La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Elijah J. Magnier
il 27/05/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le petroliere iraniane erano a 2200 km dalle coste degli Stati Uniti quando la “Fortune” battente bandiera iraniana entrava nelle acque giurisdizionali venezuelane sfidando l’embargo e le minacce degli Stati Uniti. La Repubblica Islamica mandava così messaggi in tutte le direzioni.... continua a leggere
Scritto da: David P. Goldman
il 25/05/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Paolo Becchi
il 25/05/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La recente crisi nei rapporti tra Stati Uniti d’America e l’Iran, con l’eliminazione fisica del generale iraniano Soleimani in Iraq, significa soltanto una cosa: che gli americani fanno la guerra senza neppure dirlo e fanno politica estera anche quando dicono di occuparsi prima di tutto di... continua a leggere
Scritto da: C.J. Hopkins
il 24/05/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I miei articoli non sono stati molto divertenti ultimamente. Anche questo non sarà più divertente. Mi dispiace. Il fascismo mi fa incazzare. Non mi riferisco al tipo di fascismo su cui i media aziendali e la finta Resistenza si sono disperatamente accaniti negli ultimi quattro anni. Che... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 24/05/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il presidente Trump ha annunciato il ritiro degli Stati uniti dal Trattato Open Skies (Cieli Aperti). Firmato nel 1992 subito dopo la fine della Guerra fredda ed entrato in vigore nel 2002, esso permette a ciascuno dei 34 Stati-parte di sorvolare i territori degli altri con aerei da... continua a leggere
Scritto da: Umberto Bianchi
il 22/05/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quando lo dicevamo noi, eravamo cattivi, complottisti, fomentatori di brutti pensieri. Ora, invece, passata la fase più acuta della crisi pandemica, certi pensieri cattivi e complottIsti non son più, anzi. La cosiddetta “comunità internazionale”, ovverosia quel disordinato e caciaronesco... continua a leggere
Scritto da: David Hearst
il 22/05/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 21/05/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Gianmarco Riva
il 21/05/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Albero Negri
il 20/05/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Aleksandr Loseve e Andrey Ilnitsky
il 20/05/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’Occidente è in una profonda crisi esistenziale. La globalizzazione sta andando a rotoli e il collasso delle risorse per le principali economie mondiali si sta facendo più chiaro. Il mondo in stile americano, in cui il dollaro è il principale prodotto realizzato dagli Stati Uniti per... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 19/05/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre qui da noi si muore di paura da Covid, in Afghanistan si muore sul serio, di morte violenta. Il 12 aprile ci sono stati due gravi attentati in zone diverse del Paese: a Jalalabad durante un funerale un kamikaze si è fatto saltare in aria uccidendo 20 persone e ferendone 40, a Kabul un... continua a leggere
Scritto da: Alfredo Mantovano
il 18/05/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il caso di Silvia Romano DARE RISPOSTE ALLE QUESTIONI APERTE Intervista a Alfredo Mantovano La vicenda della cooperante milanese Silvia Romano, impone, per la sua gravità,... continua a leggere
Scritto da: Yahya Sorbello
il 16/05/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 13/05/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 13/05/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Masala
il 12/05/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E' assolutamente necessario allargare lo sguardo provando ad interpolare la mera tecnicalità economica con questioni di natura culturale, storica, diplomatica e militareNon è possibile comprendere ciò che sta accadendo in Italia, a partire dai suoi rapporti con una mera analisi di natura... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 12/05/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 10/05/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
C’è sempre un velo di continua a leggere
Scritto da: Jason O’Toole
il 05/05/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere