La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Massimo Fini
il 10/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
LA PICCOLA differenza è cheIsraele—per non dir degli Usa—l’Atomica ce l’ha e l’Iran no. Chel’Iran ha sottoscritto il ‘Trattato di nonproliferazione’ e Israele no. Che sono statidocumentati, dalla stampa americana,piani di attacco, anche nucleare, all’Iranda parte degli Stati Uniti... continua a leggere
Scritto da: Carlo Benedetti
il 10/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Parata militare a Mosca per un 9 maggio in onore di quello del 1945 che segnò la vittoria sovietica sul nazismo. Festa grande, quindi, con le bandiere dell’Armata Rossa e i veterani carichi di medaglie. Ma quest’anno il Cremlino ha voluto dare alla... continua a leggere
Scritto da: Vladimir Frolov
il 10/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Perché è giusta la decisione di Putin sul Trattato sulle armi convenzionali in EuropaNel suo discorso all'Assemblea Federale sullo stato della nazione il presidente Vladimir Putin ha annunciato una moratoria del Trattato sulle armi convenzionali in Europa (CFE).Questa decisione ha... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 09/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’avvento al potere, nel 1972, del Primo Ministro Ali Bhutto, diede luogo ad un vasto programma di nazionalizzazioni... continua a leggere
Scritto da: Michael Choussudovsky
il 09/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Miliardi di dollari di guadagno per il crimine organizzato e le istituzioni finanziarie occidentali. Le forze di occupazione in Afghanistan stanno sostenendo le organizzazioni della droga, che devolvono fra i 120 ed i 194 miliardi di dollari dei... continua a leggere
Scritto da: etleboro
il 09/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Corte di Giustizia europea conferma la validità della decisione quadro del Consiglio europeo relativa al mandato d’arresto europeo e alle procedure di consegna tra Stati membri. Viene così posto un importante precedente da osservare nelle procedure di recepimento dei principi... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 09/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A Bologna, Venerdì 11 maggio ore 20.45 secondo incontro del ciclo Mondo canagliaLa guerra, l'imperialismo e l'occidente dopo l'11 settembrea cura di Emanuele Montagna (Faremondo)Anatomia del mondo canaglia, in discussione con Maurizio Blondet,direttore di www.effedieffe.com, giornale on line,che... continua a leggere
Scritto da: Greg Palast
il 09/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
MANICOMI ARMATIChi ha paura del lupo Osama?Greg Palast Traduzione di Mauro Guriolipagg. 359 – € 19.50 – ISBN 88-89091-43-6 «Alcuni anni fa, prima di iniziare a fare il... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 09/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per ignoranza o per convenienza, i politici italiani continuano a presentare la missione militare cui noi partecipiamo, Isaf, come una missione “buona” e pacifica, contrapposta a quella “cattiva” e aggressiva, Enduring Freedom. “Creare maggior coordinamento... continua a leggere
Scritto da: Siro Asinelli
il 09/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Lo Stato boliviano ha ripreso il controllo della totalità delle esportazioni di greggio ricostituito e gasolio bianco estratto e raffinato in Bolivia rendendo operativo un decreto di nazionalizzazione firmato dal presidente Evo Morales. A meno di due anni dalla promulgazione della... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 08/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La... continua a leggere
Scritto da: Carlo Benedetti
il 08/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La guerra è guerra e questo vale anche per quella “fredda”. E così Putin – mentre va sempre più sviluppando un “contenzioso” con gli Usa di Bush – manda in prima linea il suo delfino Serghiei Ivanov (vice primo ministro) il quale annuncia... continua a leggere
Scritto da: Enzo Traverso
il 08/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I confini cangianti di una vocazione al dominio «Il linguaggio dell'Impero», un saggio di Domenico Losurdo per Laterza. Un'analisi accurata delle parole chiave di un'ideologia mutevole nel tempo che vede nell'Occidente una civiltà superiore che si contrappone a nemici via via... continua a leggere
Scritto da: Jean Parvulescu
il 08/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E’ molto strano, e molto inquietante, che nessuno abbia osato, fino a questo momento, trattare il problema gravissimo dell’insediamento accelerato, nell’Europa dell’Est, di un dispositivo americano d’accerchiamento contro-strategico nucleare evidentemente mirato a un attacco... continua a leggere
Scritto da: Vladimir Putin
il 08/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“...Solo due decenni fa il mondo era diviso ideologicamente ed economicamente: in quell’epoca era l’enorme potenziale strategico delle due superpotenze a garantire la sicurezza globale. Questa situazione di stallo spinse i gravissimi problemi economici e sociali ai margini... continua a leggere
Scritto da: u.g.
il 08/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il rullo compressore del liberismo integrale ha dunque fatto strame, in Francia, di ciò che restava della V Repubblica.La vittoria del candidato atlantico bifronte Ségo-Sarko - o Sarkolène - oltre a disturbare il sonno eterno di Charles De Gaulle, farà rimpiangere amaramente ai... continua a leggere
Scritto da: etleboro
il 08/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le presidenziali francesi con la vittoria di Nicolas Sarkozy sono state accolte dalla Francia con grandi dubbi e perplessità, facendo delle manifestazioni notturne la vera cerimonia di inaugurazione di questo nuovo Presidente. La Francia si prepara così ad immettersi in una spirale di... continua a leggere
Scritto da: Truth About Iraqis
il 07/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
5 Maggio 2007Negli ultimi quattro anni, i media hanno pubbicato circa 1000 articoli sulla brutalità dei soldati statunitensi, sulle atrocità, le torture, le perversioni sessuali, gli abusi... continua a leggere
Scritto da: autori vari
il 07/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
QUANDO BASTA, BASTA! Layla Anwar - An Arab Woman Blues, traduzione di Comedonchisciotte Ogni volta che leggo un articolo scritto da qualche "analista" americano o inglese sull'Iraq, chiunque egli/essa sia, provo una sensazione di disgusto. Papa Chomsky, Hajji Mullah Chossudovsky... continua a leggere
Scritto da: Jean-Claude Paye
il 07/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Una prima caratteristica delle leggi antiterrorismo americane è stata la possibilità del governo d'incarcerare, senza processo né capo d'accusa, per una durata indeterminata, stranieri semplicemente sospettati di terrorismo. Queste disposizioni sono... continua a leggere