Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Politica e Informazione

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Politica e Informazione

Tempi nuovi

il 09/12/2013 | Politica e Informazione

L’altro giorno, incrocio un corteo di lavoratori della Pirelli di Figline Valdarno. Dal palco, un sindacalista spiega che la Pirelli sta per vendere la fabbrica alla ditta belga Bekaert. Ora, continua, in Italia le tasse sono più alte e la... continua a leggere

Il puzzle italiano

il 09/12/2013 | Politica e Informazione

In effetti, qualche pezzo dello stesso sembra andare al suo posto. Tuttavia, prudenza. Avanzerò semplicemente delle ipotesi, il lettore ne tenga conto. Le ipotesi sono il sale di un cervello ordinato; servono a chi non pretende d’essere in grado di “riprodurre la... continua a leggere

Renzi? Vi deluderà…

il 09/12/2013 | Politica e Informazione

Lato A: l’elezione di Renzi alla segreteria di PD rappresenta senza dubbio una svolta rispetto al passato e un taglio netto con la vecchia nomenklatura postcomunista che ha avuto un ruolo decisivo nella sinistra moderata italiana. Ben... continua a leggere

Riflessioni urbane ed extraurbane

il 09/12/2013 | Politica e Informazione

Mentre circa il 3% degli italiani si recava alle urne del PD, per incoronare Matteo Renzi in veste di nuovo leader del partito, un'altra piccola percentuale d'italiani sceglieva di scendere in strada, per bloccare strade e tangenziali in segno di protesta, contro questo governo e... continua a leggere

Se questa è una democrazia

il 04/12/2013 | Politica e Informazione

Da tempo Il prof. Tullio De Mauro è molto chiaro. I dati sull’analfabetismo di ritorno, fondati su ricerche internazionali, certificano che il 71 per cento della popolazione italiana non è in grado di comprendere un testo di media... continua a leggere

PD: democristiani loro malgrado

il 04/12/2013 | Politica e Informazione

La decisione del presidente Napolitano circa la necessità di una verifica parlamentare per il governo Letta è difficilmente confutabile. Infatti con lo sfaldamento del Pdl, e l’uscita di Forza Italia dalla coalizione, l’esecutivo ... continua a leggere

Altro che olivo di pace...

il 04/12/2013 | Politica e Informazione

Il radicato legame tra lo Stato italiano e quello d’Israele – rafforzato dal vertice Letta-Netanyahu, conclusosi ieri a Roma con la firma di 12 accordi – è rappresentato da un olivo centenario, dono dello Stato d’Israele, piantato ai Fori Imperiali... continua a leggere