La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Miguel Martinez
il 24/03/2013 | Politica e Informazione
Ieri il titolista del sito di Repubblica ha partorito questa meravigliosa creazione letteraria, che riassume molto in sé del flusso mediatico. Abbiamo fatto in tempo a fotografare prima che venisse soppressa (non abbiamo notizie sulla fine che ha fatto il... continua a leggere
Scritto da: Gianni Tirelli
il 24/03/2013 | Politica e Informazione
Un sistema che ha fondato la sua esistenza sullo spreco, sul degrado e sulla commercializzazione di beni superflui e di infima qualità, era destinato a implodere. Questa, del mondo occidentale, non è una semplice crisi, ma la fine di un’epoca. Il gran numero di disoccupati... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 20/03/2013 | Politica e Informazione
L’altro giorno, su una mailing list che seguo – anche nel senso di condividerne gran parte dei contenuti – ho letto una serie di interventi riguardanti una manifestazione antifascista svoltasi a Firenze.... continua a leggere
Scritto da: Gaetano Mauro Potenza
il 19/03/2013 | Politica e Informazione
Il Mobile User Objective System Tecnicamente il MUOS è una “stazione di telecomunicazioni satellitari” formata da tre antenne di 18,4 metri di diametro... continua a leggere
Scritto da: Luciano Lanna
il 19/03/2013 | Politica e Informazione
Quello che più colpisce del discorso pubblico italiano degli ultimi giorni è l’improvviso tilt che ha fatto saltare la collaudata alleanza conformistica tra establishment partitico-parlamentare e circuito mediatico. D'altronde, basterebbe solo seguire qualche talk... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Cappelletti
il 19/03/2013 | Politica e Informazione
Bring the boys back home Pink Floyd L’arte della guerra è di gran lunga il più famoso e studiato fra i trattati di soggetto militare prodotti nella Cina Antica.... continua a leggere
Scritto da: Marco Revelli - Federico Callegaro
il 19/03/2013 | Politica e Informazione
iste continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 19/03/2013 | Politica e Informazione
L'aspetto più interessante del nuovo Papa non è tanto che sia il primo Pontefice non europeo, latino-americano (anche se ha il suo significato), ma, com'è stato notato da molti, il nome che, con una certa temerarietà, Jorge Mario Bergoglio ha... continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa
il 19/03/2013 | Politica e Informazione
I ripetuti annunci americani favorevoli a Beppe Grillo e al Movimento 5 Stelle hanno suscitato diverse reazioni di comprensibile stupore e talvolta di sconcerto, sia a destra che a sinistra. Che sta succedendo? Perché gli Usa tendono la mano a... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 19/03/2013 | Politica e Informazione
Si sono consumati sabato, alla Camera e poi al Senato, i primi atti della nuova legislatura, attraverso l'elezione dei relativi presidenti. In perfetta sintonia con il trend oggi in voga, consistente nel dispensare a piene mani perline colorate ed illusioni di rinnovamento, il PD... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Borrè
il 13/03/2013 | Politica e Informazione
Una volta eravamo guerrieri, ed eravamo capaci di onorare la parola data col sacrificio della vita. Tito Livio narra la storia di Marco Attilio Regolo, console romano fatto prigioniero dai cartaginesi durante la prima guerra... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 13/03/2013 | Politica e Informazione
Di tutto si parla nel dibattito politico, salvo che di una cosa: la politica estera (e quindi militare) dell'Italia. Come per un tacito consenso tra i contendenti, si evita qualsiasi riferimento al ruolo dell'Italia nella Nato, alla metamorfosi dell'Alleanza, al... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Ricci
il 13/03/2013 | Politica e Informazione
Cavallo di TroiaClowns, pezzi da museo, maschere oscene che come esercito invadono la mia patria e vengono applauditi.... continua a leggere
Scritto da: Marino Badiale
il 10/03/2013 | Politica e Informazione
Abbiamo già scritto un commento rapido sui risultati elettorali della lista “Rivoluzione civile”, cioè sull'ultimo tentativo dei rientrare in Parlamento da parte della “sinistra radicale” (alla quale si era aggiunta... continua a leggere
Scritto da: Marco Tarchi - Sergio Terzaghi
il 10/03/2013 | Politica e Informazione
Abbiamo intervistato Marco Tarchi, professore ordinario presso la Facoltà di Scienze Politiche dell'Università di Firenze ma anche animatore delle riviste Diorama Letterario (... continua a leggere
Scritto da: Alessio Mannino
il 10/03/2013 | Politica e Informazione
Occorre sopprimere il liberale che è in noi.... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 10/03/2013 | Politica e Informazione
Beppe Grillo vorrebbe abrogare l'articolo 67 della Costituzione che cosi' recita: «Ogni membro del Parlamento rappresenta la Nazione ed esercita le sue funzioni senza vincolo di mandato». Capisco le preoccupazioni del leader di 5Stelle non solo alla luce dei recenti... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 10/03/2013 | Politica e Informazione
C'è un pigia pigia impudico per inserirsi nel vuoto lasciato dalla tremenda spallata che il movimento di Beppe Grillo ha assestato al sistema dei partiti. Michele Santoro, che evidentemente ha un alto concetto di sè, ha proposto un 'suo' governo che, a sentir lui,... continua a leggere
Scritto da: Claudio Moffa
il 07/03/2013 | Politica e Informazione
Renzi è scomparso dalla scena del PD. Sembra difficile che possa rientrarvi con le primarie a cui ha accennato qualche giorno fa. Si dice che possa finire nelle braccia di Monti, percorso comunque coerente perché il significato della sua autocandidatura a... continua a leggere
Scritto da: Miro Renzaglia - Giovanna Canzano
il 07/03/2013 | Politica e Informazione
Canzano 1- Il dopo elezioni: tanti volti nuovi che la politica ‘tradizionale’... continua a leggere