La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Paolo Emiliani
il 13/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il viaggio di Bush in Sud America, quello che era un tempo il cortile di casa degli Usa, doveva essere nei piani della Casa Bianca l’inizio della “Reconquista”, si sta invece tramutando in una disfatta completa per l’immagine yankee in tutto il continente.Washington aveva... continua a leggere
Scritto da: Miguel martinez
il 13/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
"Noi pieghiamo le vostre menti, i vostri scopi, i vostri piani. Voi di là, che avete altri intenti dai nostri, vi costringiamo a conformare al nostro volere! Con la mia mente, catturo le vostre menti; con i vostri pensieri,... continua a leggere
Scritto da: Paul Craig Roberts
il 13/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I morti e i feriti statunitensi nel corso di una guerra che si riteneva con assoluta certezza si sarebbe conclusa nel giro di poche settimane adesso sono diventati 27.000. Se risponde al vero quello che il Generale a quattro stelle Wesley Clark, ex comandante... continua a leggere
Scritto da: Christian Elia
il 13/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
C’è una sorta di isola felice, dove la guerra che sconquassa l’Iraq è lontana, come un fastidioso rumore di sottofondo: la Zona Verde, l’ex quartiere del regime di Saddam Hussein nella capitale, che dopo la caduta del rais è diventato il quartier generale del... continua a leggere
Scritto da: Christian Elia
il 13/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il vertice di Vienna fallisce e la palla passa al Consiglio di Sicurezza dell'Onu Cronaca di un fallimento annunciato: potrebbe essere questo un buon titolo per riassumere il nulla di fatto emerso dal vertice di Vienna, dove nell'ultimo mese albanesi e serbi, con la... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 13/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Bombardati villaggi georgiani in Abkazia. Tbilisi accusa russi e separatisti, che però negano Le forze armate georgiane, esercito e aviazione, sono in stato di massima allerta e pronte a intervenire. A Tbilisi è in corso una riunione straordinaria a porte chiuse del... continua a leggere
Scritto da: Peter Symonds
il 12/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre gli Stati Uniti continuano a rinforzare la loro flotta nel golfo Persico, l’amministrazione Bush ha già intrapreso la guerra economica contro l’Iran, allo scopo di mettere in ginocchio il paese. L’aspetto più noto di questa campagna... continua a leggere
Scritto da: Francesco Paderi
il 12/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Casari
il 12/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
p {font-size:12px} Norman Bailey, la superspia statunitense destinata a “vigilare su Cuba e Venezuela", dopo nemmeno tre mesi di lavoro, è stato rimosso dal suo incarico. Con discrezione, ma con nettezza, l’ex reliquia di Reagan, veterano... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 12/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La riforma delle Nazioni Unite passa dall’accordo dei quattro grandi: Usa, Russia, Cina ed Europa Ma sulle vere questioni importanti sono tutti contro tutti Quando si parla della riforma delle Nazioni Unite, di solito si immagina qualcosa che abbia a che fare con il numero cinque.... continua a leggere
Scritto da: Chalmers Johnson
il 11/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’impero americano… Io sono filoamericano, ma leggendo le cifre scritte nell’articolo di Chalmers Johnson,che qui ripropongo, pubblicato da “Internazionale” estratto del suo ultimo libro “Nemesis: the last days of the american republic”, Metropolitan Books - (Chalmers... continua a leggere
Scritto da: Diletta Varlese
il 11/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Da Okinawa a Vicenza, passando da Vieques Nasce il movimento mondiale contro le basi A Quito (Ecuador) cittadini di 35 paesi dei cinque continenti si coalizzano contro le basi militari (americane ma non solo) nel mondo. E si raccontano: ragazze stuprate in Giappone, terre... continua a leggere
Scritto da: Daniele John Angrisani
il 11/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quando Osama Bin Laden, verso la fine degli anni Novanta, aveva iniziato a progettare dalle sue caverne in Afghanistan, quelli che sarebbero stati conosciuti nella storia come gli "attacchi terroristici dell'11 settembre", non poteva certo prevedere che la politica... continua a leggere
Scritto da: Carlo Benedetti
il 11/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E’ questa una storia di spie, di delitti, di suicidi, di disinformazioni e depistaggi. Ha come teatro la Bulgaria e avviene in un clima di paurose reticenze, di cose dette e non dette. E, comunque, tutte avventure di 007 finiti male. Si comincia - con... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 11/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I russi intensificano i bombardamenti aerei e d’artiglieria. Per dimostrare che la guerra in Cecenia è finita, l’8 marzo il neopresidente Ramzan Kadyrov ha riaperto ai voli l’aeroporto Severny di Grozny, chiuso dal 1999. C’è da augurarsi che i piloti siano... continua a leggere
Scritto da: Tifariti (Territori liberati, Sahara Occidentale)
il 10/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Dichiarazione di Tifariti Tifariti (Territori liberati, Sahara Occidentale) La Conferenza Internazionale di Solidarietà con il Popolo Saharawi ha concluso l' incontro di martedì scorso a Tifariti. Questo è il testo completo della Dichiarazione: Sahara Press Service: www.spsrasd.info ... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 10/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
(Video in coda). Chi lo avrebbe mai pensato? Dotata di "poteri straordinari" grazie al doppio Patriot Act di questi anni, l'FBI non ha saputo resistere alla tentazione ed ha imposto ad aziende ed entità varie di rivelare informazioni private sui cittadini americani in... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Grandi
il 10/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Bush e la Rice in America Latina per recuperare le relazioni con diversi paesi e screditare il leader venezuelano Tocca a George W. Bush oggi, come toccò a John Kennedy quaranta anni fa, guardare negli occhi i cittadini sudamericani e spiegare loro che il 'socialismo... continua a leggere
Scritto da: U.F.
il 10/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'attentato, con relativa strage tra militari, contractor e civili, contro la base militare di Bagram del 27 febbraio in occasione della segretissima visita del vice presidente statunitense Dick Cheney, appare a tutti gli effetti come la premessa dell'imminente primavera di guerra, già... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 09/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
War is over? Afghanistan almeno 636 morti dall'inizio del 2007, di cui 192 civili, 324 talebani o presunti tali, 99 militari afgani e 21 soldati Nato Il 1° marzo, due... continua a leggere