Le Signore degli orpelli
Scritto da: Cristoforo Barberi il 12/09/2013 | Politica e Informazione
L’informazione di massa è ormai oligopolizzata, poche sono le Agenzie che ... continua a leggere
Scritto da: Cristoforo Barberi il 12/09/2013 | Politica e Informazione
L’informazione di massa è ormai oligopolizzata, poche sono le Agenzie che ... continua a leggere
Scritto da: Anthony Muroni il 09/09/2013 | Politica e Informazione
Se un dubbio poteva essere rimasto, a dissiparlo ha provveduto il presidente del Consiglio Enrico Letta. Prima ha schierato l'Italia, senza chiedere nemmeno uno straccio di autorizzazione al Parlamento,... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini il 09/09/2013 | Politica e Informazione
In Svizzera, nel giro di poche settimane, si sono suicidati due top manager: Pierre Wauthier, 53 anni, direttore finanziario di Zurich, colosso delle assicurazioni, e Carsten Schloter (nella foto), 49 anni, leader di Swisscom Telecomunicazioni. Wauthier era pressato dal suo capo... continua a leggere
Scritto da: Flaminia Camilletti il 09/09/2013 | Politica e Informazione
Mentre aspettiamo che gli altri Paesi decidano le linee strategiche della politica estera italiana, non riusciamo neanche a difendere la nostra identità culturale. continua a leggere
Scritto da: Marco Della Luna il 09/09/2013 | Politica e Informazione
UNA CORRETTA SOLUZIONE COSTITUZIONALE PER B E PER IL GOVERNO? L’art. 66 Cost. stabilisce che sono le camere a giudicare (sì, la Costituzione dice proprio: giudicare) sull’eleggibilità e sull’incompatibilità ciascuna dei suoi propri... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini il 09/09/2013 | Politica e Informazione
Ci si accapiglia fra Pdl e Pd sulla decadenza o meno da senatore di Silvio Berlusconi che dovrebbe essere decisa nei prossimi giorni dalla Giunta per le elezioni e le immunità, in base alla legge Severino... continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini il 06/09/2013 | Politica e Informazione
In tutto il parlare che si è fatto, per mesi, al riguardo dell’IMU, ovvero se rimandarla, ricalibrarla o addirittura abolirla, c’è... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa il 02/09/2013 | Politica e Informazione
Capisco che molta gente, anche abbastanza vigile e forse... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini il 02/09/2013 | Politica e Informazione
Ai berluscones non entra nella zucca che il consenso non autorizza a commettere reati. Altrimenti bisognerebbe stabilire un tariffario. Con due milioni di voti si potrebbe fare un furto semplice, con quattro un furto con scasso, con sei una rapina, con dieci una frode fiscale, con dodici... continua a leggere
Scritto da: Federico Zamboni il 02/09/2013 | Politica e Informazione
I media mainstream soffiano sul fuoco, e parlano già di una possibile secessione all’interno del MoVimento 5 Stelle, ma non è che l’ipotesi sia completamente sballata. Strumentalizzata sì, eccome. Infondata no, per niente. A... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo il 02/09/2013 | Politica e Informazione
La parabola politica di Berlusconi si sta concludendo nel peggiore dei modi ed il suo comportamento di fronte all’inevitabile destino va sempre più ricalcando quello del Re Bérenger I, ne “il Re muore”, di Eugene Ionesco. Nemmeno sull’orlo... continua a leggere
Scritto da: Lamberto Sacchetti il 31/08/2013 | Politica e Informazione
I sistemi aperti in continua evoluzione, come la società umana, sono oggetto della scienza della complessità, o teoria del caos, che non è galileiana, non persegue... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin il 31/08/2013 | Politica e Informazione
Si accorciano le giornate, mentre i prodromi settembrini fagocitano l'ultimo solleone di un'estate mordi e fuggi. Molti italiani in vacanza non sono potuti andare e molti altri hanno sperimentato più fughe che morsi, ma non potrebbe essere diversamente in un paese che sta... continua a leggere
Scritto da: Valerio Lo Monaco il 29/08/2013 | Politica e Informazione
Il Decreto sull'Imu varato ieri decreta una cosa sopra a ogni altra: il governo, e forse la politica tutta, pensano realmente che gli italiani nel loro complesso siano degli imbecilli incapaci di comprendere anche la più elementare e risibile illusione.... continua a leggere
Scritto da: Marco Della Luna il 27/08/2013 | Politica e Informazione
Silvio Berlusconi e il PDL pare abbiano deciso per la linea dura: B. rompe il governo favoLetta se non lo si lascia senatore o se N non lo fa senatore a vita (a pari merito con Monti), carica che lo ripara contro possibili misure cautelari dei magistrati che lo... continua a leggere
Scritto da: Aldo Giannuli il 27/08/2013 | Politica e Informazione
Quando ho scritto che i nemici più temibili del Cavaliere non sono le mitiche “Toghe Rosse”, quanto i suoi colleghi finanzieri, ci sono stati commenti increduli: “perché mai i “poteri forti” dovrebbero avercela con il Cavaliere, che è uno... continua a leggere
Scritto da: Diego Fusaro il 26/08/2013 | Politica e Informazione
L’opera di demonizzazione preventiva è sempre la stessa. La si ritrova, ugualmente modulata, su tutti i quotidiani e in tutte le trasmissioni televisive, di destra come di sinistra. In quanto totalitario, il sistema della manipolazione organizzata e... continua a leggere
Scritto da: Luciano Del Vecchio il 23/08/2013 | Politica e Informazione
Ammesso che le denotazioni di destra e sinistra abbiano ancora un senso e siano ancora valide per definire i reali schieramenti sociali e politici in questa fase storica, assumiamole pure nel loro... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa il 23/08/2013 | Politica e Informazione
La tradizione comunista e socialista, dopo la disfatta dell’esperimento sovietico, non è stata capace di produrre nulla di alternativo in grado di contrastare il pensiero... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist il 23/08/2013 | Politica e Informazione
La storia degli ultimi due millenni trascorsi è quella di una lenta crescita dell’indistinzione, che inizia... continua a leggere