La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Michele Franceschelli
il 11/12/2013 | Politica e Informazione
Il giovane paggio Matteus Renzio di Florentia è riuscito, dopo mille avventure, a entrare nella corte del nostro vecchio Re Giorgio, fiduciario di quel grande Impero... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 09/12/2013 | Politica e Informazione
L’altro giorno, incrocio un corteo di lavoratori della Pirelli di Figline Valdarno. Dal palco, un sindacalista spiega che la Pirelli sta per vendere la fabbrica alla ditta belga Bekaert. Ora, continua, in Italia le tasse sono più alte e la... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Parolin
il 09/12/2013 | Politica e Informazione
Anarchia è mancanza di qualcuno che comandi, è negazione di ogni forma di legge, perciò è... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 09/12/2013 | Politica e Informazione
In effetti, qualche pezzo dello stesso sembra andare al suo posto. Tuttavia, prudenza. Avanzerò semplicemente delle ipotesi, il lettore ne tenga conto. Le ipotesi sono il sale di un cervello ordinato; servono a chi non pretende d’essere in grado di “riprodurre la... continua a leggere
Scritto da: Alfonso Tuor
il 09/12/2013 | Politica e Informazione
... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 09/12/2013 | Politica e Informazione
Adesso anche gli ottusi di “destra” (in realtà nulla a che vedere con una vera destra così come la sinistra nulla ha a che vedere con la sinistra “storica”) dicono che è finito, ma con decenni di ritardo, il comunismo... continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa
il 09/12/2013 | Politica e Informazione
Lato A: l’elezione di Renzi alla segreteria di PD rappresenta senza dubbio una svolta rispetto al passato e un taglio netto con la vecchia nomenklatura postcomunista che ha avuto un ruolo decisivo nella sinistra moderata italiana. Ben... continua a leggere
Scritto da: Alessio Mannino
il 09/12/2013 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Marco Bagozzi
il 09/12/2013 | Politica e Informazione
Una protesta etereogenea, forse troppo, che passa... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 09/12/2013 | Politica e Informazione
Mentre circa il 3% degli italiani si recava alle urne del PD, per incoronare Matteo Renzi in veste di nuovo leader del partito, un'altra piccola percentuale d'italiani sceglieva di scendere in strada, per bloccare strade e tangenziali in segno di protesta, contro questo governo e... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 07/12/2013 | Politica e Informazione
Quando al V-Day di Genova Grillo, abbandonato per un momento il mantra del “Tutti a casa”, che campeggiava anche sulle magliette distribuite in Piazza della... continua a leggere
Scritto da: Gian Maria Bavestrello
il 04/12/2013 | Politica e Informazione
Da tempo Il prof. Tullio De Mauro è molto chiaro. I dati sull’analfabetismo di ritorno, fondati su ricerche internazionali, certificano che il 71 per cento della popolazione italiana non è in grado di comprendere un testo di media... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Parolin
il 04/12/2013 | Politica e Informazione
All’inizio tutti lavoravano da soli, poi si accorsero che mettendosi in compagnia... continua a leggere
Scritto da: Filippo Bovo
il 04/12/2013 | Politica e Informazione
Il 27 novembre 2013 passerà alla storia per milioni d’italiani: l’uomo che una metà di loro ha amato e l’altra metà ha odiato, è infine... continua a leggere
Scritto da: Ernesto Galli della Loggia
il 04/12/2013 | Politica e Informazione
La decisione del presidente Napolitano circa la necessità di una verifica parlamentare per il governo Letta è difficilmente confutabile. Infatti con lo sfaldamento del Pdl, e l’uscita di Forza Italia dalla coalizione, l’esecutivo ... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 04/12/2013 | Politica e Informazione
Posso dirvi una cosa? Nella gara surreale che affonda l'Italia, chi si avvicina più alla realtà e ai rimedi necessari e radicali richiesti è proprio Beppe Grillo ... continua a leggere
Scritto da: Anna Lami
il 04/12/2013 | Politica e Informazione
Genova. Sono da poco passate le 14,30 quando Beppe Grillo esordisce ricordando come si debba risalire al lontano 1960, nelle giornate di mobilitazione contro il... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 04/12/2013 | Politica e Informazione
Il radicato legame tra lo Stato italiano e quello d’Israele – rafforzato dal vertice Letta-Netanyahu, conclusosi ieri a Roma con la firma di 12 accordi – è rappresentato da un olivo centenario, dono dello Stato d’Israele, piantato ai Fori Imperiali... continua a leggere
Scritto da: Dario Leotti
il 04/12/2013 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini - Gianluca Savoini
il 29/11/2013 | Politica e Informazione
«Se io fossi un abitante di un Paese ancora fuori dalla “zona euro” e mi chiedessero di votare sì o no per entrarvi, voterei sicuramente no». Massimo Fini, giornalista e scrittore da sempre controcorrente, assiste al dibattito che ormai sta diventando... continua a leggere