La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Autori vari
il 09/06/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Video: ll Procuratore generale del Tribunale Speciale iracheno guida una manifestazione settaria per festeggiare il linciaggio del Presidente iracheno Saddam Hussein. Il nuovo video mostra il Procuratore generale del Tribunale Speciale iracheno, Munqith Al-Farun, mentre canta... continua a leggere
Scritto da: Carlo Benedetti
il 09/06/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il 10 giugno George W.Bush, il grande sponsor dell’Albania antislava e sostenitore delle formazioni militari dei ribelli dell’Uck, giunge a Tirana in visita ufficiale. Sarà ricevuto con tutti gli onori come si deve ad un padrone che ha fatto... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Dragosei, Franco Venturini
il 09/06/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
NOVO-OGARYOVO (Russia) — Sono passate le otto di sera, Vladimir Putin è in ritardo perché è andato a visitare la vedova di Eltsin. I rappresentanti dei giornali invitati dal Cremlino, uno per ogni Paese del G8 che si apre mercoledì in Germania, lo attendono nella dacia... continua a leggere
Scritto da: Norman Filkestein
il 08/06/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La tesi centrale del mio libro, Beyond Chutzpah, è che ogni volta che Israele si trova a fronteggiare una debacle nelle pubbliche relazioni, i suoi apologeti iniziano a lanciare l’allarme che “un nuovo antisemitismo” sta per abbattersi su di noi. Così,... continua a leggere
Scritto da: William Blum
il 08/06/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Questo sembra essere l'ultimo argomento che resta, e regge a malapena, a quella specie in via di sparizione che ancora appoggia questa guerra orrenda. L'argomento implica una preoccupazione profondamente sentita per il benessere e la sicurezza del popolo... continua a leggere
Scritto da: Gabriele Paglino*
il 08/06/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Trascrizione dell'intervista radiofonica a Jumaa Awad, presidente del sindacato dei lavoratori Irakeni del petrolioCogliendo l'occasione della sua presenza a Roma per intervenire alla conferenza promossa dalla campagna contro i profitti di... continua a leggere
Scritto da: Matteo Fagotto
il 08/06/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Al-Qaeda sbarca nel Corno d'Africa, svolta nel conflitto somalo Attacchi suicidi, video di martiri postati su internet, appelli alla jihad e combattenti stranieri intercettati nel Corno d'Africa. Se l'anno scorso le voci di una presenza di al-Qaeda in Somalia... continua a leggere
Scritto da: Michele Giorgio
il 08/06/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
«Una base americana qui a Quleiat, a poca distanza dalla mia città? No, non ne so nulla, provate a chiedere all'esercito». E' lapidaria la risposta di Gino Kalleb, il sindaco di Jbeil - l'antichissima Byblos - al nostro tentativo di far luce sulle tante indiscrezioni che circolano,... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Ursic
il 08/06/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un rapporto rivela: 39 presunti terroristi arrestati dagli Usa mancano all'appello Decine di migliaia di morti tra Iraq e Afghanistan, centinaia di detenuti a Guantanamo. E 39 desaparecidos della guerra al terrorismo, presunti affiliati di al-Qaeda di cui si sono... continua a leggere
Scritto da: Uri Avnery
il 07/06/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Verso le spiagge di Tripoli Da Tripoli a a Gerusalemme, il problema dei profughi palestinesi continua a esistere in tutta la regione Le battaglie sanguinose scoppiate vicino al campo profughi di Nahr al-Bared, vicino Tripoli, in Libano, ci ricordano che il problema... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 07/06/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I numeri... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 07/06/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Due imbarcazioni affondate dalla Nato sull’Helmand: 90 morti, molti civili Gli elicotteri militari della Nato hanno colpito e affondato, a distanza di pochi giorni, due imbarcazioni che navigavano sul fiume Helmand. Bilancio: 60 morti sabato e 30 morti ieri. Per il... continua a leggere
Scritto da: Martin Jacques
il 07/06/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La causa delle attuali tensioni tra Mosca e l'Occidente è la provocazione militare degli Stati Uniti e della NATOColoro che stanno sperimentando una sensazione di déjà vu di fronte al deteriorarsi delle relazioni tra la Russia e l'Occidente vanno perdonati. Però qui non si tratta... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 06/06/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
USA / Russia. È ritornata la “guerra fredda”? Qualche notizia sulla rottura del trattato sulle forze convenzionali in Europa (16 maggio) e sullo “scudo” USA, che... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 06/06/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Truppe sul confine iracheno. Tredicimila soldati ai confini con l’Iraq e carri armati di rinforzo sono la prova evidente che i militari turchi non scherzano. Se l’offensiva diplomatica dei prossimi giorni non avrà... continua a leggere
Scritto da: Carlo Benedetti
il 06/06/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Questa volta non saranno solo i noglobal a “disturbare” quei grandi del mondo che si ritrovano a Heiligendamm (nei pressi di Rostock sul Baltico) per il loro G8. Questa volta, infatti, la tradizionale riunione nasce in un clima di notevoli... continua a leggere
Scritto da: Siro Asinelli
il 06/06/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un’autobomba è esplosa nel primo pomeriggio di ieri a Mogadiscio contro un edificio occupato dall’esercito etiope nei dintorni dell’ex ambasciata statunitense. Imprecisato il numero delle vittime tra cui figurerebbero diversi civili, secondo quanto riportato dall’agenzia di stampa... continua a leggere
Scritto da: Reseau Voltaire (a cura di)
il 05/06/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli scrutini presidenziali e legislativi del 2007 in Francia rischiano di dare luogo ad una polemica che potrebbe essere tanto intensa quanto quella avutasi durante l'elezione di George Bush alla presidenza degli Stati Uniti nel 2002. Ci si ricorda che da tutto il... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 05/06/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In una serie di dichiarazioni, di interviste e di resoconti la leadership politica russa ha respinto in maniera netta e categorica la politica delle provocazioni seguita da Washington, a cominciare dallo stazionamento delle batterie missilistiche in Europa orientale... continua a leggere
Scritto da: Vincenzo Maddaloni
il 05/06/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Allo stato attuale le preoccupazioni della comunità internazionale sono focalizzate sul programma nucleare iraniano. Per bloccarne lo sviluppo gli Stati Uniti non escludono l’opzione militare. È noto che gli Stati Uniti e parte dell’Europa denunciano la segreta finalità... continua a leggere