La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Massimo Fini
il 03/08/2013 | Politica e Informazione
Un padre si rese conto che suo figlio era diventato un delinquente. Allora lo convoco' e gli fece una solenne ramanzina. Il figlio lo ascolto'... continua a leggere
Scritto da: Piotr Zygulski e Federico Stella
il 31/07/2013 | Politica e Informazione
Riteniamo doveroso scrivere queste righe perché – pur non essendo iscritti al MoVimento 5 Stelle né identificandoci con esso – pensiamo che alcune delle critiche mosse quotidianamente a tale forza politica, che... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo
il 31/07/2013 | Politica e Informazione
L’ex ministro della... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Di Ernesto
il 31/07/2013 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Stenio Solinas
il 31/07/2013 | Politica e Informazione
Da un trentennio è il nuovo "spettro" che ossessiona il mondo. Ma far coincidere questo fenomeno con l'antipolitica è un errore...Se il populismo sia un'ideologia, uno stile politico, una mentalità, o le tre cose insieme, è... continua a leggere
Scritto da: Federico Zamboni
il 31/07/2013 | Politica e Informazione
Un sogno: poter togliere la cittadinanza italiana a quelli come Sergio Marchionne. Dopo di che, per essere sicuri di non averli più tra i piedi nemmeno come “ospiti”, inserirli in un apposito elenco delle persone, fisiche e giuridiche, che non sono gradite neanche di... continua a leggere
Scritto da: Giuliano Augusto
il 31/07/2013 | Politica e Informazione
Il giudizio del Fondo monetario internazionale sull’Italia, indicata come “periferia” (testualmente) dell’Europa non deve sorprendere più di tanto, in quanto è in perfetta linea con il ruolo che il Fmi si è assunto come primo fautore del mercato unico... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 30/07/2013 | Politica e Informazione
1. Ritorno su una questione recentissima e tuttavia... continua a leggere
Scritto da: Terry McDermott
il 30/07/2013 | Politica e Informazione
Gli insulti a Kyenge producono un processo di legittimazione dell'odiata "casta", proprio perchè scatenano la solidarietà generalizzata di fronte a gesti tanto aberranti. Redazione ... continua a leggere
Scritto da: Luciano Fuschini
il 30/07/2013 | Politica e Informazione
La purezza etnica esiste solo in ristretti gruppi tribali che condizioni ambientali particolari hanno... continua a leggere
Scritto da: Valentin Katasonov
il 22/07/2013 | Politica e Informazione
Il mondo finanziario: uno strumento d’informazione Il mondo della finanza contemporaneo ruota principalmente intorno all’informazione: i dati sui clienti delle banche e delle compagnie assicurative, sulle pensioni e sugli investimenti... continua a leggere
Scritto da: Marco Della Luna
il 22/07/2013 | Politica e Informazione
Il paradosso del governo Letta è che esso non fa quasi nulla, limitandosi a temporeggiare, rinviare e farsi difendere, mentre è stato formato e giustificato come governo trasversale imposto dall’esigenza di fronteggiare l’emergenza... continua a leggere
Scritto da: Olga Chetverikova
il 17/07/2013 | Politica e Informazione
Gli eventi mondiali mostrano sempre più chiaramente che i più importanti obiettivi dell'elite globale sono la totale riorganizzazione della coscienza umana e addirittura cambiare l'essenza degli umani. Infatti, questo è sia il fine che... continua a leggere
Scritto da: Pietrangelo Buttafuoco - Marco Petrelli
il 17/07/2013 | Politica e Informazione
Ciò che emerge dall'intervista è un'immagine piuttosto confusa del nostro Paese nell'ambito delle relazioni internazionali. L'Italia, secondo il giornalista catanese, mancherebbe di autonomia decisionale e di autorevolezza nei confronti degli interlocutori... continua a leggere
Scritto da: Federico Zamboni
il 17/07/2013 | Politica e Informazione
Buonasera a tutti, il tuo articolo (“AAA Italia svendesi” di Valerio Lo Monaco) merita un plauso per l'analisi ineccepibile, ma tutto questo non fa altro che acuire una sensazione d'impotenza nei confronti del regime ... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Gagliardi - Enrico Piovesana
il 17/07/2013 | Politica e Informazione
Gagliardi, ex ufficiale Aeronautica: "L'aereo è valido, ma lo scenario per cui è pensato è quello Usa di dieci anni fa". La petizione... continua a leggere
Scritto da: Luciano Canfora - Gabriele Catania
il 15/07/2013 | Politica e Informazione
Il potere ha un che di ambiguo, anche quando si vive in democrazia. Seduce e allo stesso tempo spaventa. Forse per la sua intrinseca natura, ferocemente oligarchica. Perché a dominare sono sempre le élite: nella Roma dei Cesari come nella Francia... continua a leggere
Scritto da: Valerio Lo Monaco
il 15/07/2013 | Politica e Informazione
Quasi oscurata dalle altre notizie che hanno occupato le prime pagine dei giornali la settimana scorsa, la tematica più importante è un'altra: il nostro Paese si prepara a svendere immobili e altri gioielli di famiglia, oltre a varare nuove norme,... continua a leggere
Scritto da: Diego Fusaro
il 08/07/2013 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa
il 08/07/2013 | Politica e Informazione
Seguo da tempo Marco Della Luna: è un intellettuale coraggioso, un libero pensatore con cui si può essere o meno d’accordo ma che nessuno può accusare di conformismo o di secondi fini, men che meno di piaggeria nei confronti del potere.... continua a leggere