Monti? No, ma...
Scritto da: Andrea Marcon il 30/11/2011 | Politica e Informazione
Se è vero che la stampa di regime, i politici camerieri e i soliti pseudo intellettuali ciechi o prezzolati hanno... continua a leggere
Scritto da: Andrea Marcon il 30/11/2011 | Politica e Informazione
Se è vero che la stampa di regime, i politici camerieri e i soliti pseudo intellettuali ciechi o prezzolati hanno... continua a leggere
Scritto da: Alessio Mannino il 30/11/2011 | Politica e Informazione
Il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha fatto sapere di essere nettamente favorevole alla cittadinanza automatica per gli immigrati di seconda generazione: «Mi auguro che in Parlamento si possa affrontare anche la questione della cittadinanza ai bambini nati in ... continua a leggere
Scritto da: Costanzo Preve il 28/11/2011 | Politica e Informazione
Fine della Seconda Repubblica? Certamente Inizio della Terza Repubblica? Forse 1. Scrivo queste brevi note il 17 novembre 2011 dopo aver seguito con attenzione le dichiarazioni programmatiche del nuovo governo Monti al Senato. Ho... continua a leggere
Scritto da: Claudio Messora il 28/11/2011 | Politica e Informazione
Il 16 novembre Nigel Farage(*), in un discorso al Parlamento Europeo largamente ripreso e diffuso in Italia, ha accusato i burocrati europei di avere rimpiazzato il governo greco con un governo marionetta e di avere sostituito il governo Berlusconi con il governo... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Cattaneo il 28/11/2011 | Politica e Informazione
Scritto da: Aldo Grasso il 28/11/2011 | Politica e Informazione
Rendite previste pure per Bertinotti, Capanna, e Russo Spena Il mitico '68 va in pensione,les dieux s'en vont. Ha suscitato molta curiosità la notizia che l'ex presidente della Camera, Fausto Bertinotti, va in... continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa il 28/11/2011 | Politica e Informazione
Non chiamatela più democrazia, non in Europa perlomeno. Non conta più nulla. Ormai siamo governati da istituzioni che non hanno legittimità popolare diretta. Prendete l’Unione europea: il Parlamento continua ad essere la foglia di fico di un meccanismo decisionale talmente... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini il 28/11/2011 | Politica e Informazione
Fra le "impressionanti" misure che il governo dei banchieri si accinge a prendere viene ventilata quella di togliere di mezzo il biglietto da 500 euro o, il che fa lo stesso, di mettere una tassa, operata dalle banche per conto dello Stato, sul deposito o sul... continua a leggere
Scritto da: Gabriele Adinolfi il 28/11/2011 | Politica e Informazione
Perché non siamo obbligati a pagare il tributo allo Sceriffo di Montigham “Dobbiamo prendere misure drasitiche perché siamo obbligati a pagare il debito”: questo è quanto si dice in giro mentre i “tecnici” giunti al ... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo il 28/11/2011 | Politica e Informazione
Scritto da: Gian Antonio Stella il 28/11/2011 | Politica e Informazione
«N ei Paesi evoluti non si protesta contro la Casta, ma contro Wall Street», ha detto Massimo D'Alema infastidito dalle polemiche sugli eccessi della politica. Tiriamo a indovinare: che sia perché il Parlamento costa a ogni americano 5,10 euro, a ogni... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola il 24/11/2011 | Politica e Informazione
In un saggio storico-filosofico di forte attualità, Serge Latouche mostrava come l’economia, la “scienza sinistra”, abbia una data di nascita abbastanza precisa: fra il XVII e il XVIII secolo; e come essa fu dovuta essenzialmente a tre fattori che, da allora, non hanno... continua a leggere
Scritto da: Alessio Mannino il 24/11/2011 | Politica e Informazione
Assolti e indennizzati, com’è giusto che sia. Alì Touati, Khakled As, Farid e Nabil Gaad, i quattro algerini che frequentavano un phone center di Corso S. Felice e Fortunato a Vicenza ed erano in contatto con il connazionale Yamine Bouhrama condannato a 6 anni per... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Cattaneo il 23/11/2011 | Politica e Informazione
Caro direttore, per incassare 6 miliardi, circa l’8% di quanto paghiamo di interessi sul debito pubblico ogni anno, pare andranno in vendita 338.000 ettari di terreni agricoli... continua a leggere
Scritto da: Alessio Mannino il 23/11/2011 | Politica e Informazione
E’ l’ennesimo suicidio finanziario, per debiti. Venerdì 18 novembre, di mattina, Giancarlo Perin, impresario edile di 52 annidi Borgoricco in provincia di Padova, si è impiccato nella sua fabbrica, lasciandosi penzolare da una delle sue gru. Come in tanti altri... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio il 23/11/2011 | Politica e Informazione
Nell’ambito del ritrovato spirito di sobrietà e coesione nazionale lungamente auspicato dalle più alte cariche dello Stato e dalle maggiori autorità civili, militari, religiose, finalmente realizzato dal governissimo che fa benissimo, l’intero Paese è chiamato... continua a leggere
Scritto da: Alessandra Colla il 23/11/2011 | Politica e Informazione
No, non ho scritto ancora niente sulle dimissioni di Berlusconi e sull’avvento di Monti al governo. E no, non è che non l’ho fatto perché ero impegnata: non l’ho fatto perché, sostanzialmente, la faccenda non mi... continua a leggere
Scritto da: Mario Grossi il 22/11/2011 | Politica e Informazione
Tutti hanno apprezzato, o quasi. Qualcuno sdilinquendosi fino a inviargli bigliettini amorosi, come ha fatto Enrico Letta, altri facendo finta di osservarlo guardinghi ma tirando un sospiro di sollievo: La sola Lega e il SEL si sono sfilati dal coro plaudente ma nella loro... continua a leggere
Scritto da: Umberto Bianchi il 22/11/2011 | Politica e Informazione
Strano paese, l’Italia. Si urla, si grida, ci si strappa le vesti nel nome dei santi valori della democrazia. Qualunque uscita poco conforme all’asfissiante dogma democratico in salsa buonista, subisce immediatamente il rito di un pubblico processo, (che il più delle volte ... continua a leggere
Scritto da: Nicoletta Forcheri il 22/11/2011 | Politica e Informazione
1. Monti, Moody's, Bilderberg e conflitto di interessi SCOOP: Monti, membro del comitato direttivo del Bilderberg, è (stato?) membro dell'agenzia di... continua a leggere