Riflessioni su “Governance. Il managemente totalitario” di Deneault
Scritto da: Francesco Marotta il 06/09/2018 | Politica e Informazione

“[…]La gestione governativa era sempre stata intesa come una pratica al servizio... continua a leggere
Scritto da: Francesco Marotta il 06/09/2018 | Politica e Informazione
“[…]La gestione governativa era sempre stata intesa come una pratica al servizio... continua a leggere
Scritto da: Andrea Gaiani il 04/09/2018 | Politica e Informazione
Sull’immigrazione si riversano quotidianamente fiumi di parole e dati, a volte contrastanti, usati più per confermare una linea politica che per informare correttamente. La tendenza, volontaria o meno, è generalmente quella di omettere alcuni tasselli rilevanti da cui non si dovrebbe... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli il 04/09/2018 | Politica e Informazione
Scritto da: Alessio Trovato il 03/09/2018 | Politica e Informazione
La generazione dai quarantenni in sù penso se la ricordi. C’era una volta una sinistra che parlava di Palestina, criticava il capitalismo, aborriva l’imperialismo, lottava per i diritti dei lavoratori e dei più deboli, voleva uno Stato forte, autorevole, capace di difendere tutte le classi... continua a leggere
Scritto da: Sergio Cesaratto il 03/09/2018 | Politica e Informazione
Per molti opinionisti il termine “sovranità nazionale” è diventato sinonimo dei più gretti sentimenti politici: nazionalismo, razzismo, rosso-brunismo, neo-fascismo. Forse è il caso di introdurre qualche distinguo in quella che appare una strumentalizzazione volta a mettere nello stesso... continua a leggere
Scritto da: Marco Della Luna il 02/09/2018 | Politica e Informazione
Perché il Quirinale non può contenere il Presidente degli ItalianiNell’estate del 2018 parecchi editorialisti stanno a congetturare sui possibili modi in cui, probabilmente, per abbattere il governo sovranista e rimetterne su uno europeista e immigrazionista, nel prossimo autunno, in tempo di... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani il 01/09/2018 | Politica e Informazione
Scritto da: Alessio Mannino il 30/08/2018 | Politica e Informazione
Scritto da: Carlo Formenti il 29/08/2018 | Politica e Informazione
Dobbiamo integrare i barbari o dobbiamo scacciarli? Così si interroga Paolo Mieli in un articolo di fondo sul Corriere di oggi (29 agosto). I barbari, ovviamente, sono i populisti che siedono oggi nella stanza dei bottoni senza averne ottenuto il permesso dalle vecchie élite. La metafora è un... continua a leggere
Scritto da: Marco Franzoni il 29/08/2018 | Politica e Informazione
Scritto da: Paolo Sensini il 29/08/2018 | Politica e Informazione
Prima delle elezioni del 4 marzo 2018 a sinistra predominava un'ossessione: varare al più presto possibile lo Ius Soli a beneficio degli extracomunitari, in modo da rendere subito cittadini italiani una bella fetta di stranieri presenti sul territorio e ridurre la penisola una sorta di sala... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola il 28/08/2018 | Politica e Informazione
Il ministro dell’Interno, Matteo Salvini, nega ai clandestini della nave Diciotti di sbarcare dal porto di Catania, dopo aver dato il permesso di scendere a terra ai bambini non accompagnati e alle persone con problemi di salute, e la procura di Agrigento apre un fascicolo su di lui; ipotesi di... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Guardamagna il 27/08/2018 | Politica e Informazione
Alla fine, dopo gli annunci alterni degli ultimi giorni, è arrivata la notizia: il ministro dell’Interno, il leghista Matteo Salvini, è formalmente inquisito dalla Procura di Agrigento per i fatti della Diciotti, la nave della Guardia costiera con a bordo 177 migranti bloccata nel porto di... continua a leggere
Scritto da: Isaac Davisa il 27/08/2018 | Politica e Informazione
Scritto da: Marcello Veneziani il 25/08/2018 | Politica e Informazione
Scritto da: Filippo Bovo il 25/08/2018 | Politica e Informazione
Scritto da: Diego Fusaro il 25/08/2018 | Politica e Informazione
Preparatevi. Vi sono tutte le avvisaglie. I signori del mondialismo deregolamentante e della globalizzazione hanno de facto dichiarato guerra al governo italiano. La sua inespiabile colpa? Essere un governo non al servigio dell'élite finanziaria, essere un governo scelto dal popolo. I... continua a leggere
Scritto da: Matteo Brandi il 25/08/2018 | Politica e Informazione
Per la prima volta nella Storia della Repubblica, lo scontro politico nel nostro paese non è tra due idee di Italia.Oggi da una parte c'è un'idea di Italia, su cui certamente è lecito discutere e confrontarsi. Ma, dall'altra parte, l'Italia non c'è. E non ci sono gli italiani. Esiste solo un... continua a leggere
Scritto da: Raffaele Pengue il 25/08/2018 | Politica e Informazione
La moda dell’estate nelle redazioni dei giornali, nei talk-show televisivi, sui social è trasformare ogni parola di un qualunque esponente di M5S e Lega nella prova provata della loro incompetenza, della guerra sotterranea tra le due forze. Non c’è argomento – dai vaccini alle grandi... continua a leggere
Scritto da: Gian Micalessin il 25/08/2018 | Politica e Informazione
«Una volta è un caso, due volte una coincidenza, tre volte è un'azione del nemico». Matteo Salvini e il ministro delle infrastrutture Matteo Toninelli farebbero bene a rileggersi Ian Fleming.Le azioni della nave Diciotti, il pattugliatore della Guardia Costiera, per la terza volta al centro... continua a leggere