Il futuro del Sovranismo
Scritto da: Roberto Siconolfi il 22/09/2018 | Politica e Informazione

Scritto da: Roberto Siconolfi il 22/09/2018 | Politica e Informazione
Scritto da: Umberto Bianchi il 21/09/2018 | Politica e Informazione
Scritto da: Paolo Borgognone il 21/09/2018 | Politica e Informazione
Scritto da: Mario Bozzi Sentieri il 17/09/2018 | Politica e Informazione
Ad un mese dal crollo del Ponte Morandi A Genova sono andate a ruba le diecimila magliette, messe in vendita in ricordo del crollo del Ponte Morandi e delle 43 vittime. Non è solo solidarietà. E’ qualcosa di più. E’ voglia di simboli, di partecipazione e... continua a leggere
Scritto da: Ernesto Galli della Loggia il 16/09/2018 | Politica e Informazione
Ogni volta che decide di suicidarsi la Sinistra sa che può sempre contare su chi è pronto ad aiutarla a infilare il colpo in canna: sono gli intellettuali della sua parte. I quali a propria volta sanno che qualunque cosa dicano o facciano possono sempre contare sul masochistico silenzio della... continua a leggere
Scritto da: Paolo Becchi il 16/09/2018 | Politica e Informazione
Mattarella non rispetta a fondo la terzietà e l’imparzialità che la Costituzione prevede per il suo delicato ruolo di Capo dello Stato. Non perde mai occasione per entrare a gamba tesa nelle vicende della politica. Il caso recente si è palesato al vertice del gruppo Arraiolos a Riga – che... continua a leggere
Scritto da: Antonio Socci il 16/09/2018 | Politica e Informazione
Sergio Mattarella è una persona mite e garbata, con uno spiccato senso delle istituzioni. Sono pregi importanti e dovrebbero aiutare in particolare chi si trova a fare il presidente della Repubblica, quindi a rappresentare l’Italia (non la Germania o la Francia e nemmeno l’Europa, ma... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola il 15/09/2018 | Politica e Informazione
Il 18 luglio 2018 i giudici del Tribunale del Riesame di Milano hanno dato ragione all’avvocato difensore di un gambiano di 31 anni, spacciatore recidivo arrestato in flagranza di reato, per assenza di gravi indizi, in quanto l’ultima volta che lo... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani il 15/09/2018 | Politica e Informazione
Scritto da: Marco Cedolin il 15/09/2018 | Politica e Informazione
Secondo i dati diffusi da Ads (accertamento diffusione stampa) nello scorso mese di marzo, nei quattro anni che intercorrono fra il novembre 2013 ed il novembre 2017 i quotidiani italiani hanno visto diminuire il numero di copie vendute di oltre il 30%, con dei cali in molti casi notevolmente... continua a leggere
Scritto da: Camilla Conti il 13/09/2018 | Politica e Informazione
Scritto da: Roberto Pecchioli il 12/09/2018 | Politica e Informazione
Scritto da: Roberto Siconolfi il 11/09/2018 | Politica e Informazione
Tutto il movimento politico-ideologico legato allo schieramento sovranista/populista si muove in un contesto e su una serie di direzioni precise. Proseguendo per questa strada nuovi interrogativi vengono fuori, su scelte cruciali alle quali si può rispondere sia con l’alternativa secca oppure... continua a leggere
Scritto da: Raffaele Pengue il 11/09/2018 | Politica e Informazione
Il Partito democratico non c’è più da un pezzo. E quel che ne rimane resta aggrappato come una cozza all’Istrione di Rignano sull’Arno. Il Pd non esiste più. Quel che resta è saldamente aggrappato... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini il 11/09/2018 | Politica e Informazione
Incredibili dictu. Il governo degli incompetenti, degli incapaci, degli sprovveduti, degli steward, dei populisti, degli sfascisti, dei fascisti ma anche un poco comunisti, che doveva squagliarsi, come un ghiacciolo, già al sole di... continua a leggere
Scritto da: Paolo Sensini il 09/09/2018 | Politica e Informazione
Dall'alto del suo borioso sapere ha devastato ogni cosa che gli è capitata tra le mani: la filosofia, ridotta a citazionismo e campionario d'astruserie incomprensibili; Venezia, di cui è stato sindaco per 3 mandati durati ben 17 anni (1993-2010) dove ha collezionato disastri su disastri... continua a leggere
Scritto da: Matteo Carneletto il 09/09/2018 | Politica e Informazione
Si fa presto a dire che il populismo è il male assoluto. Una sorta di fascismo del nuovo millennio da estirpare. Certo, nei movimenti populisti di oggi ci sono punte di estremismo, a volte perfino di razzismo. Ma non si può comprendere come questi movimenti stiano avendo successo in tutto il... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Vitelli il 08/09/2018 | Politica e Informazione
Scritto da: Maurizio Blondet il 08/09/2018 | Politica e Informazione
Scritto da: Emanuele Boffi il 06/09/2018 | Politica e Informazione