La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Massimo Fini
il 13/04/2013 | Politica e Informazione
Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha graziato d'ufficio, cioè sua sponte, senza che vi fosse una richiesta dell'interessato e nemmeno delle autorità statunitensi, Joseph Romano, nel 2003 capo della base militare Nato di Aviano, condannato il 19... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 10/04/2013 | Politica e Informazione
Nonostante la novella presidente della Camera Laura Boldrini, impegnata con migranti e migrazioni di altro genere, abbia dichiarato di non esserne al corrente e mostri tutto il proprio stupore per la povertà in cui versano i suoi connazionali privi di uno stipendio dell'ONU, una... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo - Elisabeth Braw
il 10/04/2013 | Politica e Informazione
Questo è un sistema che si è impallato da solo, dice Beppe Grillo in questa intervista esclusiva a Metro. Ma non solo in Italia, in tutto il mondo. “Questo è un sogno, un’utopia concreta, che è ormai condivisa da milioni di persone. C’è la... continua a leggere
Scritto da: Pietrangelo Buttafuoco
il 10/04/2013 | Politica e Informazione
Antonio Ingroia, sconfitto alle elezioni, si ritrova a capo dell’ufficio riscossione delle tasse in Sicilia. Con la stessa logica, quella di elargire un impiego ai trombati, ci si deve rallegrare ulteriormente con Pietro Grasso, meritatamente eletto senatore. Certo, ... continua a leggere
Scritto da: Ida Magli
il 10/04/2013 | Politica e Informazione
C'è un’unica e sicura dirimente oggi per capire i significati e le intenzioni degli esponenti politici, sia quando sono ambigui, sia quando appaiono chiari e schierati dalla parte dei cittadini: la loro dipendenza dai cosiddetti “poteri forti”,... continua a leggere
Scritto da: Noam Chomsky
il 08/04/2013 | Politica e Informazione
Il capitalismo oggi esistente è radicalmente incompatibile con la democrazia Vi è il “capitalismo” e poi c’è il “capitalismo reale”. Il termine “capitalismo” è comunemente usato riferendosi al... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Germinario
il 08/04/2013 | Politica e Informazione
Sono esterrefatto. Ho ascoltato più volte l’intervento di Laura Boldrini, Presidente della Camera, ai funerali dei tre suicidi a Civitanova Marche. Ascoltatelo anche voi e soprattutto interpretatelo (1- http://www.youtube.com, 2 - http://www.youtube.com). Sono stato... continua a leggere
Scritto da: Marco Tarchi - David Allegranti
il 08/04/2013 | Politica e Informazione
L’azzardo delle elezioni, i rischi di tenuta, il mondo populista: il grillismo visto da Marco Tarchi Primi scricchiolii nel corpaccione del Movimento 5 Stelle. Alcuni parlamentari si sono stufati dei continui no inflitti agli altri partiti e chiedono di potersi confrontare, per... continua a leggere
Scritto da: Paolo Becchi - Piotr Zygulski
il 08/04/2013 | Politica e Informazione
Intervista a Paolo Becchi, considerato vicino, anzi, vicinissimo al M5S Intervista a cura di Piotr Zygulski Professor Becchi, prima che ci fosse il M5S, lei simpatizzava per qualche... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo
il 08/04/2013 | Politica e Informazione
In Italia c’è un “appellificio” di quelli che lavorano h24 e non si fermano mai, qui si producono cineserie dirittocivilistiche e dazebao filantropici da spacciare al prossimo tuo del quale non te ne frega niente ma che vota quinquennalmente, poiché ci sono... continua a leggere
Scritto da: Diego Fusaro
il 03/04/2013 | Politica e Informazione
Sul fatto che alle elezioni la sinistra, a ogni latitudine e a ogni gradazione, sia andata incontro all’ennesima sonante sconfitta, non v’è dubbio e, di più, sarebbe una perdita di tempo ricordarlo, magari con documentatissimi grafici di... continua a leggere
Scritto da: Francesco Mario Agnoli
il 03/04/2013 | Politica e Informazione
Il Presidente della Repubblica è uscito dall'angolo affidando a dieci “Saggi” (così sono stati definiti e potrebbero esserlo davvero dal momento che, a... continua a leggere
Scritto da: Marco Della Luna - Federico Dal Cortivo
il 02/04/2013 | Politica e Informazione
Federico Dal Cortivo per Europeanphoneix ha intervistato Marco Della Luna, autore del libro “Traditori al governo? Artefici, complici e strategie della nostra rovina”. continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 02/04/2013 | Politica e Informazione
Un problema cronico, la scuola, si presenta sempre più grave. Se ne parla tanto, si propongono soluzioni, eppure si aggrava sempre di più, perché la decadenza della scuola si collega a un problema ben più vasto, una... continua a leggere
Scritto da: Fabio Falchi
il 02/04/2013 | Politica e Informazione
Zuerst!: Peter Steinbrück,il candidato della Spd alla cancelleria, ha definito Silvio Berlusconi e Beppe Grillo due “clown”. Parliamo di Grillo – è davvero un “pagliaccio”? Fabio... continua a leggere
Scritto da: Claudio Moffa
il 02/04/2013 | Politica e Informazione
Che quello di Napolitano sia un mezzo golpe, un bis di quello che rovesciò Berlusconi nel novembre 2011, è credibile, anzi evidente: al di là del pasticcio del mezzo incarico a Bersani, l’affidare a 10 cosiddetti saggi la soluzione dello stallo parlamentare è... continua a leggere
Scritto da: Andrea Colombo
il 02/04/2013 | Politica e Informazione
Abbiamo un governo nel pieno delle sue funzioni. Ha alle spalle una teoria di fallimenti, le sue riforme sono state criticate ferocemente da tutti i partiti, incluso quello del presidente del consiglio, Berlusconi lo ha definito ancora ieri “un’esperienza... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 02/04/2013 | Politica e Informazione
A distanza di oltre un mese dalle elezioni, siamo tornati esattamente al punto di partenza, con la netta sensazione di avere girato intorno qualche settimana, come un cane che si morde la coda. Se l'inattesa dimensione del successo di Beppe Grillo era stata in grado di mettere in... continua a leggere
Scritto da: Pino Cabras e Simone Santini
il 27/03/2013 | Politica e Informazione
Esplode la voglia di fuggire dall’Europa, adesso che i suoi padroni aizzano i cani della crisi contro i popoli. I proprietari universali hanno fatto alcuni esperimenti da... continua a leggere
Scritto da: Ida Magli
il 27/03/2013 | Politica e Informazione
In un recente passato, che appare però lontanissimo, era stata promessa agli Italiani l’elezione diretta del capo dello Stato. Naturalmente non se n’è fatto nulla. In una cosa sola i nostri governi, quali che siano le loro... continua a leggere