Perché i sacerdoti del pensiero unico odiano l’identità
Scritto da: Marco Tarchi il 03/03/2017 | Politica e Informazione

Scritto da: Marco Tarchi il 03/03/2017 | Politica e Informazione
Scritto da: Massimo Fini il 03/03/2017 | Politica e Informazione
Non sono cattolico ma trovo la sentenza della Corte d’Appello di Trento, con tutte le conseguenze che implica, accolta con giubilo da molte parti, semplicemente aberrante. Saltiamo qui tutti i sottili distinguo giuridici e veniamo alla sostanza.1.E’ fuori discussione che ognuno ha diritto ad... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani il 02/03/2017 | Politica e Informazione
Scritto da: Fabio Falchi il 01/03/2017 | Politica e Informazione
Nelle elezioni politiche del 2013 il M5S riuscì a prendere circa 8 milioni di voti (il 25,5% dei voti per la Camera). Un successo strepitoso, tanto più che i grillini avevano chiuso la loro campagna elettorale nella piazza S. Giovanni a Roma (una piazza considerata una sorta di “feudo” del... continua a leggere
Scritto da: Paolo Becchi il 28/02/2017 | Politica e Informazione
Scritto da: Marcello Veneziani il 28/02/2017 | Politica e Informazione
Scritto da: Maurizio Blondet il 28/02/2017 | Politica e Informazione
Confesso che non sapevo chi fosse “Fabo”. Un dj. Ossia un disc –jockey. L’ho appreso stamattina coi giornali progressisti, illuministi e avanzati che, tutti, a un segnale convenuto, hanno battuto la grancassa in prima pagina, con i grandi titoli del caso, di questo... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli il 28/02/2017 | Politica e Informazione
Scritto da: Mario Bozzi Sentieri il 28/02/2017 | Politica e Informazione
La sinistra-sinistra torna a cantare la vecchia ninnananna del “progresso”, convinta di riuscire a consolare l’umanità sofferente. In attesa di capirne un po’ di più e con la speranza che tutto non si riduca a qualche assegnino di sopravvivenza (leggi reddito di cittadinanza), la... continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa il 26/02/2017 | Politica e Informazione
Scritto da: Giovanni Ziccardi - Eleonora Bianchini il 26/02/2017 | Politica e Informazione
Il professore di Informatica giuridica all'Università degli Studi di Milano commenta il disegno di legge presentato al Senato. Un "testo confuso che non stabilisce neanche con quali criteri definire una falsa notizia" Un testo confuso, che punta ad attaccare il... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Orso il 26/02/2017 | Politica e Informazione
Il politico è finito, nel senso che non c’è classe, né frazione di una classe politica che possa attualmente contare sulla volontà popolare; per cui, non rappresentando di fatto nessuno, costoro si trovano in una situazione... continua a leggere
Scritto da: Luca Russi il 26/02/2017 | Politica e Informazione
In realtà le cose per me sono piuttosto semplici, e passano per l’idea di uno Stato che intervenga nei processi economici a fini di giustizia sociale. Da una parte ci sono i globalisti, dall’ altra i sovranisti. Tra i... continua a leggere
Scritto da: Michele Rallo il 26/02/2017 | Politica e Informazione
Potrebbe sembrare un titolo provocatorio. Soprattutto considerata la matrice destrorsa di chi scrive. Ma così non è, dal momento che il sottoscritto si considera seguace della destra più a sinistra del mondo. Ricordo una frase di Almirante: «Se parliamo di Dio, Patria e Famiglia, non c’è... continua a leggere
Scritto da: Carlo Formenti il 24/02/2017 | Politica e Informazione
Scritto da: Marcello Veneziani il 24/02/2017 | Politica e Informazione
Scritto da: Roberto Pecchioli il 23/02/2017 | Politica e Informazione
Paul Roesch, nonostante il nome, è un cittadino italiano. E’ sindaco della città di Merano, appartiene al movimento dei Verdi– Die Gruene – (il bilinguismo…), è il primo ad avere battuto, dopo settant’anni, la SVP, il partito di raccolta etnica della... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini il 23/02/2017 | Politica e Informazione
De hoc satis dicevano i latini nella loro lingua ellittica, insuperabile nella sintesi. Letteralmente: “di questo abbastanza”. Che può essere tradotto senza forzature in “di questo ne abbiamo pieni i coglioni”. Di... continua a leggere
Scritto da: Paolo Becchi e Cesare Sacchetti il 22/02/2017 | Politica e Informazione
Dai cocci dell’ultima assemblea PD è possibile ricavare subito due dati: il primo è che Renzi ha deciso di resistere alla fronda della minoranza PD e di non cedere alle richieste dei bersaniani; il secondo è che la minoranza PD non accetta più il... continua a leggere
Scritto da: Charles Jalgu il 21/02/2017 | Politica e Informazione