La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Paolo Ciofi
il 22/11/2011 | Politica e Informazione
Il governo politico dei “mercati” nella versione austera del Professore A Berlusconi, che gli chiedeva di fare il leader di un governo di centro-destra, il prof. Monti avrebbe risposto così: «i mercati vogliono le larghe... continua a leggere
Scritto da: Costanzo Preve
il 21/11/2011 | Politica e Informazione
Considerazioni storiche e politiche dopo la caduta di Berlusconi.1. Una premessa. Scrivo queste considerazioni su esplicito invito di amici, francesi e greci, interessati ad avere una mia analisi strutturale, e non solo pettegola o episodica, sulla caduta di Berlusconi. Caduta certo non... continua a leggere
Scritto da: Francesco Mario Agnoli
il 21/11/2011 | Politica e Informazione
In questi giorni i critici della scelta del governo tecnico parlano molto di lesione della sovranità. Occorre intendersi, perché il termine sovranità può... continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa
il 21/11/2011 | Politica e Informazione
Mario Monti continua a negare di essere un rappresenante dei Poteri forti; ieri ha sfioraro il ridicolo ricordano come l’Economist lo avesse definito il “Saddam Hussein del business Usa” per essersi opposto a Microsoft e Coca Cola quando era Commissario europeo. Frase ad... continua a leggere
Scritto da: Alessio Mannino
il 21/11/2011 | Politica e Informazione
Oggi ne abbiamo letta una che avremmo mai pensato di leggere. Proprio vero che la realtà supera sempre l’immaginazione. L’immaginifico Umberto Curi, scrittore e docente di filosofia a Padova, nel suo articolo di oggi sul Corriere del Veneto è arrivato a paragonare... continua a leggere
Scritto da: Enzo Chiaradia
il 21/11/2011 | Politica e Informazione
Due dichiarazioni hanno scosso in questi giorni il mondo del gossip politico italiano. Quella di Gabriella Carlucci (“Lo stipendio dei parlamentari è basso”) e quella di... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 21/11/2011 | Politica e Informazione
Molti si sono meravigliati che dopo le dimissioni di Berlusconi il famigerato spread con i bund tedeschi non sia affatto diminuito e che le Borse europee abbiano continuato ad andare in altalena. La sinistra ha accolto la cosa con un certo imbarazzo, il centrodestra ne ha preso spunto per... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 21/11/2011 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Alessio Mannino
il 21/11/2011 | Politica e Informazione
Nota per gli anti-berlusconiani osservanti che oggi intonano gli osanna al nuovo capo del governo Mario Monti, l’economista liberista più amato dalla Bce e dalla finanza internazionale: scorrendo la lista dei ministri, i conflitti d’interesse la fanno da padrone. Ho... continua a leggere
Scritto da: Alessio Mannino
il 21/11/2011 | Politica e Informazione
Punto sul vivo, l’accusato nega, ma negando implicitamente ammette la sua colpa. È quanto è accaduto al neo-premier Mario Monti nel suo discorso d’insediamento di ieri in Senato, là dove l’economista trilateralista e bilderberghiano si è difeso dagli... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Borrè
il 17/11/2011 | Politica e Informazione
A volte l'epistemologia, al pari della dialettica democratica, si imbatte nel cul de sac del paradosso. Questo quando si è in buona fede. continua a leggere
Scritto da: Marshall Auerback
il 17/11/2011 | Politica e Informazione
È stato detto che l'Unione Europea è un'organizzazione particolarmente inefficiente nel mettere in atto pacchetti di salvataggio economico, ma quando si tratta di sovvertire la democrazia è altrettanto efficace e spietata quanto... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa - Ignazio Dessì
il 17/11/2011 | Politica e Informazione
Mario Monti, il presidente del governo tecnico, incaricato di salvare l’Italia dai colpi dello spread, dagli scricchiolii della Borsa e dall’incedere del debito pubblico, insomma dalla crisi, ha annunciato agli italiani che occorreranno molti sacrifici per rivedere il sereno e ... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 17/11/2011 | Politica e Informazione
Sta insediandosi proprio in queste ore il nuovo governo di occupazione, presieduto da Mario Monti, novello Presidente del Consiglio con delega al ministero dell'Economia e composto da 16 ministri, rigorosamente tecnici.Tutti, Monti compreso, mai eletti dagli italiani e deputati a portare avanti... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 17/11/2011 | Politica e Informazione
Oggi c’è il sole. È stata la battuta più audace di Mario Monti in questi giorni. E tutti a scorgere allusioni cifrate, messaggi elioterapici, metafore ottimiste. L’Uomo Grigio che sognammo in un cucù dopo il colorito Berlusconi si è... continua a leggere
Scritto da: Miro Renzaglia
il 17/11/2011 | Politica e Informazione
Mi rimane difficile sintetizzare ciò che sta accadendo meglio di quanto abbia fatto Maurizio Crozza dalla sua trasmissione su La7, Italialand: «Mario Monti ha lavorato alla Goldman Sachs. Anche... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo
il 17/11/2011 | Politica e Informazione
Tra pochi musi noti e molti sconosciuti nasce il Governo Monti di stretta osservanza finanziaria e di immarcescibile fede atlantica. Questo è un Esecutivo che per composizione, appartenenze, simpatie, relazioni, interessi, frequentazioni, carriere, comunanze... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 17/11/2011 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Roberta Zunini
il 17/11/2011 | Politica e Informazione
Monti, Draghi, Papademos e il “capitalismo di relazioni della banca d’affari Usa Governatori dal capo cinto d’alloro finti inviati a redimere le corrotte province dell’Impero, sull’orlo della bancarotta, piuttosto che massoni tanto... continua a leggere
Scritto da: Giacomo Gabellini
il 16/11/2011 | Politica e Informazione
“Sovrano è chi decide dello stato di eccezione”. Qualora il postulato di Carl Schmitt risulti valido e applicabile a qualsiasi situazione politica si evincerebbe il fatto che in Italia regna un sovrano assoluto, impersonato dal Presidente della... continua a leggere