La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 09/01/2017 | Politica e Informazione
Il 2016 si è chiuso all’insegna della nuova sbalorditiva scoperta fatta dai fedeli servitori mediatici ed intellettuali del liberalismo progressista al potere globale: quella della post-verità. Nella celebre quartina del Demetrio di Metastasio “è la fede degli amanti /come l’araba... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 09/01/2017 | Politica e Informazione
Quando intorno alla metà del secolo scorso l'elite mondialista che di fatto gestisce le sorti del pianeta e dei suoi abitanti iniziò a strutturare le basi per la costruzione di un nuovo ordine mondiale (o comunque lo si voglia chiamare di una nuova società che potesse risultare funzionale... continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa
il 09/01/2017 | Politica e Informazione
Eh già, c’è chi decide di suicidarsi buttandosi giù da un ponte. E chi prendendo le decisioni sbagliate nel momento più sbagliato, dimostrando una miopia politica così clamorosa da chiedersi se sia davvero solo il frutto di un errore di valutazione o se invece non sia voluta, con estrema e... continua a leggere
Scritto da: Isabella Emery
il 09/01/2017 | Politica e Informazione
Non capisco questo dibattito sulle false notizie. Sono allibita. Da che mondo è mondo esiste la “falsa notizia” e l’unico che poteva decidere della sua veridicità era il singolo... continua a leggere
Scritto da: Daniele Scalea
il 04/01/2017 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Antonio Terrenzio
il 04/01/2017 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Paolo Becchi
il 04/01/2017 | Politica e Informazione
Regolare la rete, questo uno degli obiettivi del 2017 secondo alcuni esponenti della politica italiana. Lo hanno detto in modo più o meno esplicito sia Gentiloni che Mattarella, lo ha ripetuto con forza il capo dell'Antitrust Pitruzzella. Ed è polemica. La reazione di Grillo (che ha parlato di... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 04/01/2017 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Marco Bordoni
il 04/01/2017 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Vladimiro Giacché
il 04/01/2017 | Politica e Informazione
Vladimiro Giacché – economista, filosofo e firma del Fatto – ha scritto nel 2008 La fabbrica del falso. Strategie della menzogna nella politica contemporanea: il libro ha avuto due successive edizioni, l’ultima ad aprile di... continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa
il 03/01/2017 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 03/01/2017 | Politica e Informazione
Per fortuna ha suscitato obiezioni persino nei mainstream media la proposta di Pitruzzella. Costui, Giovanni Pitruzzella, all’insaputa della maggioranza degli italiani, è una “authority”. Più precisamente, è a capo dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, popolarmente... continua a leggere
Scritto da: Robert Fisk
il 03/01/2017 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Diego Fusaro
il 03/01/2017 | Politica e Informazione
La post-verità di Pitruzzella non piace, ovviamente, alla rete. La "forza che spinge il populismo" e "minaccia la democrazia" avrebbe dunque bisogno di un garante del web? Grillo ha risposto parlando di "Inquisizione", il nostro direttore Torriero scrive un editoriale dal titolo continua a leggere
Scritto da: Fabio Torriero
il 03/01/2017 | Politica e Informazione
Il meccanismo è il solito. Collaudato, furbo, giacobino. Si parte da un pretesto condivisibile e si arriva ad imporre l’opposto. Il male, del resto, non è il contrario del bene, ma un bene rovesciato, deviato. Un po’ come il... continua a leggere
Scritto da: Pietrangelo Buttafuoco
il 03/01/2017 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Luciano Lago
il 01/01/2017 | Politica e Informazione
L’anno 2016 si chiude con tutti gli avvenimenti luttuosi che lo hanno contraddistinto: terremoti, terrorismo, conflitti nel medio Oriente, ondate migratorie sospinte verso l’Europa, criminalità ed insicurezza dilagante, crisi economica e miseria crescente ma, fra tutti... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 01/01/2017 | Politica e Informazione
Dal sito Airwars, apprendo alcuni dati interessanti sulla campagna di bombardamenti aerei contro il cosiddetto Stato Islamico. La campagna è in corso da 872 giorni, sono stati buttati quasi 63.000 bombe e missili in oltre 17.000... continua a leggere
Scritto da: Roberto Quaglia
il 01/01/2017 | Politica e Informazione
Tre articoli, altrettanti video di Roberto Quaglia sul tema cruciale dell'anno, nel momento in cui il Re nudo dei media rovescia il tavolo e dice che i nudi siete voi. La Politica 2.0 ovvero la lotta di classe fra il Reale e l'Irreale. ... continua a leggere
Scritto da: Grete Mautner
il 01/01/2017 | Politica e Informazione
Da notare che le autorità tedesche nel 2016 hanno deportato a forza un totale di 24.000 lavoratori. Adesso è previsto che il Governo Federale vada a pagare indennizzi per 50.000 uomini che hanno proclamato il loro desiderio di uscire volontariamente dalla Germania. Il Ministro Federale per la... continua a leggere