L’inganno svelato
Scritto da: Alessandro Ricci il 13/03/2013 | Politica e Informazione
Cavallo di TroiaClowns, pezzi da museo, maschere oscene che come esercito invadono la mia patria e vengono applauditi.... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Ricci il 13/03/2013 | Politica e Informazione
Cavallo di TroiaClowns, pezzi da museo, maschere oscene che come esercito invadono la mia patria e vengono applauditi.... continua a leggere
Scritto da: Marino Badiale il 10/03/2013 | Politica e Informazione
Abbiamo già scritto un commento rapido sui risultati elettorali della lista “Rivoluzione civile”, cioè sull'ultimo tentativo dei rientrare in Parlamento da parte della “sinistra radicale” (alla quale si era aggiunta... continua a leggere
Scritto da: Marco Tarchi - Sergio Terzaghi il 10/03/2013 | Politica e Informazione
Abbiamo intervistato Marco Tarchi, professore ordinario presso la Facoltà di Scienze Politiche dell'Università di Firenze ma anche animatore delle riviste Diorama Letterario (... continua a leggere
Scritto da: Alessio Mannino il 10/03/2013 | Politica e Informazione
Occorre sopprimere il liberale che è in noi.... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini il 10/03/2013 | Politica e Informazione
Beppe Grillo vorrebbe abrogare l'articolo 67 della Costituzione che cosi' recita: «Ogni membro del Parlamento rappresenta la Nazione ed esercita le sue funzioni senza vincolo di mandato». Capisco le preoccupazioni del leader di 5Stelle non solo alla luce dei recenti... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini il 10/03/2013 | Politica e Informazione
C'è un pigia pigia impudico per inserirsi nel vuoto lasciato dalla tremenda spallata che il movimento di Beppe Grillo ha assestato al sistema dei partiti. Michele Santoro, che evidentemente ha un alto concetto di sè, ha proposto un 'suo' governo che, a sentir lui,... continua a leggere
Scritto da: Claudio Moffa il 07/03/2013 | Politica e Informazione
Renzi è scomparso dalla scena del PD. Sembra difficile che possa rientrarvi con le primarie a cui ha accennato qualche giorno fa. Si dice che possa finire nelle braccia di Monti, percorso comunque coerente perché il significato della sua autocandidatura a... continua a leggere
Scritto da: Miro Renzaglia - Giovanna Canzano il 07/03/2013 | Politica e Informazione
Canzano 1- Il dopo elezioni: tanti volti nuovi che la politica ‘tradizionale’... continua a leggere
Scritto da: Marco Francesco De Marco il 07/03/2013 | Politica e Informazione
Riflessioni non omologate su un evento che (tutti) gli altri condannano senza se e senza ma È andata in fumo l'ideologia della distruzione... L'Italia piange la Città della Scienza distrutta dalle fiamme, senza sapere che è stata... continua a leggere
Scritto da: Marco Tarchi - Andrea Cascioli il 07/03/2013 | Politica e Informazione
Da politologo affermato, Marco Tarchi è un osservatore acuto della realtà italiana, che ha indagato negli anni Novanta analizzando la transizione della destra oltre il neofascismo, e più tardi approfondendo la natura di un fenomeno ancora poco compreso come il... continua a leggere
Scritto da: Francesco Mario Agnoli il 06/03/2013 | Politica e Informazione
Per fare previsioni sul governo italiano prossimo venturo occorre anzitutto capire se l'oggetto del desiderio di Bersani è il Movimento Cinque Stelle nel suo complesso o invece una pattuglia ... continua a leggere
Scritto da: Umberto Bianchi il 06/03/2013 | Politica e Informazione
A detta di qualche sprovvedutello, i risultati di queste elezioni avrebbero dovuto cambiare il volto del nostro malcapitato paese. Per i destro positivi guidati dal taumaturgo di Arcore, si trattava di scongiurare per l’ennesima volta il cosiddetto pericolo “rosso”, ... continua a leggere
Scritto da: Claudio Moffa il 06/03/2013 | Politica e Informazione
Grillo nelle mani di Casaleggio? E’ veramente questo il problema? I teoremi, o meglio i dogmi ipercomplottisti contro il leader di 5 Stelle non reggono, e sono a rischio di depistaggio rispetto a una lettura obbiettiva di una situazione aperta a diversi sbocchi. In primo luogo perché... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini il 06/03/2013 | Politica e Informazione
Misteri gaudiosi. Monsignor Ernesto Galli della Loggia scopre che il populismo non è il Male Assoluto. O, quantomeno, che si è fatta molta confusione sul populismo e arriva a legittimarlo anche in certi aspetti del nazismo (Corriere 27/2). I... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin il 06/03/2013 | Politica e Informazione
Mentre Bersani filosofeggia intorno a fantasiose redistribuzioni dell'IMU e rivisitazioni della macchina di morte di Equitalia, nel tentativo di mercanteggiare l'appoggio di Grillo. Mentre l'Europa pretende con tono perentorio altre lacrime ed altro sangue subito, senza... continua a leggere
Scritto da: Paolo De Gregorio il 04/03/2013 | Politica e Informazione
Parecchi mesi fa chiedevo a Grillo di puntare a quel 57% del popolo italiano, riflessivo e positivo, che per interessi materiali e principi etici si era... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez il 04/03/2013 | Politica e Informazione
Thomas Homer-Dixon, in The Upside of Down, racconta di come si è trovato, un giorno, a riflettere sull’acquedotto romano, nella Languedoc, che culmina nel famoso Pont du Gard. continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin il 04/03/2013 | Politica e Informazione
Se la situazione del paese non fosse di quella gravità inaudita che analizziamo anno dopo anno e riguardo alla quale i rapporti ufficiali lasciano trasparire solamente la punta dell'iceberg, l'esperienza di questi primi giorni post elezioni potrebbe risultare perfino... continua a leggere
Scritto da: Pier Paolo Dal Monte il 04/03/2013 | Politica e Informazione
Un po’ ovunque si respira un’aria da “fine dei tempi”. Volgendo lo sguardo d’attorno si vede quanto sia ampia e grave la crisi che si stringe attorno a noi. “Il mondo si avvia al tramonto” scriveva Charles Baudelaire nei suoi Diari Intimi... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini il 02/03/2013 | Politica e Informazione