La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Alberto Negri
il 29/10/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’inaffidabile racconto hollywoodiano di Trump sulla fine di al Baghdadi. In Medio Oriente intanto si profila un nuovo ordine dopo gli anni dominati dalle milizie e dagli attori non statualiC’era una volta… in Siria, anzi a Hollywood, ma questa volta non c’è Tarantino alla regia e il... continua a leggere
Scritto da: Peter Van Buren
il 23/10/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’ammiraglio William McRaven, famoso per essere il tale, che aveva detto a un tale, che aveva detto all’altro tale, che aveva ridetto a quell’altro tale di uccidere Bin Laden, ha praticamente invocato un colpo di stato militare contro il presidente degli Stati Uniti in un articolo... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Orso
il 22/10/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Se Erdogan-Mehmet VII deciderà di continuare l’azione a ogni costo, per strappare al legittimo governo siriano più che ai curdi, ancora qualche lembo di territorio, potrebbe fatalmente scontrarsi con il muro difensivo russo-siriano, innescando così conseguenze imprevedibili... continua a leggere
Scritto da: Patrick Henningsen
il 16/10/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ieri sera, i funzionari curdi nella Siria nord-orientale rilasciavano una dichiarazione secondo cui era stato raggiunto un accordo col governo di Damasco consentendo all’Esercito arabo siriano (SAA) di assumere posizioni strategiche chiave lungo il confine della... continua a leggere
Scritto da: Vitalij Tret’jakov
il 16/10/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Vecchio Continente può sopravvivere se si riunirà a Mosca. Ma dovrà abbandonare arroganza e padrone americano, ricalibrare il concetto di democrazia e riscoprire la valenza della famiglia e le proprie fondamenta cristiane. Ecco alcuni suggerimenti costruttivi.1. L’Europa e la civiltà... continua a leggere
Scritto da: Fabio Falchi
il 16/10/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'intero sistema Nato si sta rivelando una tigre di carta (uno dei pochi che lo ha capito è Alberto Negri), nonostante le ciance di quella specie di "commesso viaggiatore" che è il norvegese Stoltenberg, anche se gli stolti,... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 16/10/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Israel Shamir
il 15/10/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
(Aggiornamento al fondo) Tra le solite urla isteriche di “imminente genocidio” e “brutale tradimento,” la da tempo attesa operazione turca nella Siria nord-orientale sta procedendo e le truppe turche, accompagnate dai ribelli siriani loro alleati, avanzano rapidamente nell’ex... continua a leggere
Scritto da: Daniele Perra
il 15/10/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’operazione militare turca nel nord della Siria, seguita al parziale ritiro nordamericano dall’area, porta il conflitto nel Paese levantino ad un nuovo livello. Se tale operazione fosse esclusivamente limitata alla chirurgica eliminazione di taluni gruppi terroristici curdi e si svolgesse nel... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 15/10/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 15/10/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel momento in cui Recep Tayyip Erdogan scatena una guerra che coinvolge cinque Stati, fra grandi e medie potenze (Stati Uniti, Russia, Turchia, Siria, Iran) oltre all’Isis e, ovviamente, alle eterne vittime della regione, i curdi, i soli che avrebbero il diritto di avervi uno Stato dato che... continua a leggere
Scritto da: Adriano Scianca
il 15/10/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Di Recep Tayyip Erdogan è giusto pensare tutto il male possibile: ha preso un Paese plasmato dalla rivoluzione nazionalista e laica di Kemal e l’ha trasformato in un focolaio di integralismo; ha costantemente destabilizzato un’area delicatissima, facendo il doppio e il triplo gioco con un... continua a leggere
Scritto da: Luciano Lago
il 13/10/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Fabio Falchi
il 13/10/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La comune del Rojava rappresenta in Medio Oriente il primo progetto politico anticapitalista basato sul Confederalismo Democratico, che promuove una visione alternativa dell’organizzazione della vita, fondata sull’autonomia non statale, sull’autodeterminazione, sulla democrazia diretta e... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Caracciolo
il 12/10/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
IN TOTO.La Siria è in guerra da quasi un decennio e in tutto questo tempo è stata il teatro di qualcosa che somiglia molto ad un guerra mondiale . Ha iniziato la CIA provando a destabilizzare il paese dall’interno, finita questa fase è arrivato dall’ Iraq il califfato , belve wahabbite... continua a leggere
Scritto da: Fabio Falchi
il 11/10/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I primi a combattere l'ISIS furono, nell'estate del 2014, gli sciiti iracheni appoggiati dall'Iran e da miliziani di Hezbollah (in particolare questi ultimi avevano il compito di istruttori militari, mentre l'Iran, oltre ad offrire sostegno logistico e intelligence, appoggiò le operazioni... continua a leggere
Scritto da: Massimo Bordin
il 11/10/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ci sono approfondimenti talmente contrari al comune sentire che scontentano tutti: destra, sinistra, moderati, massimalisti, patrioti, nazionalisti, sovranisti ed iperliberisti. Ebbene, l’approfondimento che segue appartiene proprio alla categoria degli “inaccettabili”. Tuttavia, come... continua a leggere
Scritto da: Dave Lindorff
il 11/10/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il leader della maggioranza al Senato, Mitch McConnell, sta attaccando il presidente Trump per la sua volontà di ritirare le truppe statunitensi dalla Siria, dove sono impegnate da almeno cinque anni in una guerra illegale e sanguinosa contro il governo siriano e il suo esercito (senza contare i... continua a leggere
Scritto da: Dmitry Orlov
il 02/10/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La politica internazionale è per molti un argomento scoraggiante. Comprendere ciò che sta accadendo nel mondo richiede la conoscenza della storia, l’esperienza diretta di paesi e culture diverse, una certa comprensione delle lingue straniere (poiché le informazioni disponibili in inglese... continua a leggere
Scritto da: Daniele Scalea
il 27/09/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere