La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Milton Leitenberg*
il 27/02/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
A partire dal 2002, gli Stati Uniti hanno speso perlomeno 33 miliardi di dollari per combattere la minaccia del bio-terrorismo. Il problema è che il rischio dell'uso di armi biologiche da parte dei terroristi è deliberatamente esagerato. Non solo, ma il governo degli Stati Uniti... continua a leggere
Scritto da: Gennaro Carotenuto
il 27/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Francis Fukuyama, il veneratissimo intellettuale neoconservatore, quello che dopo la caduta del muro di Berlino scrisse che la storia era finita e che gli Stati Uniti avevano vinto (pregasi inviare un pernacchio per ogni evento degli ultimi 16 anni che ha trovato posto sui libri di... continua a leggere
Scritto da: iraqiresistance.info
il 26/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
HAJ ALI A RAI NEWS 24: continua a leggere
Scritto da: Stefano Vernole
il 26/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Che l'argomento trattato fosse scottante si sapeva ma che per riuscire a parlare dell'utilizzo dell'uranio impoverito nei conflitti atlantisti degli ultimi anni bisognasse superare tanti veti e difficoltà nessuno l'immaginava.In ogni caso, il 18 febbraio 2006, l'ex on. Falco Accame... continua a leggere
Scritto da: iraqiresistance.info
il 26/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli Usa vogliono la guerra civile continua a leggere
Scritto da: L'Associazione di Amicizia Italo-Palestinese Onlus di Firenze
il 26/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Appello urgente all'informazione libera e democratica Le associazioni, organizzazioni e gruppi informali che in Italia lavorano da anni sulla questione Mediorientale e operano per per una risoluzione pacifica del conflitto israelo-palestinese, e per una pace giusta,... continua a leggere
Scritto da: Guido Olimpio
il 26/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
[occupanti o liberatori? ndr] Degradata l’unica unità pronta a combattere senza sostegno degli Usa L’Iraq è in fiamme e le sue forze armate non dispongono neppure di un battaglione in grado di operare in modo autonomo contro i ribelli. Per... continua a leggere
Scritto da: Simon Tisdall e Ewen MacAskill
il 25/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La settima scorsa, i comandanti della Difesa USA hanno reso pubblico il loro piano per contrastare l’estremismo globale Islamista. Hanno previsto un conflitto combattuto in dozzine di paesi e per decadi a venire. Oggi prendiamo in analisi questo spostamento sismico del pensiero... continua a leggere
Scritto da: Gregorio J. Pérez Almeida*
il 24/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Evo Morales ha detto molte cose che volevamo ascoltare più di cinquecento anni fa dalla bocca da un presidente boliviano. Ha detto anche cose che si ascoltarono in sordina per secoli in America Latina e ha detto finalmente cose che rivelano, e davanti al... continua a leggere
Scritto da: peacereporter
il 24/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La settimana in Afghanistan e Iraq, dove la guerra non è mai finita... n.8 - 2006 dal 16 al 22/2 Iraq Il 16, un’autobomba è esplosa in un affollato mercato del distretto sciita di Shula, a Baghdad,... continua a leggere
Scritto da: Giuliano Castellino
il 24/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
A 84 anni è morto, dopo anni di silenzi ed esilio, monsignor Paul Marcinkus, l’arcivescovo che venne coinvolto nelle vicende finanziarie e fallimentari del Banco Ambrosiano.Ls sua scomparsa ha “resuscitato i morti” e ieri, vecchi e nuovi nomi noti, hanno rilasciato... continua a leggere
Scritto da: Paul Krugman
il 24/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
I mercati mondiali dell’anno scorso hanno visto gli USA spendere il 57 per cento in più di quanto abbiano incassato. Ciòè le importazioni hanno superato le esportazioni del 57 per cento. Come si fa a vivere così al di sopra dei nostri mezzi? E’ semplice basta indebitarci con... continua a leggere
Scritto da: Gideon Levy
il 24/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La squadra israeliana (incaricata di ostacolare Hamas dopo le elezioni palestinesi) non aveva mai riso così tanto. La squadra, capeggiata dal consigliere del primo ministro Weissglas (nella foto sopra), con il capo di stato maggiore, il direttore dei servizi segreti, generali... continua a leggere
Scritto da: stopwaroniran.org
il 24/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Fermiamo la guerra all'Iran Presidente Bush, Vice Presidente Cheney, Segretaria Rice, Segretario Rumsfeld, Segretario Generale Annan, Senatori e Deputati È con profonda preoccupazione che osservo la crescente minaccia di una nuova guerra statunitense – questa volta... continua a leggere
Scritto da: Paul Joseph Watson*
il 24/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
La Banca dei Regolamenti Internazionali, tormentata dagli scandali, molto riservata e considerata vertice mondiale delle politiche bancarie centrali, ha rilasciato un documento guida che sollecita la fine delle monete nazionali in favore di un modello globale di formati di valuta.La... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Ursic
il 24/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Il film 'The Road to Guantanamo' è il primo sul centro di detenzione Usa Proprio mentre l’Onu chiedeva agli Usa di chiudere il centro di detenzione di Guantanamo, a Berlino un film su Camp Delta veniva premiato con l’Orso d’argento per la regia. The road to... continua a leggere
Scritto da: redazione ECplanet
il 24/02/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
L'ipotesi del cibo manipolato per soddisfare brutali regole mercantilistiche ci riporta alla stretta attualità (vedi OGM) e rende il film incredibilmente profetico (si pensi anche alle proposte sull'eutanasia, ndr). Negli anni '70, d'altronde, il cinema ecologico divenne uno... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 24/02/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Estese il suo impero dal Nord Europa al Mediterraneo e seppe regnare rispettando le altre culture. Un modello ancora attuale Fu «feudale» in Germania e «pluralista» in Italia. Le sue regole sono alla base ancora... continua a leggere
Scritto da: Mike Whitney
il 23/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Cavalcando l’onda di Hugo Chavez La rapidissima ascesa di Hugo Chavez sulla scena mondiale è dovuta soprattutto al suo sprezzo per Washington e alla sua posizione come guida di una rivoluzione emisferica. Rischiando in prima persona, Chavez ha... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 23/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
I vincitori morali delle Olimpiadi di Torino sono Palden Gyatso, Gathong Jigme e Sonam Wangdue.Un terzetto di tibetani da podio che sta facendo lo sciopero della fame ad oltranza sotto una tenda, a Torino alla Chiesa... continua a leggere