La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
          
                  Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
          
            
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Marco Campi
          
          il 18/05/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
            
        
      
      
        [Qui la prima puntata] Lenta ed inesorabile scorre, giorno dopo giorno, l’agonia di New York.I danni provocati dall’attentato alle centrali idroelettriche appaiono subito molto gravi. Una riparazione in breve tempo, da una prima ispezione con gli elicotteri,... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Maurizio Torrealta Sigfrido Rainucci
          
          il 18/05/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
            
        
      
      
        Un' inchiesta di Rai News 24 che parte dagli inquietanti racconti di un testimone della battaglia per la conquista dell' aeroporto di Baghdad e da quelli dei medici dell' ospedale di Hilla. Si descrivono gli effetti di armi sconosciute.Si analizza l'impiego di... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: La Stampa
          
          il 18/05/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
            
        
      
      
        «Dato per disperazione e contro Fatah, ma in modo democratico Perché punirci? Abbiate fiducia in noi piuttosto e aiutateci a crescere «Perché ha vinto Hamas? Bisogna chiederlo a quelle donne anziane, stracariche di bagagli e pacchi, ferme per ore sotto il sole ai check point, agli... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Arieh Cohen
          
          il 18/05/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
            
        
      
      
        Coinvolge decine di migliaia di persone la decisione della Corte suprema che ha respinto l’incostituzionalità della legge, motivata da ragioni di sicurezza, che vieta a palestinesi sposati con cittadini israeliani di ottenere diritto di residenza e... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Sabina Morandi
          
          il 17/05/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                      Economia e Decrescita
                  
            
        
      
      
        Gli Usa accelerano la politica delle pipeline in Asia Entrando in competizione con Russia, India e Cina I più noti si chiamano Nabucco e Blue Stream, nomi ben più evocativi dell’oleoso liquido nero che trasportano. Il primo, fortemente voluto da Washington, è al momento soltanto... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Giacomo Catrame
          
          il 17/05/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
            
        
      
      
        La recente visita del Presidente cinese negli Stati Uniti, dopo quella di Bush nell'Impero di Mezzo effettuata lo scorso anno, è servita a rinsaldare i rapporti commerciali tra i due colossi e a rassicurare il mondo sul mantenimento del legame tra Pechino e Washington sulla base dello... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Giulietto Chiesa
          
          il 17/05/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                      Economia e Decrescita
                  
            
        
      
      
        Alla luce della nuova guerra fredda, resa esplicita dalla provocazione lituana di Dick Cheney e dalla durissima risposta di Putin, la «questione energetica» dell'Europa (e del mondo) diventa un problema urgente. Anzi «il problema». I tempi e i modi delle... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Imad Khadduri
          
          il 17/05/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
            
        
      
      
        Sabato notte [13 maggio 2006], alle 10 di sera, le forze di occupazione statunitensi e le 'guardie nazionali' irachene hanno lanciato una pesante offensiva nell'area di Shakh Wahid, vicino a Latifia, a sud di Baghdad. L'attacco è iniziato con un intenso... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Leonardo Libero
          
          il 17/05/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                      Economia e Decrescita
                      Ecologia e Localismo
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Da qualche giorno, le prime tre o quattro pagine dei quotidiani sono occupate dallo “scandalo del calcio truccato”. Scandalo che certo è grave, ma di “ambienti” danneggia solo quello del pallone e non nuoce, direttamente, all’economia nazionale. In materia di energia c’è ben di peggio,... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Massimo Fini
          
          il 17/05/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
            
        
      
      
        IIl presidente iraniano MahmoudAhmadinejad hainviato una lunga lettera(17 cartelle) a George W. Bushinvitandolo a trovare, attraversocontatti diretti, “soluzioninuove” per la crisi che contrapponeda tempo i due Paesi.E già di per sé una notizia clamorosaperché è da ventiseianni che Stati... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Fulvio Grimaldi
          
          il 16/05/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
            
        
      
      
        Cari compagni e amici, vi invio questa mia prefazione al libro di Valeria Poletti "L’IMPERO SI E’ FERMATO A BAGHDAD", EDIZIONI Achab, che esce in significativa coincidenza con il... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Gennaro Carotenuto
          
          il 16/05/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
            
        
      
      
        Corriere della Sera, lancio pesante in prima pagina di domenica 14 maggio e intero primo paginone di cultura per un pezzo intitolato “Da Castro a Chávez, l’Europa sedotta dai leader populisti”. L’articolo è firmato da Ian Buruma (nella foto), un... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Efrain Chury Iridane intervista James Petras
          
          il 16/05/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
            
        
      
      
        Efraín Chury Iridarne: Avete capito bene, siamo in collegamento diretto con gli Stati Uniti dove si trova James Petra a cui auguriamo il buongiorno. Ciao Petras, come stai? James Petras: Molto bene Chury. Stiamo cominciando a seminare i pomodori in... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Stella Spinelli
          
          il 16/05/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
            
        
      
      
        La sommossa del Primo Comando della Capitale che ha messo a ferro e fuoco San Paolo è domata. Ma il futuro resta incerto                           Con 85 morti e decine di feriti, la rivolta delle carceri è finita soffocata dall’intervento massiccio delle forze dell’ordine in assetto... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Massimo Gaggi
          
          il 16/05/2006 |          Scienza e Coscienza Olistica
                      Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                      Ecologia e Localismo
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Donazioni da cadaveri o da viventi. Scoppia la polemica sulla proposta lanciata dal Nobel Gary Becker. «Troppi in lista d’attesa per i trapianti» New York Times e Wall Street Journal: diamo la possibilità di vendere un rene «Vampiri americani» titola, indignato, il San Francisco... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Ian Williams
          
          il 16/05/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
            
        
      
      
        Dopo 2.300 morti americani, un centinaio di deceduti britannici e circa 18.000 feriti, nessuno ha ancora fornito una spiegazione coerente e convincente per l'invasione dell'Iraq     Il primo maggio, tradizionale occasione di celebrazione della primavera e del socialismo, abbiamo riflettuto... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: movisol
          
          il 16/05/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
            
        
      
      
        Nel suo discorso del 10 maggio sullo Stato della Federazione Russa, il presidente Vladimir Putin ha manifestato la determinazione a riaffermare lo status di grande potenza del suo paese, concentrandosi sulla crisi demografica, sulla difesa nazionale e... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Mireille Beaulieu
          
          il 15/05/2006 |          Cultura, Filosofia e Spiritualità
                      Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
            
        
      
      
        L’industria statunitense dello svago è pervenuta, nel corso degli anni, a costruire rappresentazioni caricaturali degli avversari designati di Washington. Il cinema hollywoodiano ha successivamente fatto del Russo, del Vietnamita, poi del Sudamericano e... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Ghali Hassan
          
          il 15/05/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
            
        
      
      
        Il senatore Peter Costello, tesoriere federale australiano, ha recentemente detto alla ABC Radio: "La Papua Occidentale è sempre stata parte dell'Indonesia. Da quando l'Indonesia è esistita come paese indipendente, la Papua Occidentale è sempre stata parte... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Greg Szymanski
          
          il 15/05/2006 |          Scienza e Coscienza Olistica
                      Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
            
        
      
      
        Esiste la tecnologia per creare un Nuovo Ordine Mondiale totalitario e vi sono piani sinistri per farne uso su soggetti pubblici ignari con la copertura degli uomini politici USA     Siete... continua a leggere