La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Massimo Gramellini
il 20/01/2011 | Politica e Informazione
Un amico sorride amaro: «Non farti illusioni, potenzialmente siamo tutti come lui e la sua corte: trombare e fare soldi, interessati solo ai bisogni primari, ai chakra bassi, per dirla alla maniera di voi che meditate e fate yoga. Sì, qualche disturbato che sogna con... continua a leggere
Scritto da: Federico Zamboni
il 20/01/2011 | Politica e Informazione
Il Giornale di Berlusconi paventa la presenza dei “servizi deviati” dietro le inchieste su Ruby. Ma a ruoli invertiti liquiderebbe le accuse come... continua a leggere
Scritto da: Annalisa Terranova
il 20/01/2011 | Politica e Informazione
Nel 1991 quel film di Daniele Luchetti, Il portaborse, interpretato da Nanni Moretti nei panni dell'onorevole Cesare Botero, anticipò lo scandalo di Tangentopoli che di lì a poco avrebbe trascinato nel fango l'oligarchia partitocratica della Prima Repubblica. Metteva a... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 20/01/2011 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Chris Hedges
il 18/01/2011 | Politica e Informazione
Due grandi rappresentazioni di un futuro scenario distopico furono “1984” di George Orwell e “Il mondo nuovo” di Aldous Huxley. Il dibattito, tra coloro che supponevano si stesse andando incontro al totalitarismo corporativo, si incentrava... continua a leggere
Scritto da: Mario Grossi
il 18/01/2011 | Politica e Informazione
Quando l’ho saputo quasi mi prende un accidente. L’ultima volta che ho accompagnato mia suocera per fare delle analisi in ospedale sono stato tre ore in fila per compiere tutto l’iter burocratico che precede il prelievo. È... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 18/01/2011 | Politica e Informazione
Tutte le volte che nel mondo arabo-musulmano c’è qualche sommovimento o dramma in occidente si tende a vedere lo zampino di Al Qaida. Persino l’attentato alla chiesa cristiano-copta del Cairo si è tentato di attribuirlo a un terrorista afgano, tanto per giustificare lo... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 17/01/2011 | Politica e Informazione
C’è un passato, in Italia, che non passa, che non vuol mai passare; ma forse sarebbe più giusto dire che non PUÒ passare, perché da moltissimo tempo il nostro Paese ha smesso di andare avanti, si è fermato nel passato e vi si sta fossilizzando.Un Paese che... continua a leggere
Scritto da: Alessio Mannino
il 17/01/2011 | Politica e Informazione
Con tutta la sua boria, l’Ad della Fiat rimane solo una pedina di un gioco diretto da altri. Ma potrebbe avere un pregio: mostrare il vero... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 16/01/2011 | Politica e Informazione
Su Libero di mercoledì, il giorno prima che la Corte costituzionale decidesse sul “legittimo impedimento”, Franco Bechis portava il suo contributo alla Causa affermando che il principio per cui tutti i cittadini sono uguali davanti alla legge è... continua a leggere
Scritto da: Valerio Lo Monaco
il 15/01/2011 | Politica e Informazione
Quale che sia il futuro che ci attende, a livello italiano ma anche internazionale, in merito alle prossime elezioni o meno, ma in modo ancora più generale in merito a qualunque decisione debba essere presa, la situazione è affatto buona, per non dire che è disastrosa. Ma il... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 14/01/2011 | Politica e Informazione
"Presidente, il tuo popolo è morto “, annuncia il rapper tunisino, Hamada Ben Amor. A due passi dall’Italia, un regime messo in piedi un quarto di secolo fa dai servizi segreti italiani, sta facendo strage dei propri ... continua a leggere
Scritto da: Stefano D’Andrea
il 14/01/2011 | Politica e Informazione
Ho ascoltato un’intervista televisiva a Sergio Chiamparino, nella quale il sindaco di Torino, spiegando il proprio punto di vista a favore del si nel referendum di Mirafiori, argomentava così: “La FIOM deve capire che il ricatto lo fa il mondo, non Marchionne. Il ricatto lo... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 13/01/2011 | Politica e Informazione
Alla memoria di padre Stanley Rother, sacerdote cattolico dell’Oklahoma e missionario in Guatemala, martirizzato il 28 luglio 1981 a Santiago de Atitlán (Guatemala) dagli sgherri di un dittatore al servizio della United Fruits Company e della CIA.Per lungo tempo, nel mondo musulmano... continua a leggere
Scritto da: Costanzo Preve - Luigi Tedeschi
il 12/01/2011 | Politica e Informazione
1. La crisi economica e politica del mondo occidentale non sembra offrire soluzionia breve o medio termine, perché non emergono nuovi equilibri economici e politiciche possano sostituire l’ordine mondiale instaurato dal primato... continua a leggere
Scritto da: Costanzo Preve - Luigi Tedeschi
il 12/01/2011 | Politica e Informazione
3. Non esiste dissenso senza contrapposizioni definite. Occorre infatti che sideterminino posizioni differenziate di schieramenti opposti riguardo ad unmedesimo oggetto del contendere. Solo se esiste un potere, può costituirsi... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 12/01/2011 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Massimo Gramellini
il 12/01/2011 | Politica e Informazione
Una maestra elementare di Aosta si appisola durante il compito in classe. Le belve dietro i banchi estraggono l’arma letale - il telefonino - e documentano la pennichella dell’insegnante per poterla spiattellare ai genitori e alla preside, che sospende la bella addormentata.... continua a leggere
Scritto da: Alessio Mannino
il 12/01/2011 | Politica e Informazione
Calano le spese persino nel settore alimentare, ma non in quello dell’high-tech. Meglio stringere la cinghia di nascosto, che farsi vedere col... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo
il 11/01/2011 | Politica e Informazione
D’Alema va in vacanza a Saint Moritz e la canea mediatica lo assale con una veemenza tale che il mezzo sangue lazial-salentino deve pure giustificare le sue gitarelle alpine, quasi fosse un poveraccio qualsiasi beccato con le mani nelle sue basse... continua a leggere