervista aveva completamente delegittimato il rapporto... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 22/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’economia di Gaza è sull’orlo del collassoGaza – Ma’an -- Camion carichi di beni fondamentali, di cui mezzo milione di persone nella Striscia di Gaza ha disperatamente bisogno, sono ancora parcheggiati ai valichi con la Striscia, gestiti dalle forze israeliane. I magazzini... continua a leggere
Scritto da: Conn Hallinan
il 21/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
17 ottobre 2007Fonte: http://www.zmag.org - 16 settembre 2007Secondo le testimonianze dei residenti di Datta Khel, una città del Waziristan settentrionale pakistano, tre missili sono stati... continua a leggere
Scritto da: Gideon Levy*
il 21/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
18 ottobre 2007E’ stato un anno abbastanza tranquillo, relativamente parlando. sono stati uccisi solo 457 palestinesi e 10 israeliani, secondo l’organizzazione per i diritti umani B’Tselem,... continua a leggere
Scritto da: Michele Giorgio
il 21/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Commissione di medici internazionali denuncia: rare forme di tumore nei bambini che vivono vicino alle centrali. L'esperto palestinese Mahmud Saada: c'è tanto cesio 137 come vicino a... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 20/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
a) Iran. Secondo il gen. Fabio Mini, ex comandante NATO in Kosovo, i preparativi della nuova aggressione... continua a leggere
Scritto da: Giuliana Sgrena
il 20/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ci sono popoli che sembrano destinati a non avere mai pace: i kurdi sono tra questi, senza dimenticare i palestinesi. La tragedia continua con la decisione (avallata da un voto parlamentare) della Turchia di invadere il Kurdistan iracheno per dare la caccia ai guerriglieri del... continua a leggere
Scritto da: Tito Pulsinelli
il 20/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Di fronte alla morsa dell’incerta ratificazione del TLC (Trattato del Libero Commercio) da parte del Congresso degli Stati Uniti e l’intervento dispiegato dal Venezuela per lo scambio di prigionieri e la pacificazione interna, la Colombia sorprende tutti ed entra nel... continua a leggere
Scritto da: Enea Baldi
il 20/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo le audizioni al Congresso degli Stati Uniti di un mese fa, in cui il generale David Petraeus, comandante in capo delle forze americane in Iraq e l’ambasciatore statunitense a Baghdad Ryan Crocker presentarono i risultati... continua a leggere
Scritto da: Sergio Romano
il 20/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli argomenti all’ordine del giorno sull’Iraq sono il susseguirsi di terribili attentati e la permanenza o meno delle forze militari colà dislocate. Ma di un argomento che è il vero bandolo per dipanare la matassa dei problemi, non si parla mai: il petrolio, che... continua a leggere
Scritto da: Robert Fisk
il 20/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Libano è popolato da fantasmi. Ma i fantasmi che adesso tornano a infestare questa nazione a pezzi (le milizie che lo lacerarono più di trenta anni fa) sono reali. I fucili stanno tornando a girare nel Paese (800 dollari per un AK-47, 3.700 dollari per un French Famas nuovo di zecca) mentre... continua a leggere
Scritto da: a cura di 911 blogger
il 19/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Questa breve notizia pubblicata da U.S. News and World Report potrebbe sembrare a prima vista una semplice curiosità storica. Tutto acquista una luce diversa se si tiene a mente che il successo degli attacchi dell’11 Settembre, fu dovuto alla sospetta concomitanza di esercitazioni militari... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Iacuelli
il 19/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I militari turchi hanno "carta bianca" per attuare, se e quando lo riterranno necessario, un intervento in Nord Iraq al "solo fine" di liquidare i campi di montagna da cui muovono i ribelli curdi del PKK per compiere attacchi armati in Turchia. Lo dice... continua a leggere
Scritto da: Khalid Suleiman
il 19/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
John Dugard, l’inviato Onu nei territori palestinesi occupati da Israele per la questione dei diritti umani, ha criticato la comunità internazionale,... continua a leggere
Scritto da: Jürgen Gottschlich
il 19/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il parlamento turco ha assicurato al primo ministro Recep Tayyip Erdogan il diritto di ordinare un attacco militare nel vicino Iraq. Potenzialmente si tratta di un via libera per una nuova guerra irachena – ma per ora, i tamburi di guerra rappresentano un modo per rafforzare le richieste... continua a leggere