La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Michele Rallo
il 01/12/2017 | Politica e Informazione
Quanti sono gli stranieri in Italia? Solo gli islamici – leggo in un interessante articolo di Enzo Palumbo sulla rivista liberale “Non mollare” – oltre due milioni e mezzo, cioè il 4% della popolazione residente. Di questi, quasi la metà – il 43% – ha già la cittadinanza... continua a leggere
Scritto da: Umberto Bianchi
il 01/12/2017 | Politica e Informazione
Il litorale romano sembra stia tornando a vivere una vera e propria stagione d’oro, anche se, diciamocelo pure, un po’ in ritardo con gli appuntamenti della bella stagione. Le calde giornate estive e quelle tiepide autunnali hanno lasciato il posto a fredde e ventose giornate invernali.... continua a leggere
Scritto da: Enrica Perucchietti
il 01/12/2017 | Politica e Informazione
Quando la maggior parte delle persone si imbatte nell’espressione “manipolazione di massa”, o “manipolazione sociale”, la prima immagine che le viene in mente è quella dei mass media che veicolano idee, suggestioni e contenuti. Di fatto, chi controlla le menti, controlla il potere,... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 30/11/2017 | Politica e Informazione
Durano sempre meno i matrimoni degli italiani e figliano sempre meno, vanno via sempre di più dall’Italia e dipendono sempre più da smartphone e affini. Ma la politica italiana si aggira come una iena tra i morti, s’intrattiene intorno... continua a leggere
Scritto da: Mimmo Porcaro e Ugo Boghetta
il 29/11/2017 | Politica e Informazione
Il Brancaccio è fallito. Meno male. Forse qualcuno la smetterà di tentare di aggregare gli sconfitti usando le stesse parole d’ordine che hanno causato la sconfitta stessa. Forse qualcuno la smetterà di credere che la proposta dell’unità della sinistra sia il sostituto efficace... continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa
il 29/11/2017 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 28/11/2017 | Politica e Informazione
Rieccolo. Silvio Berlusconi torna in campo, ha sette vite come i gatti ed una tenacia ammirevole. Gli auguriamo sinceramente di vincere il ricorso alla Corte di Giustizia, soprattutto speriamo che il tempo – la storia – ristabilisca la verità sulla vergognosa operazione, un vero e proprio... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Campi
il 28/11/2017 | Politica e Informazione
"E se l’allarme sulle fake news, che ha preso prepotentemente piede anche in Italia sino a diventare tema saliente di polemica tra i partiti, fosse esso stesso una colossale fake news? Insomma, un allarme ingigantito, strumentale e sostanzialmente falso? Il dubbio è ingenuo ma... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Montanari
il 27/11/2017 | Politica e Informazione
Diffido del potere, disobbedisco alle mode, non venero il pantheon che ha trasformato Scienza e Tecnica in neo-divinità e a quelli che vengono elevati a campioni della “ragione” preferisco d'istinto le pecore nere del “torto”. Non si nasce così, lo si diventa. Per disillusione e... continua a leggere
Scritto da: Federica Poddighe
il 26/11/2017 | Politica e Informazione
Assistiamo, da qualche tempo a questa parte, ad una strana contraddizione di cui, pare, nessuno rilevi l’effettiva e paradossale portata. Se, infatti, da una parte istituzioni, politica e media tendono a far sbiadire in maniera costante e progressiva le “differenze di genere”, smentendo la... continua a leggere
Scritto da: Diego Fusaro
il 26/11/2017 | Politica e Informazione
«Il populismo non è necessariamente anti democratico, può essere orientato ed educato in forme democratiche. Quel che è certo è che l’opposto del populismo oggi è antidemocratico perché la lotta contro il populismo viene cavalcata dall’élite finanziaria e dal suo ceto intellettuale... continua a leggere
Scritto da: Daniele Scalea
il 26/11/2017 | Politica e Informazione
Lindsay Shepherd, studentessa ventiduenne alla Wilfrid Laurier University in Canada, è incaricata dal suo supervisore di tenere alcune lezioni di comunicazione.Uno dei temi toccati è la recente legge di Justin Trudeau in base alla quale si potrebbe essere puniti se non si... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 26/11/2017 | Politica e Informazione
In un articolo pubblicato dal Corriere Caterina Malavenda, uno dei migliori avvocati per i reati di diffamazione a mezzo stampa, ha dichiarato che quello del giornalista è un mestiere “pericoloso”. E certamente lo è. Chi fa inchieste ma anche chi si limita agli editoriali è... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 26/11/2017 | Politica e Informazione
Ma cosa sono mai le fake news che spaventano l’establishment mondiale e che Renzi ha denunciato in apertura della Leopolda? Sono le notizie false e tendenziose come un tempo si diceva. Non è una novità dei nostri giorni: si chiamava... continua a leggere
Scritto da: Jonathan Cook.
il 26/11/2017 | Politica e Informazione
Qualcuno ha dubbi sul fatto che l’accesso a un internet relativamente libero e aperto stia rapidamente finendo in Occidente? In Cina e altri regimi autocratici, i leader hanno piegato internet alla propria volontà, censurando contenuti che minacciano il loro... continua a leggere
Scritto da: Sergio Cabras
il 25/11/2017 | Politica e Informazione
....io sono qui su FB per dire quello che penso e non posso fare a meno di notare che tutto questo can can mediatico che si è alzato sul caso di Weinstein [co-fondatore della Miramax, grande casa di produzione cinematografica di Hollywood] e le varie attrici che lo accusano e... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 25/11/2017 | Politica e Informazione
Prima: Halloween, vendita di zucche-teschio di plastica, ragni e scorpioni ed altri para-infernalia, commesse nei supermarket col cappello da streghe, costumi satanici & lugubri e scheletrini fosforescenti per grandi e piccini – un bel fatturato. Immediatamente,... continua a leggere
Scritto da: Israel Shamir
il 24/11/2017 | Politica e Informazione
Una donna corpulenta e poco attraente sulla cinquantina o sessantin, i capelli tinti, i lacci delle perle attorno al collo rugoso, che racconta in lacrime una storia di indesiderata attenzione sessuale che forse si è verificata molti anni fa, è uno spettacolo abbastanza imbarazzante.... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 24/11/2017 | Politica e Informazione
Come mai la gente non vota più? Se lo chiede col dovuto ritardo un costituzionalista radicalchic, Zagrebelski. Era ora. Col 60 % di astensioni ad Osta, che qualcuno si accorgesse: del semplice fatto che quando l’astensione supera la metà, i risultati del voto non hanno alcun senso né... continua a leggere
Scritto da: Alessio Mannino
il 23/11/2017 | Politica e Informazione
Cari dissidenti, ribelli, aspiranti rivoluzionari o come volete chiamarvi, già il fatto che per nominarvi si possa ricorrere a tre o quattro termini diversi, con significati diversi anche se contigui, mostra come la prima e fondamentale vostra (nostra) caratteristica sia la... continua a leggere