La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
          
                  Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
          
            
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Michel Chossudovsky
          
          il 04/05/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
            
        
      
      
        Un secondo 11 Settembre fornirà una “opportunità di intervenire”Il seguente articolo solleva alcune gravi preoccupazioni. Indica il coinvolgimento di forze speciali USA in paesi che non rappresentano una minaccia agli USA e con cui gli USA non sono in guerra.... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Steven Laffoley
          
          il 04/05/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
            
        
      
      
        Dato che gli elettori cominciano a scarseggiare, George Bush non ha perso tempo per entrare nel suo personale 'Magical Mystery Tour', nel corso del quale cerca di conquistare il pubblico cantando "seducenti motivetti da baraonda". Peccato che i suoi connazionali abbiano già iniziato a... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Wilhelm Hankel
          
          il 04/05/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                      Economia e Decrescita
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Intervista a Wilhelm Hankel L'economista tedesco Wilhelm Hankel ha diretto il dipartimento per l'emissione della moneta e del credito nel ministero dell'Economia di Karl Schiller, l'esponente di spicco della socialdemocrazia dell'epoca Brandt che fece parte della... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: movisol
          
          il 04/05/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                      Economia e Decrescita
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Stephen Roach, economista capo di Morgan Stanley, ha scritto nella newsletter del 24 aprile della sua banca che teme “un assestamento rovinoso dell'economia globale”. Si tratta di un commento che, a suo modo, segue a ruota il monito lanciato da... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Ugo Bardi
          
          il 04/05/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                      Economia e Decrescita
                      Ecologia e Localismo
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Parlando di petrolio, certe volte si dice che abbiamo consumato circa la metà delle riserve esistenti e per spiegare il problema si fa l’esempio di un bicchiere che potrebbe essere visto come mezzo pieno o mezzo vuoto. La reazione è spesso non proprio quella... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Alejandro Nadal
          
          il 04/05/2006 |          Storia e Controstoria
                      Scienza e Coscienza Olistica
                      Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                      Ecologia e Localismo
                  
            
        
      
      
        A 20 anni dal disastro di Chernobil, l’industria nucleare cerca di resuscitare. Ha trovato nuovi alleati e giustificazioni per riprendere il cammino. La lobby nucleare é contenta perché pensa che il dibattito sul nucleare sia tornato al discorso razionale su... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Chiara Ascheri
          
          il 04/05/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
            
        
      
      
        Al Tribeca Film Festival presentato “The War Tapes” di Deborah Scranton. Dieci militari hanno filmato per un anno intero la loro esperienza ma la censura ha bocciato le immagini sul massacro di Falluja  La rivista Wired parla di “embedding virtuale”, la regista Deborah Scranton... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: redazione
          
          il 04/05/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                      Economia e Decrescita
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        S’immagini una seriosa conferenza su che cosa l’uomo considera eccelso. Sgrana i concetti l’oratore. «La giustizia e la temperanza fanno la felicità, insegnava Socrate nel Gorgia platonico»: boato di risate in sala, un signore anziano nelle ultime file piange. «Non si possono... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Maurizio Molinari
          
          il 04/05/2006 |          Cultura, Filosofia e Spiritualità
                      Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        DIBATTITO A CONFRONTO I LIBRI DEI DUE GURU: UNO CONSIDERA IL SUO PAESE UN FARO DI DEMOCRAZIA, L’ALTRO UN PERICOLO PER L’UMANITÀ L’uno elogia la democrazia americana, l’altro ne denuncia la degenerazione; l’uno ritiene la guerra preventiva una realtà della Storia e... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Ghali Hassan
          
          il 03/05/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
            
        
      
      
        “Nel 1953, dopo la fondazione di Israele] passai diversi mesi molto felici lavorando in un Kibbutz, e per alcuni anni pensai davvero di ritornare definitivamente. Alcuni dei miei amici più intimi, incluso quelli che, durante gli anni, avevano avuto... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Linda S. Heard
          
          il 03/05/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
            
        
      
      
        La profezia di Oded YinonSono in molti, all'interno e fuori della realtà musulmana, a chiedersi quali siano le vere ragioni che si celano dietro l'invasione statunitense dell'Iraq e alla smania Usa di vedere caduti i governi di Siria ed Iran.In realtà Iraq,... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: InfoPal.it
          
          il 03/05/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
            
        
      
      
        NOTIZIE, CULTURA, POLITICA, STORIA, SOCIETA', DALLA PALESTINA...    In evidenza    Siena: gli appuntamenti di Borders dal 3 al 10 maggio.    Ancora un'altra giornata di ordinaria brutalità israeliana.    Nel mese di aprile, i militari israeliani hanno ucciso 36 palestinesi -... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
        Scritto il 03/05/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
            
        
      
      
        Tutto avremmo immaginato, fuorché vedere l'incendio alla raffineria di Priolo responsabile dell'aumento di 1$ del prezzo del greggio. Tale surreale notizia viene nientedimeno che dalla Reuters, quindi si tenderebbe a crederci, se non sapessimo che oramai con le scuse per... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Piero Bernocchi
          
          il 03/05/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        La litania patriottarda dell’Italietta che va in guerra ma vorrebbe immortali i suoi guerrieri è ripartita dopo l’uccisione dei tre militari italiani a Nassiriya (del romeno se ne fregano, perché, ricorda Gigi Sullo, ne muoiono tanti nei cantieri edili). E nel coro melodrammatico... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Ghali Hassan
          
          il 02/05/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
            
        
      
      
        L'attuale campagna di distorsione e disinformazione perpetrata dai giornalisti occidentali e dagli "esperti" dei media, secondo i quali gli Iracheni "vengono assassinati solo a causa della loro identità religiosa" è una menzogna. L'Iraq non è una società... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Henry Makow
          
          il 02/05/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
            
        
      
      
        Save The MalesÈ più efficace gestire la società tramite il controllo mentale che con la coercizione fisica. Quanto successo l’11 settembre e la conseguente “guerra al terrore” sono perlopiù esercitazioni in lavaggi del cervello di massa.Lo psichiatra... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Joseph Stiglitz
          
          il 02/05/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                      Economia e Decrescita
                  
            
        
      
      
        Tanti sono i rischi legati a un’eccessiva segretezza della politica e al confinare le scelte decisive a un circolo ristretto di adulatori. Le economie di mercato non sono auto-regolamentate, non possono essere guidate da un pilota automatico. Tuttavia, in molti non apprezzano che ora i... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: José Pinto
          
          il 02/05/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
            
        
      
      
        ai piedi del pozzo Sant' Alberto ubicato nel municipio di Carapari, dipartimento di Tarija, Evo Morales ha firmato il decreto supremo 28701 " eroi del Chaco" che nazionalizza gli idrocarburi   "Esta es la hora de la tercera y definitiva nacionalización de los hidrocarburos, antes nuestra... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Gennaro Carotenuto
          
          il 02/05/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
            
        
      
      
        Bolivia: il Decreto supremo n. 28701 Gli idrocarburi sono dei boliviani. Il neoliberismo è finito. Con il decreto supremo n. 28701, il Presidente Evo Morales, il primo presidente rappresentativo di tutti i boliviani nella storia, ha restituito le risorse naturali del paese alla gente di... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Paola Desai
          
          il 01/05/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                      Ecologia e Localismo
                  
            
        
      
      
        E' passata ampiamente inosservata l'ultima «defezione» dal protocollo di Kyoto - il trattato internazionale che vincola i paesi industrializzati a ridurre le loro emissioni di anidride carbonica e altri gas «di serra», quelli che concentrati nell'atmosfera terrestre aumentano la... continua a leggere