La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Massimo Fini
il 26/02/2013 | Politica e Informazione
Io non voto, perchè non credo più, da tempo, alla democrazia rappresentativa. In questo senso ho scritto, nel 2004, anche un libro, Sudditi. Manifesto contro la Democrazia. Detto questo quel che mi auguro è quello... continua a leggere
Scritto da: Ugo Gaudenzi
il 26/02/2013 | Politica e Informazione
Parliamo di calendario. Una “forma” che, questa volta, è anche sostanza.1) Quanto emerso dalle urne pospone la governabilità del BelPaese alle calende greche. Intanto...2) Alle Idi di marzo - omen nomen - il 15 del prossimo mese, si svolgeranno le sedute... continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa
il 26/02/2013 | Politica e Informazione
E ora? I risultati richiedono pochi commenti, sono chiarissimi: Bersani un disastro, Monti polverizzato e ininfluente, Berlusconi straordinario se si pensa da dove partiva nei sondaggi, Grillo vero vincitore delle elezioni con un risultato oltre ogni... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 26/02/2013 | Politica e Informazione
La maggior parte degli addetti ai lavori parla di una grande sorpresa, di fronte ai risultati della tornata elettorale che si è appena conclusa, e con tutta probabilità un poco sorpresi sono rimasti sicuramente tutti coloro che già nelle passate settimane avevano... continua a leggere
Scritto da: Marco Revelli
il 26/02/2013 | Politica e Informazione
Doveva essere un terremoto. E lo è stato. Da questa tornata elettorale il sistema politico italiano esce a pezzi. E non solo perché l'outsider assoluto, il cane in chiesa di tutta la politica professionale - il teorico del... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 26/02/2013 | Politica e Informazione
Prevedere cosa succederà nelle prossime giornate e settimane è impresa impossibile. Ma si può, e si deve, ragionare sulle cose che si vedono e che sono accadute. Prima di tutto non cadere nella tentazione di "spiegare" il paese in... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo
il 26/02/2013 | Politica e Informazione
Lo avevamo annunciato appena ieri quando abbiamo scritto: “Alla fine dovremo ringraziare il Movimento di Grillo per non averci fatto soffrire troppo ed averci dato il risolutivo colpo di grazia. Giacché, quando l’orda del comico entrerà alla Camera e al... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Tringali
il 26/02/2013 | Politica e Informazione
Il primo commento al voto che mi viene in mente è il seguente: il Movimento 5 Stelle si trova già di fronte al primo bivio di importanza vitale. I numeri al Senato sono chiari, non c'è una maggioranza che possa sostenere un governo Bersani-Monti... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 25/02/2013 | Politica e Informazione
Fra i programmi di Berlusconi ci sono, l'amnistia, il condono fiscale, la libertà su cauzione. L'amnistia sarebbe resa necessaria dal ... continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini
il 22/02/2013 | Politica e Informazione
C’è poco di che meravigliarsi di scene come quelle riprese in questo filmato. D’altronde, per continuare a raccontare la favola... continua a leggere
Scritto da: Gianluca Donati
il 22/02/2013 | Politica e Informazione
Il centrosinistra è storicamente famoso per suicidi politici; qualche mese fa, aveva una maggioranza bulgara, ma poi si è vista mangiare... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Orso
il 22/02/2013 | Politica e Informazione
Voglio presentare un’ultima analisi prima dell’epilogo della vicenda elettorale, che è ormai imminente. Per tale motivo mi sono dato da fare, i giorni precedenti, e ho scritto il saggio popolare che oggi... continua a leggere
Scritto da: Valerio Lo Monaco
il 22/02/2013 | Politica e Informazione
Sociologia elettorale. Nulla più. Eppure, pur nell'assoluta irrilevanza delle prossime elezioni Politiche, tema che abbiamo argomentato in lungo e in largo, con articoli, trasmissioni e conferenze, non possiamo esimerci dall'analizzare lo stato delle... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Benetazzo
il 22/02/2013 | Politica e Informazione
Quando frequentavo gli ultimi anni delle scuole elementari vi era una curiosa espressione oggi completamente in disuso che si adoperava soprattutto tra i ragazzini per mandare al diavolo un tuo coetaneo: ma và in Cina ! Forse qualcuno se lo ricorda ancora. L'allusione era... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 22/02/2013 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 22/02/2013 | Politica e Informazione
Personalmente domenica non andrò a votare, a prescindere dal fatto che nevichi o ci sia il solleone, non ci andrò per molte ragioni, su tutte il fatto che non avrebbe alcun senso partecipare ad una "competizione" truccata in partenza, il cui risultato è... continua a leggere
Scritto da: Ugo Gaudenzi
il 22/02/2013 | Politica e Informazione
Come si sa, su queste pagine in molti hanno guardato con un certo interesse a Beppe Grillo e al suo Movimento 5 Stelle. Al suo potenziale distruttivo, in particolare, ma anche ad alcuni punti programmatici (contro il monetarismo, l’euro, questa Europa) che il demagogo - absit ... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo
il 22/02/2013 | Politica e Informazione
Secondo i dati in nostro possesso, provenienti da fonti internazionali, certamente più serie di quelle che stanno sparando numeri a casaccio in Italia, in questo momento la situazione elettorale dei partiti maggiori sarebbe più o meno la seguente: - il Pd... continua a leggere
Scritto da: Paolo De Gregorio
il 19/02/2013 | Politica e Informazione
Letterario: si intende per populismo la tendenza a idealizzare il mondo popolare come detentore di valori positivi continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist
il 19/02/2013 | Politica e Informazione
Nell'anno 55 prima della nostra era, Cicerone scriveva: «Il bilancio dovrebbe essere equilibrato, le finanze pubbliche dovrebbero essere colmate, il debito pubblico dovrebbe essere ridotto, l'arroganza della amministrazione dovrebbe essere abolita e controllata e l'aiuto... continua a leggere