La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Marco Della Luna
il 30/01/2013 | Politica e Informazione
Premesso che fatti e accuse devono ancora essere accertati, il caso MPS (come raccontato, e salva la verifica di realtà, che è in corso) è la regola: colui che ha disponibilità dei soldi degli altri, tende naturalmente a prenderli per sé o per i soci,... continua a leggere
Scritto da: Federico Cenci
il 30/01/2013 | Politica e Informazione
Appena scoppiato lo scandalo Mps, tra le file del centro-sinistra italiano si è assistito a manifestazioni isteriche tipiche di chi avverte venir meno le proprie certezze elettorali. Anna Finocchiaro, capogruppo al Senato del Partito democratico,... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 30/01/2013 | Politica e Informazione
Esistono alcune persone che soffrono quando usi in termini poco simpatici la parola “sinistra“. Dicono, con toni assai vari – Pol Pot fu un delinquente, Lenin sbagliò tutto, D’Alema ha fatto la guerra, Vendola è un... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Marinelli
il 30/01/2013 | Politica e Informazione
Dopo la sponsorizzazione di Monti alla Presidenza del Consiglio, inserendosi ancora una volta in un dibattito politico dal quale dovrebbe rimanere estraneo rivestendo un ruolo “super partes”, Giorgio Napolitano,... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 30/01/2013 | Politica e Informazione
Massimo Fini, che della critica alla modernità non ne ha fatto di certo rifugio dalle cose del mondo, non ha... continua a leggere
Scritto da: Fabio Falchi
il 28/01/2013 | Politica e Informazione
Secondo i dati di Bankitalia, (1) diffusi a dicembre scorso, alla fine del 2010 la ricchezza netta delle famiglie italiane era pari a 8 volte il reddito disponibile (contro l’8,2 del Regno Unito, l’8,1 della Francia, il... continua a leggere
Scritto da: Marina Simeone
il 27/01/2013 | Politica e Informazione
Sembra la fine definitiva della politica italiana. Sulla scia di... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 27/01/2013 | Politica e Informazione
Nei primi anni '90 irruppe sulla scena politica italiana la Lega. Dopo ... continua a leggere
Scritto da: Paolo Barnard
il 27/01/2013 | Politica e Informazione
Dal Messaggero del 23/01/2013 “«La vera natura di alcune operazioni riguardanti il Monte dei Paschi di Siena riportate dalla stampa è emersa solo di recente, a seguito del rinvenimento di documenti tenuti... continua a leggere
Scritto da: Giacomo Colonna
il 27/01/2013 | Politica e Informazione
Nel 1935, Ezra Pound poteva ancora citare il Monte dei Paschi di Siena come esempio di "un sistema bancario sano", in quanto "i suoi profitti dovevano andare a ospedali ed opere a beneficio del... continua a leggere
Scritto da: Piero Cammerinesi*
il 24/01/2013 | Politica e Informazione
Il ministro dell’Interno, Annamaria Cancellieri ha negato agli studenti ... continua a leggere
Scritto da: Sergio Cararo
il 24/01/2013 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Giovanni Zibordi
il 24/01/2013 | Politica e Informazione
Riassumendo MontePaschi a dicembre scorso ha ricevuto 23 miliardi dalla BCE con l'LTRO all'1%, con cui ha comprato BTP che in media le pagano un 5% e su cui guadagna quindi un miliardo circa come differenziale di interesse. Nonostante questo regalo ora riceve dallo stato altri 3.9 ... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Sartori
il 23/01/2013 | Politica e Informazione
Fino all’Ottocento l’economia era soprattutto agricola. C’erano anche l’artigianato (le botteghe) e i commerci; ma prima di tutto, tutti dovevano mangiare. Poi arrivò, all’inizio dell’Ottocento, la prima rivoluzione industriale con l’invenzione... continua a leggere
Scritto da: Gianluca Donati
il 18/01/2013 | Politica e Informazione
La rivoluzione digitale ha cambiato la nostra vita e la sta ancora cambiando ma è arduo stabilire se la... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist
il 18/01/2013 | Politica e Informazione
Come il “comunitarismo”, il “populismo” è diventato oggi una parola per nascondere di tutto. Ne è prova il fatto che personaggi molto differenti tra loro come ... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 18/01/2013 | Politica e Informazione
Da una settimana caccia francesi, sostenuti sul piano logistico dalla Gran Bretagna e, più discretamente, dagli Stati Uniti (informazioni via satellite) , stanno bombardando le truppe degli islamici integralisti e dei Tuareg che, dopo aver preso il potere, con l'appoggio della... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 14/01/2013 | Politica e Informazione
C’è un fenomeno che potremmo chiamare trasformista, se il trasformismo non avesse in realtà delle origini… nasce nel 1882, quando la sinistra di De Pretis si allena con la destra di Marco Minghetti, per avere un governo stabile e governare il Paese. ... continua a leggere
Scritto da: Maria Giovanna Lanotte
il 14/01/2013 | Politica e Informazione
Un anno fa gran parte degli italiani conveniva che un governo di tecnici fosse sicuramente migliore di un governo di... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 14/01/2013 | Politica e Informazione
Alle prossime elezioni si presenteranno come candidati numerosi magistrati... continua a leggere