La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Marco Francesco De Marco
il 07/03/2013 | Politica e Informazione
Riflessioni non omologate su un evento che (tutti) gli altri condannano senza se e senza ma È andata in fumo l'ideologia della distruzione... L'Italia piange la Città della Scienza distrutta dalle fiamme, senza sapere che è stata... continua a leggere
Scritto da: Marco Tarchi - Andrea Cascioli
il 07/03/2013 | Politica e Informazione
Da politologo affermato, Marco Tarchi è un osservatore acuto della realtà italiana, che ha indagato negli anni Novanta analizzando la transizione della destra oltre il neofascismo, e più tardi approfondendo la natura di un fenomeno ancora poco compreso come il... continua a leggere
Scritto da: Francesco Mario Agnoli
il 06/03/2013 | Politica e Informazione
Per fare previsioni sul governo italiano prossimo venturo occorre anzitutto capire se l'oggetto del desiderio di Bersani è il Movimento Cinque Stelle nel suo complesso o invece una pattuglia ... continua a leggere
Scritto da: Umberto Bianchi
il 06/03/2013 | Politica e Informazione
A detta di qualche sprovvedutello, i risultati di queste elezioni avrebbero dovuto cambiare il volto del nostro malcapitato paese. Per i destro positivi guidati dal taumaturgo di Arcore, si trattava di scongiurare per l’ennesima volta il cosiddetto pericolo “rosso”, ... continua a leggere
Scritto da: Claudio Moffa
il 06/03/2013 | Politica e Informazione
Grillo nelle mani di Casaleggio? E’ veramente questo il problema? I teoremi, o meglio i dogmi ipercomplottisti contro il leader di 5 Stelle non reggono, e sono a rischio di depistaggio rispetto a una lettura obbiettiva di una situazione aperta a diversi sbocchi. In primo luogo perché... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 06/03/2013 | Politica e Informazione
Misteri gaudiosi. Monsignor Ernesto Galli della Loggia scopre che il populismo non è il Male Assoluto. O, quantomeno, che si è fatta molta confusione sul populismo e arriva a legittimarlo anche in certi aspetti del nazismo (Corriere 27/2). I... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 06/03/2013 | Politica e Informazione
Mentre Bersani filosofeggia intorno a fantasiose redistribuzioni dell'IMU e rivisitazioni della macchina di morte di Equitalia, nel tentativo di mercanteggiare l'appoggio di Grillo. Mentre l'Europa pretende con tono perentorio altre lacrime ed altro sangue subito, senza... continua a leggere
Scritto da: Paolo De Gregorio
il 04/03/2013 | Politica e Informazione
Parecchi mesi fa chiedevo a Grillo di puntare a quel 57% del popolo italiano, riflessivo e positivo, che per interessi materiali e principi etici si era... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 04/03/2013 | Politica e Informazione
Thomas Homer-Dixon, in The Upside of Down, racconta di come si è trovato, un giorno, a riflettere sull’acquedotto romano, nella Languedoc, che culmina nel famoso Pont du Gard. continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 04/03/2013 | Politica e Informazione
Se la situazione del paese non fosse di quella gravità inaudita che analizziamo anno dopo anno e riguardo alla quale i rapporti ufficiali lasciano trasparire solamente la punta dell'iceberg, l'esperienza di questi primi giorni post elezioni potrebbe risultare perfino... continua a leggere
Scritto da: Pier Paolo Dal Monte
il 04/03/2013 | Politica e Informazione
Un po’ ovunque si respira un’aria da “fine dei tempi”. Volgendo lo sguardo d’attorno si vede quanto sia ampia e grave la crisi che si stringe attorno a noi. “Il mondo si avvia al tramonto” scriveva Charles Baudelaire nei suoi Diari Intimi... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 02/03/2013 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 02/03/2013 | Politica e Informazione
Ho detto che scommetto sull’onestà di Beppe Grillo e confermo. Ho aggiunto che lo faccio perché scommetto sulla forza dell’onda che egli ha saputo suscitare: un’onda ormai inarrestabile, non uniforme, molteplice, ma il cui vettore... continua a leggere
Scritto da: Pier Paolo Dal Monte
il 02/03/2013 | Politica e Informazione
I risultati delle recenti elezioni politiche sono stati senza dubbio inusuali, una autentica novità nel panorama politico italiano. continua a leggere
Scritto da: Piotr Zygulski
il 27/02/2013 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Fabio Falchi
il 27/02/2013 | Politica e Informazione
Sul Movimento Cinque Stelle (M5S) nelle ultime settimane si è scritto di tutto, ma la grande stampa italiana ha espresso per lopiù giudizi fortemente negativi, al punto da considerare Grillo un pericolo per la democrazia, un fascista, uno... continua a leggere
Scritto da: Ernesto Galli della Loggia
il 27/02/2013 | Politica e Informazione
È populista chiedersi quali «sacrifici» hanno compiuto l'on. Rosy Bindi, faccio per dire, o chessò il senatore Latorre, in questi ultimi quindici mesi, mentre alcune centinaia di migliaia di italiani perdevano il loro posto di lavoro? È populista... continua a leggere
Scritto da: Ugo Gaudenzi
il 27/02/2013 | Politica e Informazione
Il “salto nel buio” paventato dal regime di centrodestrasinistra e dalle schiere dei suoi “informatori corretti” come conseguenza negativa di una vittoria degli anti-partito, non ci sarà.Gli Italiani non hanno avuto paura di una tale minaccia prima sussurrata... continua a leggere
Scritto da: Marco Della Luna
il 27/02/2013 | Politica e Informazione
Per imporre in Italia un governo compiacente alla linea Monti-Merkel-Goldman Sachs nonostante l'esito elettorale di ieri, potrebbe essere a breve organizzata una crisi bancaria italiana che terrorizzi la popolazione e crei il consenso per un governo di quel... continua a leggere
Scritto da: Dante Barontini
il 26/02/2013 | Politica e Informazione
Viviamo in tempi rivoluzionari, ma non vogliamo prenderne atto. Usiamo questa espressione in senso “tecnico”, non politico-ideologico. Non ci sono masse intorno al Palazzo d'Inverno, ma la fine di un mondo. Il difficile è prenderne atto. continua a leggere