Governare la transizione
Scritto da: Simone Olla il 07/02/2011 | Politica e Informazione
A Roma, il 21 novembre 2010, è stato firmato un documento che getta le basi di un nuovo soggetto... continua a leggere
Scritto da: Simone Olla il 07/02/2011 | Politica e Informazione
A Roma, il 21 novembre 2010, è stato firmato un documento che getta le basi di un nuovo soggetto... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini il 01/02/2011 | Politica e Informazione
È evidente l'estremo imbarazzo dell'Occidente (con ciò intendendo l'America e tutti i Paesi cosiddetti democratici che le fanno da codazzo) di fronte alle rivoluzioni popolari, laiche, emerse improvvisamente in Tunisia, in Albania, in Egitto. Perché ci mette di ... continua a leggere
Scritto da: Nicola Cacace il 01/02/2011 | Politica e Informazione
Due notizie sulla natalità in quest’inizio d’anno, una buona dalla Francia e una cattiva dall’Italia. Nel 2010 in Francia c’è stato un boom di nascite, 830mila, il più alto da 30 anni mentre in Italia c’è stato ... continua a leggere
Scritto da: Matteo Simonetti il 31/01/2011 | Politica e Informazione
Sembra che qualcosa si muova, almeno dal punto di vista dell'informazione. Mentre la situazione economica e sociale sta sempre peggiorando, dalla Tunisia all'Albania, dalla Grecia all'Irlanda, almeno la grande ... continua a leggere
Scritto da: Miro Renzaglia il 31/01/2011 | Politica e Informazione
.Imbarazzante. Non trovo altre parole per commentare sinteticamente l’articolo di Francesco BorgonovoLibero. Imbarazzante fin dal titolo che uno legge e già gli prende un colpo: “Silvio ha creato l’uomo di destra.... continua a leggere
Scritto da: Giancarlo Perna il 31/01/2011 | Politica e Informazione
La De Gregorio si vanta di aver partecipato a un party chic insieme a ospiti come Magris e Piano. La sinistra diserta operai e ceto medio per vivere nel lusso «Ho respirato aria pulita, ho incontrato persone magnifiche, ho ascoltato parole bellissime: è... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo il 30/01/2011 | Politica e Informazione
Dimettetevi tutti. Fatelo in fila indiana, alla spicciolata, in coppia, individualmente, fatelo come vi pare ma fatelo in fretta. Rompete le righe e tornatevene a casa, in fitta schiera o a gruppi sparuti, di nascosto o alla luce del sole, in ogni caso con la coda tra le gambe... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini il 30/01/2011 | Politica e Informazione
L’Istat ci informa che la vita degli italiani si è ulteriormente allungata: 84 anni per le donne, 78 per gli uomini. Gli ultracentenari sono triplicati. Gli over 85 sono il 2,8% della popolazione, nel 2001 erano il 2,2, gli over 65 sono il 20,3%, dieci anni fa erano il 18,4. Sembrano... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini il 30/01/2011 | Politica e Informazione
Sto scrivendo una biografia del Mullah Omar. Mi prende la sottrar di quest'uomo che combatté giovanissimo, come semplice mujaeddin, gli invasori sovietici, perse un occhio e rimediò quattro profonde ferite una delle quali glia traversa l'intero torace; che come leader dei... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Chialastri il 29/01/2011 | Politica e Informazione
Il Financial Time apre l’anno avvisando che il decennio appena iniziato di questo terzo millennio sarà fondamentale per la globalizzazione in quanto dovrà confrontarsi su quattro punti: politico, economico, tecnologico e Asia.Leggendo in... continua a leggere
Scritto da: Massimo Gramellini il 28/01/2011 | Politica e Informazione
Un lanciatore di baseball della squadra di Kansas City aveva ancora un anno di contratto da 12 milioni di dollari, ma vi ha rinunciato perché stava giocando male: gli sembrava di rubare lo stipendio e si è ritirato. Il baseball stimola pensieri evoluti dai tempi di Charlie... continua a leggere
Scritto da: Giancarlo Dillena il 28/01/2011 | Politica e Informazione
Le apparenze ingannano. È il caso dell’iniziativa contro le armi su cui il Popolo svizzero è chiamato ad esprimersi il prossimo 13 febbraio. Si fonda su un ragionamento che, a prima vista, non fa una grinza: meno armi in circolazione uguale... continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa il 28/01/2011 | Politica e Informazione
E’ la nuova frontiera dei G.a.s., ovvero i Gruppi di acquisto solidali. Un’Italia invisibile, eppure sempre più influente. Difficile ignorare 50-70mile famiglie (pari ad almeno 200mila... continua a leggere
Scritto da: Alessio Mannino il 28/01/2011 | Politica e Informazione
Un paradosso inaccettabile e sottovalutato, fino alla rimozione: quegli stessi Ebrei che hanno subito le persecuzioni naziste si ostinano ad... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist il 27/01/2011 | Politica e Informazione
Destra/Sinistra: dalla Rivoluzione francese in poi, ma soprattutto nell'800 e '900, la schiera delle opzioni politiche si è incardinata attorno a questa polarizzazione. Negli ultimi anni, la cosiddetta fine delle ideologie è poi a sua volta divenuta un'ideologia... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola il 27/01/2011 | Politica e Informazione
«Pietà l’è morta», diceva un truculento motto dei tempi della guerra civile in Italia, fra il 1943 e il 1945.«Speranza l’è morta», verrebbe da dire al cittadino onesto e sensibile ai destini della Patria, davanti all’osceno spettacolo... continua a leggere
Scritto da: Alessandra Colla il 27/01/2011 | Politica e Informazione
Sono sempre stata piuttosto bravina con i titoli.L’altro giorno, però, ero perplessa: a parte l’aver copiato l’ottimo Bertolucci, quel “ridicolo” mi sembrava un po’ impietoso nei confronti del Paese tutto. In fondo, mi dicevo, non è che posso... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana il 27/01/2011 | Politica e Informazione
Completamente militarizzata la località sciistica svizzera che ospita il World Economic ForumCinquemila soldati armati di fucili di precisione, sci e motoslitte in pattuglia tra i boschi innevati, radar militariche spuntano tra le cime imbiancate... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana il 27/01/2011 | Politica e Informazione
Con il voto favorevole del Pd e contrario dell'Idv, la Camera dei Deputati ha approvato l'ennesimo rifinanziamento semestrale della missione italiana in Afghanistan, per una spesa di oltre 2 milioni al giornoOggi pomeriggio alla Camera dei Deputati è... continua a leggere
Scritto da: Steve Watson il 26/01/2011 | Politica e Informazione
L’ECONOMIST, PUBBLICATO DAL GRUPPO BILDERBERG, CONFERMA: SÌ, L’ÉLITE DELLA POTENTE GLOBOCRAZIA COMANDA IL MONDO E NON È UNA COSPIRAZIONE L’agenda per il sistema centralizzato di controllo globale è pubblicaSi è spesso parlato... continua a leggere