La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Marco Cedolin
il 19/02/2013 | Politica e Informazione
Mentre Giorgio Napolitano vola negli USA, per rassicurare il presidente Obama, come già fatto in precedenza con la UE e la BCE, sul fatto che l'esito delle elezioni è sotto controllo e dalle urne emergerà comunque vada solamente un governo di camerieri preposto a... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 19/02/2013 | Politica e Informazione
Man mano che ci si avvicina alla data delle elezioni i rappresentanti dei partiti, che per settimane hanno passeggiato in tutti i talk show senza farne... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 15/02/2013 | Politica e Informazione
Ora che dal Vaticano è iniziata a filtrare qualche notizia un po' più qualificata delle indiscrezioni o delle chiacchiere. Ora che soprattutto in margine alla cerimonia delle ceneri qualche parola sintomatica è filtrata attraverso il tradizionale riserbo vaticano, siamo... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Orso
il 15/02/2013 | Politica e Informazione
Tre sono i temi dibattuti nel presente post: 1) I punti di forza di Grillo e Casaleggio. 2) Il silenzio degli operai (una sorta d'inquietante silenzio degli innocenti). 3) Il popolo di sinistra manipolato dai rinnegati neoliberisti. 1) La forza del... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 15/02/2013 | Politica e Informazione
Le diverse conclusioni dei pontificati di Giovanni Paolo II e di Benedetto XVI fotografano abbastanza esattamente non solo l'abissale distanza fra due personalità ma anche nel modo di intendere il loro magistero. Woytjla non ha rinuncito a esibire la propria sofferenza, a... continua a leggere
Scritto da: Stenio Solinas
il 14/02/2013 | Politica e Informazione
Gruppi di potere con una concezione élitaria della democrazia sognano d'infliggere il colpo di grazia al sistema dei partitiDa qualche mese la destra e la sinistra... continua a leggere
Scritto da: Rita Pennarola
il 14/02/2013 | Politica e Informazione
Non solo Bilderberg. O la Trilateral. Non bastavano nemmeno gli Illuminati alla collezione di Mario Monti, fin dal suo insediamento a Palazzo Chigi rimbalzato quotidianamente sul... continua a leggere
Scritto da: Gianluca Donati
il 13/02/2013 | Politica e Informazione
Chissà quanti cittadini in Italia e in Europa sanno che nel 2007 è stato firmato il trattato di Velsen, ratificato al Senato il 28 aprile 2010 con la legge 84 del 14 maggio 2010 che, di fatto, sancisce l’esistenza della Eurogendfor,... continua a leggere
Scritto da: Alessio Mannino
il 13/02/2013 | Politica e Informazione
Certo che ha un bel coraggio, il quisling Mario Monti, per affermare che con il “populismo” di Grillo si finisce come la Grecia. Datemi pure del grillino, ma qui non c’è da difendere il leader del Movimento 5 Stelle (che l’altra... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 12/02/2013 | Politica e Informazione
Che agonia. Non si puo' aprire la Tv senza vedere le solite facce di palta che pontificano. Non si puo' accendere la radio senza sentire le loro voci odiose. Non si puo' sfogliare un giornale senza essere sommersi da un... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 12/02/2013 | Politica e Informazione
Scriveva Max Weber nel 1918 in 'La politica come professione': «I programmi di governo hanno un significato quasi puramente fraseologico». Sono... continua a leggere
Scritto da: Valerio Lo Monaco
il 08/02/2013 | Politica e Informazione
Una verifica empirica sull'andamento dei risparmi dei... continua a leggere
Scritto da: Antonio Carioti
il 08/02/2013 | Politica e Informazione
Sarà la gravità della crisi che ha colpito l'Occidente, sarà la scarsa consapevolezza di cui danno prova, specie nel nostro Paese, le classi dirigenti che dovrebbero fronteggiarla. Ma sta di fatto che Sergio Romano vede nubi minacciose addensarsi all'orizzonte.... continua a leggere
Scritto da: Francesco Mario Agnoli
il 06/02/2013 | Politica e Informazione
La campagna elettorale ruota intorno al tema unico della crisi economica (le troppe tasse ne sono un succedaneo dal momento che se ne sono create di nuove e... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo
il 06/02/2013 | Politica e Informazione
Quando un Paese non è in grado di esprimere una seria leadership politica e, pertanto, proiettarsi con le sue idee e visioni peculiari in un mondo in costante evoluzione, quando è incapace di programmare il suo avvenire, prossimo e lontano, diventa facile preda degli... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 06/02/2013 | Politica e Informazione
Nonostante tutti i risultati delle analisi oggettive (seppur edulcorati per evitare il panico) fotografino un paese devastato e ridotto in macerie, dove ormai lavora (spesso senza un salario adeguato) un italiano su due e la metà delle famiglie si rivela incapace di provvedere al... continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini
il 03/02/2013 | Politica e Informazione
Sulla “società multinetnica”, l’“antirazzismo”e l’acritica infatuazione per tutto ciò che è “ibrido” e... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 03/02/2013 | Politica e Informazione
Nel suo 'tsunami tour' Beppe Grillo, fra i tanti argomenti polemici, é solito usare « i 600 milioni l'anno che spendiamo per mantenere i nostri soldati in Afghanistan ». Il leader di 5 stelle, solitamente iperbolico, questa volta sbaglia per difetto.... continua a leggere
Scritto da: Paolo De Gregorio
il 01/02/2013 | Politica e Informazione
- Credo che la dote più richiesta per entrare in politica sia la doppiezza, seguita dalla... continua a leggere
Scritto da: Moreno Pasquinelli
il 01/02/2013 | Politica e Informazione
IL GROVIGLIO ARMONIOSODella serie: la truffa... continua a leggere