La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Marzio Paolo Rotondò
il 03/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Torna sotto scomodi riflettori il caso Cia in Europa. Il segretario generale del Consiglio d’Europa Terry Davis ha reso noto nella giornata di ieri a Strasburgo, sede dell’istituzione continentale, il risultato della sua inchiesta sulle presunte carceri... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 03/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Fa sempre un certo effetto vedere in tv Bush e Berlusconi a colloquio. Tutti e due ricchi, ma anche "alleati", conservatori, "occidentalisti", e come noto, liberisti accaniti. In teoria... Perché in pratica il primo proviene da una famiglia di oligopolisti petroliferi,... continua a leggere
Scritto da: Pierangelo Giovanetti
il 03/03/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Espropriati della propria storia e cultura, finiscono spesso preda di alcool, malattie, suicidi, precarietà economica Un'isola di quarto mondo dentro il primo mondo Dal Nostro Inviato A Sydney Pierangelo... continua a leggere
Scritto da: rivistaindipendenza
il 02/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Kosovo. 22 febbraio. Al prossimo 17 marzo un nuovo incontro negoziale sul futuro del Kosovo. Argomenti in discussione saranno: il decentramento, la finanza locale, la... continua a leggere
Scritto da: antiimperialista.org
il 02/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
CHE SCHIFO!«Per la mia generazione gli Stati Uniti rappresentano il faro della libertà e del progresso economico. E sarò sempre grato agli Stati Uniti di avere salvato il mio paese dal fascismo e dal nazismo a costo di tante vite americane. Inoltre sono grato agli Usa di aver... continua a leggere
Scritto da: Gianluca Bifolchi
il 02/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Devo ammettere che è stato con una certa punta di maligno piacere che ieri ho assistito alle immagini di Silvio Berlusconi che mieteva ovazioni bipartisan al Congresso degli Stati Uniti. Ho infatti immaginato come dovevano sentirsi, alla scena di plaudenti Ted Kennedy... continua a leggere
Scritto da: Mireille Beaulieu
il 01/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Informazione, diversivo o propaganda? I film con grande successo di pubblico veicolano rappresentazioni della politica internazionale che possono influenzare le opinioni di milioni di spettatori nel mondo. Reseau Voltaire inizia oggi la pubblicazione di una... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 01/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Duro febbraio, questo del 2006 che ci separa di poche settimane dalle elezioni del 9 aprile. Duro, fra molte altre cose, anche perché segnato dagli ormai enormi problemi relativi al rapporto fra Italia e mondo islamico. Per tutto il lungo dopoguerra, fino a qualche... continua a leggere
Scritto da: Gilad Atzmon
il 01/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
In appoggio al mio sindaco Londra Ken Livingstone è stato sospeso ieri per un mese dal suo incarico come sindaco di Londra per aver paragonato un giornalista ebreo ad una guardia di un campo di concentramento. Ancora una volta vengono sacrificate delle... continua a leggere
Scritto da: Joseph Halevi
il 28/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Il record raggiunto dal deficit estero statunitense ha dato il via, nei giorni successivi, a una serie di lamentazioni che pongono in risalto - sebbene indirettamente - lo smottamento produttivo dell'economia americana e quello sociale cui è soggetta la popolazione... continua a leggere
Scritto da: Larry Chin*
il 28/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
E al più grande impianto petrolifero del mondo? Le notizie su un tentato attacco suicida all'impianto petrolifero saudita di Abquaiq sono le più inquietanti da mesi a questa parte, ed un portento di calamità a venire. E' stato il primo attacco ad... continua a leggere
Scritto da: Geoff Dyer
il 28/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Paura e rabbia ribollono sotto la superficie Le lunghe teorie di camion che sono arrivate ieri ad Harbin hanno fatto in modo che gli scaffali dei supermercati fossero di nuovo riempiti di bottiglie di acqua, dopo che i rifornimenti idrici alla città nel Nord est... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 28/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Lo stop francese alla scalata Enel della società Suez sta scatenando uno psicodramma nazionalista, soprattutto in Italia. Tuttavia il vero punto della questione, a differenza di quel che si legge su molti giornali, non è lo "sgarbo" francese nei riguardi dell'Italia, ma l'assenza di... continua a leggere
Scritto da: Ramzy Baroud
il 28/02/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Ho trascorso la maggior parte degli ultimi tre anni lavorando e viaggiando attraverso il Medio Oriente e l’Asia, in una delle più straordinarie ed appaganti esperienze della mia vita.Questo viaggio mi ha portato non soltanto a mettere in discussione e a modificare tutta una serie... continua a leggere
Scritto da: Marco Bardazzi*
il 28/02/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli aerei americani che bombardavano l'Iraq nel 2003 facevano rifornimento in Egitto. La Delta Force si lanciò verso Baghdad partendo da una base segreta in Arabia Saudita. E il comandante delle forze Usa, generale Tommy Franks, aveva un vantaggio decisivo sui nemici iracheni:... continua a leggere
Scritto da: Carlo Bertani
il 27/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Onde, chi assalta il Turco, è necessario pensare di averlo a trovare unito; e li conviene sperare più nelle forze proprie che ne' disordini d'altri.”Nicolò Machiavelli - Il Principe continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 27/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Reportage dal Pakistan occidentale, dove è riesplosa la guerra tra indipendentisti baluci e governo I vetri delle finestre della piccola casa dove siamo ospitati tremano per il fragore assordante che risuona ogni mattina nei cieli di... continua a leggere
Scritto da: Piero Montanari
il 27/02/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Semplificazione ed ecumenismo nella rappresentazione della guerra santa: Ayman al-Zawahiri e Osama bin Laden (*) Il libro - Al Qaeda dans le texte - raccoglie una scelta di testi di Osama bin Laden, Abdallah Azzam, Ayman al-Zawahiri e Abu Mussab al-Zarqawi.... continua a leggere
Scritto da: ABC news online
il 27/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli USA conducono un test nucleare subcritico Il Dipartimento dell'Energia ha confermato che gli Stati Uniti hanno eseguito un esperimento nucleare subcritico in un sito per test sotterranei in Nevada giovedì (ora locale). Il test, ha affermato il dipartimento, era... continua a leggere
Scritto da: Navires & Histoire
il 27/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Secondo la rivista francese Navires & Histoire N°34 di questo gennaio, le truppe statunitensi avrebbero subito, dall'inizio della guerra all'Iraq al 13 gennaio 2006: 2864 soldati uccisi, 21.461 mutilati o feriti gravemente, 5530 sono i disertori e i renitenti. A questo numero... continua a leggere