La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
          
                  Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
          
            
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Carla Reschia
          
          il 12/05/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                      Ecologia e Localismo
                  
            
        
      
      
        COLOMBIA CACCIATI DALLA FORESTA DAI GUERRIGLIERI, SI PRESENTANO A SAN JOSÉ La storia della resa degli «ultimi selvaggi» non copre nemmeno vent’anni. 1988: un gruppo di Nukak arriva a Calamar, una città strappata alla jungla nel cuore della Colombia. I cittadini contemplano... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Emanuele Giordana
          
          il 12/05/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Si parla tanto di Iraq, ma per i 2 mila militari in Afghanistan spendiamo oltre 320 milioni di euro l'anno, otto volte in più che per la Bosnia. E ora il nuovo parlamento dovrà rifinanziare la missione Grandi polemiche e spesso una gran confusione sul loro ruolo hanno in più di... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Little Red Email
          
          il 12/05/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
            
        
      
      
        Ma se le dichiarazioni di Ahmadinejad che lo rendono il cattivone di stagione fossero state a) tradotte male e b) prese fuori contesto?Era l’Ottobre dello scorso anno quando tornammo a casa, accendemmo la radio e sentimmo terrorizzati la notizia che il... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: movisol
          
          il 12/05/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                      Economia e Decrescita
                  
            
        
      
      
        11 maggio 2006 – Mentre continua la corsa esponenziale dei prezzi al rialzo nel mercato delle materie prime (solo a titolo di esempio: il rame ha toccato gli 8.100 dollari la tonnellata il 9 maggio, il massimo storico; l'oro ha raggiunto i 700 dollari l'oncia),... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Ugo Bardi
          
          il 12/05/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                      Economia e Decrescita
                      Ecologia e Localismo
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Quando si cerca di spiegare la questione del "picco del petrolio" ci si trova a volte fronte a persone - tipicamente fra i politici - che non amano le sottigliezze e che tendono a a ridurre i problemi al loro minimo di complicazione. "Non mi interessa questa faccenda del picco,"... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Paolo Lambruschi
          
          il 12/05/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                      Economia e Decrescita
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        inchiesta. Domani è la Giornata mondiale del commercio che rispetta i produttori poveri del Sud del mondo. Ma ora interessa anche le multinazionali. E gli esperti si dividono   Si è arrivati al 47% delle banane «giuste» in Svizzera, al... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Michele Altamura
          
          il 12/05/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                      Economia e Decrescita
                  
            
        
      
      
        L’11 settembre 1990 George Bush dichiara ufficialmente il “Nuovo Ordine Mondiale”, ossia l’inizio di una guerra perpetua per la rapina delle risorse, delle ricchezze e della sovranità dei popoli, che vengono infatti privati dell’identità di Stato-Nazione.Ecco ciò che è... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Sabrina Lauricella
          
          il 12/05/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                      Economia e Decrescita
                      Ecologia e Localismo
                  
            
        
      
      
        La diffusione degli Ogm potrebbe minare due importanti dell’economia italiana: il turismo e ‘Made in Italy’ agroalimentare. A lanciare l’allarme, ieri, la Confederazione Nazionale Coltivatori Diretti nel corso di un convegno promosso dal Consiglio dei Diritti Genetici... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Douglas Herman
          
          il 11/05/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
            
        
      
      
        Che cos’hanno in comune John McCain, Hillary Clinton, George Bush e LBJ (Lyndon Baines Johnson, ndt)? Non sono che valletti di un minuscolo Stato, anche se nessuno di loro è nato lì. Quello Stato, Israele, che è più piccolo della contea di San Bernardino in... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Fabrizio Gatti e Peter Gomez
          
          il 11/05/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Un maresciallo dei carabinieri prese parte al sequestro dell'imam a Milano. E parla di un commando con molti italiani. Ecco la svolta clamorosa nelle indagini sull’operazione segreta Un filo segreto porta da Palazzo Chigi al sequestro di Abu Omar, l’imam rapito a Milano e... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Steve Connor
          
          il 11/05/2006 |          Storia e Controstoria
                      Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                      Economia e Decrescita
                      Ecologia e Localismo
                  
            
        
      
      
        Le indiscrezioni su una bozza di pubblicazione redatta da un gruppo dell'Intergovernmental Panel on Climate Change rivelano che il problema del riscaldamento globale costituisce una criticità senza precedenti nell’arco degli ultimi 20.000 anni     Secondo quanto riporta una bozza di uno... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Rashid Abbar
          
          il 11/05/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
            
        
      
      
        Secondo un libro pubblicato da un giornalista tedesco, gli Stati Uniti e Israele potrebbero essere coinvolti nell'assassinio dell'ex Primo ministro libanese Rafic Hariri. L'implicazione diretta degli Stati Uniti come quella di Israele nell'assassinio dell'ex Primo ministro libanese... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Arthur Schlesinger Jr.
          
          il 11/05/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
            
        
      
      
        I Cento Giorni rimarranno indelebilmente legati alla figura di Franklin D. Roosevelt (politica del New Deal, n.d.t. ), ed i Mille Giorni con quella di John F. Kennedy. Ma in questi giorni mille sono i giorni che restano prima della fine del mandato del Presidente Bush; giorni che... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Paolo Busoni*
          
          il 11/05/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        "La vera protezione per i nostri militari non sta nelle blindature, ma nel riportarli a casa"                              Sei morti in otto giorni devono far riflettere non sulla escalation del terrorismo che le “fonti di intelligence” avevano - come al solito - preventivamente... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Giancarlo Galli
          
          il 11/05/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                      Economia e Decrescita
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Record su record per le materie prime      Il sistema monetario mondiale sta vivendo una stagione drammatica. Nessuno infatti, nemmeno fra i cosiddetti «esperti», s’azzarda in previsioni sul... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Nodo 50
          
          il 10/05/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                      Economia e Decrescita
                      Ecologia e Localismo
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Molti studenti all’università consumano lattine di Coca-Cola. Già, già, lo sappiamo…. Non disseta e non è sana: va bene. Però è una dose di caffeina indispensabile per sopportare certi professori. Anzi, diciamo che è necessaria per riuscire a scrivere... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Giancarlo Chetoni
          
          il 10/05/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
            
        
      
      
        Potere Globale e decadenza Usa Il "kombinat " della Russian Aircraft Corporation (RSK) ha il suo punto di forza nella incessante progettazione di nuovi modelli e quello più debole nella struttura finanziaria che lo sostiene. L’assemblaggio dei prototipi,... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Luigi Tranfo
          
          il 10/05/2006 |          Storia e Controstoria
                      Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
            
        
      
      
         continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Ariel Dorfman
          
          il 10/05/2006 |          Storia e Controstoria
                      Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
            
        
      
      
        Strizzando gli occhi per la sorpresa ho guardato le parole che apparivano sul monitor. Stavo navigando su Internet alla ricerca delle ragioni per cui gli Stati Uniti non celebrano la festa del lavoro nello stesso giorno in cui la celebra il resto del mondo anche se si dà il caso... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Alessandro Grandi
          
          il 10/05/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                      Economia e Decrescita
                  
            
        
      
      
        Bolivia e Venezuela aghi della bilancia del mercato petrolifero latinoamericano                            Il Venezuela, membro dell’Opec e uno dei maggiori esportatori di greggio del mondo rischia di diventare l’ago della bilancia della situazione sociale latinoamericana.  ... continua a leggere